Fase a eliminazione diretta

Finale (22 Maggio, 2010)

Inter vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e si qualifica per Champions League.

Semifinali (Dal 20 Aprile, 2010 al 28 Aprile, 2010)

20 Apr
Inter
Barcelona
28 Apr
Barcelona
Inter
Inter vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Finale.
21 Apr
Bayern Munich
Lyon
27 Apr
Lyon
Bayern Munich
Bayern Munich vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Finale.

Quarti di finale (Dal 30 Marzo, 2010 al 7 Aprile, 2010)

3–2
30 Mar
Lyon
Bordeaux
7 Apr
Bordeaux
Lyon
Lyon vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Semifinali.
31 Mar
Arsenal
Barcelona
6 Apr
Barcelona
Arsenal
Barcelona vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Semifinali.
30 Mar
Bayern Munich
Manchester Utd
7 Apr
Manchester Utd
Bayern Munich
Bayern Munich vince in base alle reti segnate in trasferta, dopo che il punteggio cumulativo era di parità. e avanza alla fase Semifinali.
31 Mar
Inter
CSKA Moscow
6 Apr
CSKA Moscow
Inter
Inter vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Semifinali.

Ottavi di finale (Dal 16 Febbraio, 2010 al 17 Marzo, 2010)

23 Feb
Olympiacos
Bordeaux
17 Mar
Bordeaux
Olympiacos
Bordeaux vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Quarti di finale.
17 Feb
Bayern Munich
Fiorentina
9 Mar
Fiorentina
Bayern Munich
Bayern Munich vince in base alle reti segnate in trasferta, dopo che il punteggio cumulativo era di parità. e avanza alla fase Quarti di finale.
16 Feb
Lyon
Real Madrid
10 Mar
Real Madrid
Lyon
Lyon vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Quarti di finale.
23 Feb
Stuttgart
Barcelona
17 Mar
Barcelona
Stuttgart
Barcelona vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Quarti di finale.
6–2
17 Feb
Porto
Arsenal
9 Mar
Arsenal
Porto
Arsenal vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Quarti di finale.
24 Feb
CSKA Moscow
Sevilla
16 Mar
Sevilla
CSKA Moscow
CSKA Moscow vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Quarti di finale.
3–1
24 Feb
Inter
Chelsea
16 Mar
Chelsea
Inter
Inter vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Quarti di finale.
16 Feb
Milan
Manchester Utd
10 Mar
Manchester Utd
Milan
Manchester Utd vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Quarti di finale.

Fase a gironi (Dal 15 Settembre, 2009 al 9 Dicembre, 2009)

Girone A

Girone A Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1fr Stendardo dei club Bordeaux651092+716→ Ottavi di finale
2de Stendardo dei club Bayern Munich631295+410→ Ottavi di finale
3it Stendardo dei club Juventus622247-38→ Europa League Sedicesimi di finale
4il Stendardo dei club Maccabi Haifa600608-80

Girone B

Girone B Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1eng Stendardo dei club Manchester Utd6411106+413→ Ottavi di finale
2ru Stendardo dei club CSKA Moscow63121010010→ Ottavi di finale
3de Stendardo dei club Wolfsburg621398+17→ Europa League Sedicesimi di finale
4tr Stendardo dei club Beşiktaş611438-54

Girone C

Girone C Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1es Stendardo dei club Real Madrid6411157+813→ Ottavi di finale
2it Stendardo dei club Milan623187+19→ Ottavi di finale
3fr Stendardo dei club Marseille6213101007→ Europa League Sedicesimi di finale
4ch Stendardo dei club Zürich6114514-94

Girone D

Girone D Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1eng Stendardo dei club Chelsea6420114+714→ Ottavi di finale
2pt Stendardo dei club Porto640283+512→ Ottavi di finale
3es Stendardo dei club Atlético Madrid6033312-93→ Europa League Sedicesimi di finale
4cy Stendardo dei club APOEL FC603347-33

Girone E

Girone E Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1it Stendardo dei club Fiorentina6501147+715→ Ottavi di finale
2fr Stendardo dei club Lyon6411123+913→ Ottavi di finale
3eng Stendardo dei club Liverpool621357-27→ Europa League Sedicesimi di finale
4hu Stendardo dei club Debrecen6006519-140

Girone F

Girone F Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1es Stendardo dei club Barcelona632173+411→ Ottavi di finale
2it Stendardo dei club Inter623176+19→ Ottavi di finale
3ru Stendardo dei club Rubin Kazan613247-36→ Europa League Sedicesimi di finale
4ua Stendardo dei club Dynamo Kyiv612379-25

Girone G

Girone G Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1es Stendardo dei club Sevilla6411114+713→ Ottavi di finale
2de Stendardo dei club Stuttgart623197+29→ Ottavi di finale
3ro Stendardo dei club Unirea Urziceni62228808→ Europa League Sedicesimi di finale
4sct Stendardo dei club Rangers6024413-92

Girone H

Girone H Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1eng Stendardo dei club Arsenal6411125+713→ Ottavi di finale
2gr Stendardo dei club Olympiacos631245-110→ Ottavi di finale
3be Stendardo dei club Standard Liège612379-25→ Europa League Sedicesimi di finale
4nl Stendardo dei club AZ Alkmaar604248-44

Tabellone del campionato

Tabellone del campionato Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Spettatori Miglior marcatore della squadra Portiere Note
Wit Stendardo dei club Inter13832179+827Diego Milito - 6Júlio César Soares Espíndola→ Champions League tramite vittoria dei play-off
Fde Stendardo dei club Bayern Munich137152115+622Ivica Olić - 7Hans-Jörg Butt
SFfr Stendardo dei club Lyon148332512+1327Miralem Pjanić - 4Hugo Lloris
SFes Stendardo dei club Barcelona123722010+1016Lionel Messi - 8Víctor Valdés
QFfr Stendardo dei club Bordeaux10631146+821Marouane tobbosi - 5Cédric Carrasso
QFeng Stendardo dei club Arsenal125432614+1219Nicklas Bendtner - 5Manuel Almunia
QFeng Stendardo dei club Manchester Utd105322112+918Wayne Rooney - 5Edwin van der Sar
QFru Stendardo dei club CSKA Moscow104331314-115Miloš Krasić - 4Igor' Akinfeev
R16it Stendardo dei club Fiorentina105322114+718Stevan Jovetić - 4Sébastien Frey
R16gr Stendardo dei club Olympiacos12534128+418Kōstas Mītroglou - 2Antōnīs Nikopolidīs
R16es Stendardo dei club Sevilla8431137+615Luís Fabiano, Frédéric Kanouté... - 2Andrés Palop
R16eng Stendardo dei club Chelsea8431127+515Salomon Kalou, Nicolas Anelka... - 3Petr Čech
R16pt Stendardo dei club Porto8503109+115Radamel Falcao - 4Hélton
R16es Stendardo dei club Real Madrid8422169+714Cristiano Ronaldo - 7Iker Casillas
R16de Stendardo dei club Stuttgart103521212014Zdravko Kuzmanović, Pavel Pogrebnjak - 2Jens Lehmann
R16it Stendardo dei club Milan82331014-49Ronaldinho - 3Dida
GRil Stendardo dei club Maccabi Haifa123361912+712Nir Davidovich
GRcy Stendardo dei club APOEL FC122551410+411Nenad Mirosavljević - 2Dionisis Chiotis
GRch Stendardo dei club Zürich103251518-311Silvan Aegerter, Alexandre Alphonse... - 1Johnny Leoni
GRhu Stendardo dei club Debrecen123271423-911Adamo Coulibaly, Gergely Rudolf - 2Vukašin Poleksić
GRro Stendardo dei club Unirea Urziceni62228808Marius Bilașco, Pablo Brandán... - 1Giedrius Arlauskis
GRit Stendardo dei club Juventus622247-38Mauro Germán Camoranesi, Giorgio Chiellini... - 1Gianluigi Buffon
GRde Stendardo dei club Wolfsburg621398+17Edin Džeko - 4Diego Benaglio
GRfr Stendardo dei club Marseille6213101007Lucho González, Gabriel Heinze - 2Steve Mandanda
GReng Stendardo dei club Liverpool621357-27Yossi Benayoun - 2José Manuel Reina
GRes Stendardo dei club Atlético Madrid8143814-67Sergio Agüero - 2Sergio Asenjo
GRru Stendardo dei club Rubin Kazan613247-36Gökdeniz Karadeniz, Aleksandr Rjazancev - 1Sergej Ryžikov
GRua Stendardo dei club Dynamo Kyiv612379-25Taras Mychalyk, Artem Milevs'kyj... - 1Oleksandr Šovkovs'kyj
GRbe Stendardo dei club Standard Liège612379-25Milan Jovanović - 2Sinan Bolat
GRnl Stendardo dei club AZ Alkmaar604248-44Jeremain Lens - 2Sergio Romero
GRtr Stendardo dei club Beşiktaş611438-54Bobô, Ekrem Dağ... - 1Rüştü Reçber
GRsct Stendardo dei club Rangers6024413-92Madjid Bougherra, Nacho Novo... - 1Allan McGregor
Tabellone del campionato Table
Casa Trasferta
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Pts/MP PG V N P Rf Rs DR Pt Pts/MP
Wit Stendardo dei club Inter6420142,337412131,86
Fde Stendardo dei club Bayern Munich6411132,17730491,29
SFfr Stendardo dei club Lyon6411132,178422141,75
SFes Stendardo dei club Barcelona6501152,50807170,88
QFfr Stendardo dei club Bordeaux5500153,00513161,20
QFeng Stendardo dei club Arsenal5410132,60713360,86
QFeng Stendardo dei club Manchester Utd5311102,00522181,60
QFru Stendardo dei club CSKA Moscow521271,40522181,60
R16it Stendardo dei club Fiorentina4400123,00613261,00
R16gr Stendardo dei club Olympiacos430192,25823391,13
R16es Stendardo dei club Sevilla421171,75422082,00
R16eng Stendardo dei club Chelsea421171,75422082,00
R16pt Stendardo dei club Porto430192,25420261,50
R16es Stendardo dei club Real Madrid421171,75421171,75
R16de Stendardo dei club Stuttgart412151,25623191,50
R16it Stendardo dei club Milan402220,50421171,75
GRil Stendardo dei club Maccabi Haifa300300,009333121,33
GRcy Stendardo dei club APOEL FC301210,339243101,11
GRch Stendardo dei club Zürich301210,337313101,43
GRhu Stendardo dei club Debrecen300300,009324111,22
GRro Stendardo dei club Unirea Urziceni312051,67310231,00
GRit Stendardo dei club Juventus311141,33311141,33
GRde Stendardo dei club Wolfsburg311141,33310231,00
GRfr Stendardo dei club Marseille310231,00311141,33
GReng Stendardo dei club Liverpool310231,00311141,33
GRes Stendardo dei club Atlético Madrid302120,67512251,00
GRru Stendardo dei club Rubin Kazan303031,00310231,00
GRua Stendardo dei club Dynamo Kyiv310231,00302120,67
GRbe Stendardo dei club Standard Liège311141,33301210,33
GRnl Stendardo dei club AZ Alkmaar303031,00301210,33
GRtr Stendardo dei club Beşiktaş300300,00311141,33
GRsct Stendardo dei club Rangers300300,00302120,67

Leader

Nazionalità 2009-2010 Champions League

  • Non include i turni di qualificazione

Note relative al campionato

Legenda della classifica

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.