Risultati dei campionati nazionali
- promossa, retrocessa, Coppa Qualificata
Stagione | Squadra | Paese | Competizione | Piazzamento | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Spettatori | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2024-2025 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 3° | 26 | 14 | 8 | 4 | 31 | 22 | +9 | 50 | 14.012 | Filip Đuričić - 6 | Bartłomiej Drągowski | |
2023-2024 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 4° | 36 | 22 | 6 | 8 | 82 | 37 | +45 | 72 | 8.144 | Fotis Ioannidis - 15 | Yuri Lodigin | → Europa League al termine del campionato |
2022-2023 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 2° | 36 | 23 | 9 | 4 | 47 | 16 | +31 | 78 | 12.220 | Andraž Šporar - 11 | Alberto Brignoli | → Champions League al termine del campionato |
2021-2022 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 4° | 36 | 18 | 7 | 11 | 52 | 26 | +26 | 61 | 6.218 | Sebastián Palacios - 11 | Alberto Brignoli | → Europa Conference League tramite vittoria della coppa |
2020-2021 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 5° | 36 | 14 | 11 | 11 | 41 | 34 | +7 | 53 | Federico Macheda - 9 | Sōkratīs Dioudīs | ||
2019-2020 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 4° | 36 | 15 | 13 | 8 | 43 | 32 | +11 | 58 | 4.111 | Federico Macheda - 14 | Sōkratīs Dioudīs | |
2018-2019 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 8° | 30 | 13 | 8 | 9 | 38 | 30 | +8 | 36 | 6.451 | Federico Macheda - 10 | Sōkratīs Dioudīs | Penalizzazione di 11 punti * |
2017-2018 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 11° | 30 | 10 | 10 | 10 | 30 | 30 | 0 | 32 | 6.485 | Robin Lod, Lucas Villafáñez - 5 | Odisseas Vlachodimos | Penalizzazione di 8 punti * |
2016-2017 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 3° | 30 | 16 | 9 | 5 | 45 | 19 | +26 | 57 | 6.373 | Marcus Berg - 23 | Odisseas Vlachodimos | → Europa League al termine del campionato, → Play-off per le competizioni europee |
2015-2016 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 2° | 30 | 18 | 4 | 8 | 52 | 26 | +26 | 55 | 7.278 | Marcus Berg - 15 | Luke Steele | → Europa League al termine del campionato, → Play-off per le competizioni europee , Penalizzazione di 3 punti * |
2014-2015 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 2° | 34 | 21 | 6 | 7 | 59 | 31 | +28 | 66 | 7.931 | Marcus Berg, Nikos Karelīs - 13 | Luke Steele | → Champions League al termine del campionato, → Play-off per le competizioni europee , Penalizzazione di 3 punti * |
2013-2014 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 4° | 34 | 20 | 6 | 8 | 57 | 28 | +29 | 66 | Marcus Berg - 15 | Stefanos Kapino | → Champions League al termine del campionato, → Play-off per le competizioni europee | |
2012-2013 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 6° | 30 | 10 | 12 | 8 | 32 | 30 | +2 | 40 | José Verdú - 9 | Orestis Karnezis | → Play-off 6° posto , Penalizzazione di 2 punto/i, non idonea per la competizione continentale * | |
2011-2012 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 2° | 30 | 22 | 3 | 5 | 54 | 23 | +31 | 66 | Sebastián Leto - 15 | Orestis Karnezis | → Champions League al termine del campionato, → Play-off per le competizioni europee , Penalizzazione di 3 punti * | |
2010-2011 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 2° | 30 | 18 | 6 | 6 | 47 | 26 | +21 | 63 | Djibril Cissé - 20 | Alexandros Tzorvas | → Champions League al termine del campionato, → Play-off per le competizioni europee , Ha iniziato con 3 punti | |
2009-2010 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 1° | 30 | 22 | 4 | 4 | 54 | 17 | +37 | 70 | Djibril Cissé - 23 | Alexandros Tzorvas | → Champions League al termine del campionato | |
2008-2009 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 3° | 30 | 17 | 10 | 3 | 51 | 18 | +33 | 61 | Dimitris Salpingidis - 10 | Mario Galinović | → Champions League al termine del campionato, → Play-off per le competizioni europee | |
2007-2008 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 3° | 30 | 20 | 6 | 4 | 44 | 18 | +26 | 66 | Dimitris Salpingidis - 15 | Mario Galinović | → Champions League al termine del campionato, → Play-off per le competizioni europee | |
2006-2007 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Super League | 3° | 30 | 16 | 6 | 8 | 47 | 28 | +19 | 54 | Dimitris Salpingidis - 14 | Pierre Ebede | → UEFA Cup al termine del campionato | |
2005-2006 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Alpha Ethniki | 3° | 30 | 21 | 4 | 5 | 55 | 23 | +32 | 67 | Theofanīs Gkekas - 15 | Mario Galinović | → UEFA Cup al termine del campionato | |
2004-2005 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Alpha Ethniki | 2° | 30 | 19 | 7 | 4 | 51 | 18 | +33 | 64 | Michalīs Kōnstantinou - 15 | Mario Galinović | → Champions League al termine del campionato | |
2003-2004 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Alpha Ethniki | 1° | 30 | 24 | 5 | 1 | 62 | 18 | +44 | 77 | Dīmītrios Papadopoulos - 17 | Antōnīs Nikopolidīs | → Champions League al termine del campionato | |
2002-2003 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Alpha Ethniki | 2° | 30 | 22 | 4 | 4 | 50 | 19 | +31 | 70 | Nikos Lymperopoulos - 16 | Antōnīs Nikopolidīs | → Champions League al termine del campionato | |
2001-2002 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Alpha Ethniki | 3° | 26 | 16 | 7 | 3 | 53 | 25 | +28 | 55 | Goran Vlaović - 13 | Antōnīs Nikopolidīs | → UEFA Cup al termine del campionato | |
2000-2001 | Panathinaikos | gr GRE | 1. Alpha Ethniki | 2° | 30 | 20 | 6 | 4 | 61 | 20 | +41 | 66 | Krzysztof Warzycha - 13 | Antōnīs Nikopolidīs | → Champions League al termine del campionato |
Risultati della coppa internazionale
- promossa, retrocessa, Coppa Qualificata
Informazioni su FBref.com
FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.
FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.
In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.
Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.
Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.
Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.
Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.
FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.
Riepilogo stagione per stagione