Knockout phase

Final (19 Maggio, 2012)

Chelsea vince ai calci di rigore dopo i tempi supplementari e si qualifica per Champions League.

Semi-finals (Dal 17 Aprile, 2012 al 25 Aprile, 2012)

18 Apr
Chelsea
Barcelona
24 Apr
Barcelona
Chelsea
Chelsea vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Final.
17 Apr
Bayern Munich
Real Madrid
25 Apr
Real Madrid
Bayern Munich
Bayern Munich vince ai calci di rigore dopo i tempi supplementari e avanza alla fase Final.

Quarter-finals (Dal 27 Marzo, 2012 al 4 Aprile, 2012)

28 Mar
Marseille
Bayern Munich
3 Apr
Bayern Munich
Marseille
Bayern Munich vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Semi-finals.
27 Mar
Benfica
Chelsea
4 Apr
Chelsea
Benfica
Chelsea vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Semi-finals.
28 Mar
Milan
Barcelona
3 Apr
Barcelona
Milan
Barcelona vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Semi-finals.
27 Mar
APOEL FC
Real Madrid
4 Apr
Real Madrid
APOEL FC
Real Madrid vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Semi-finals.

Round of 16 (Dal 14 Febbraio, 2012 al 14 Marzo, 2012)

4–3
15 Feb
Milan
Arsenal
6 Mar
Arsenal
Milan
Milan vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Quarter-finals.
4–3
15 Feb
Zenit
Benfica
6 Mar
Benfica
Zenit
Benfica vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Quarter-finals.
14 Feb
Leverkusen
Barcelona
7 Mar
Barcelona
Leverkusen
Barcelona vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Quarter-finals.
22 Feb
Basel
Bayern Munich
13 Mar
Bayern Munich
Basel
Bayern Munich vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Quarter-finals.
5–4
21 Feb
Napoli
Chelsea
14 Mar
Chelsea
Napoli
Chelsea vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco, dopo i tempi supplementari. e avanza alla fase Quarter-finals.
1–1
14 Feb
Lyon
APOEL FC
7 Mar
APOEL FC
Lyon
APOEL FC vince ai calci di rigore dopo i tempi supplementari e avanza alla fase Quarter-finals.
22 Feb
Marseille
Inter
13 Mar
Inter
Marseille
Marseille vince in base alle reti segnate in trasferta, dopo che il punteggio cumulativo era di parità. e avanza alla fase Quarter-finals.
21 Feb
CSKA Moscow
Real Madrid
14 Mar
Real Madrid
CSKA Moscow
Real Madrid vince in base al punteggio cumulativo di due frazioni di gioco. e avanza alla fase Quarter-finals.

Group stage (Dal 13 Settembre, 2011 al 7 Dicembre, 2011)

Group A

Group A Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1de Stendardo dei club Bayern Munich6411116+513→ Round of 16
2it Stendardo dei club Napoli6321106+411→ Round of 16
3eng Stendardo dei club Manchester City631296+310→ Europa League Round of 32
4es Stendardo dei club Villarreal6006214-120

Group B

Group B Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1it Stendardo dei club Inter631287+110→ Round of 16
2ru Stendardo dei club CSKA Moscow622298+18→ Round of 16
3tr Stendardo dei club Trabzonspor614135-27→ Europa League Round of 32
4fr Stendardo dei club Lille61326606

Group C

Group C Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1pt Stendardo dei club Benfica633084+412→ Round of 16
2ch Stendardo dei club Basel63211110+111→ Round of 16
3eng Stendardo dei club Manchester Utd6231118+39→ Europa League Round of 32
4ro Stendardo dei club Oțelul Galați6006311-80

Group D

Group D Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1es Stendardo dei club Real Madrid6600192+1718→ Round of 16
2fr Stendardo dei club Lyon622297+28→ Round of 16
3nl Stendardo dei club Ajax62226608→ Europa League Round of 32
4hr Stendardo dei club Dinamo Zagreb6006322-190

Group E

Group E Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1eng Stendardo dei club Chelsea6321134+911→ Round of 16
2de Stendardo dei club Leverkusen631288010→ Round of 16
3es Stendardo dei club Valencia6222127+58→ Europa League Round of 32
4be Stendardo dei club Genk6033216-143

Group F

Group F Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1eng Stendardo dei club Arsenal632176+111→ Round of 16
2fr Stendardo dei club Marseille631274+310→ Round of 16
3gr Stendardo dei club Olympiacos630386+29→ Europa League Round of 32
4de Stendardo dei club Dortmund6114612-64

Group G

Group G Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1cy Stendardo dei club APOEL FC62316609→ Round of 16
2ru Stendardo dei club Zenit623175+29→ Round of 16
3pt Stendardo dei club Porto62227708→ Europa League Round of 32
4ua Stendardo dei club Shakhtar612368-25

Group H

Group H Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1es Stendardo dei club Barcelona6510204+1616→ Round of 16
2it Stendardo dei club Milan6231118+39→ Round of 16
3cz Stendardo dei club Viktoria Plzeň6123411-75→ Europa League Round of 32
4by Stendardo dei club BATE Borisov6024214-122

Tabellone del campionato

Tabellone del campionato Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Spettatori Miglior marcatore della squadra Portiere Note
Weng Stendardo dei club Chelsea135622512+132140.902Didier Drogba - 6Petr Čech→ Champions League tramite vittoria dei play-off
Fde Stendardo dei club Bayern Munich158432911+182871.500Mario Gómez - 12Manuel Neuer
SFes Stendardo dei club Real Madrid12741359+262567.644Cristiano Ronaldo - 10Iker Casillas
SFes Stendardo dei club Barcelona126513510+252377.953Lionel Messi - 14Víctor Valdés
QFpt Stendardo dei club Benfica144732114+71949.431Óscar Cardozo - 4Artur Moraes
QFcy Stendardo dei club APOEL FC164752017+31922.262Gustavo Manduca - 4Dionisis Chiotis
QFit Stendardo dei club Milan103431614+21370.491Zlatan Ibrahimović - 5Christian Abbiati
QFfr Stendardo dei club Marseille10415910-11330.824André Ayew - 4Steve Mandanda
R16eng Stendardo dei club Arsenal105321311+21859.785Robin van Persie - 4Wojciech Szczęsny
R16fr Stendardo dei club Lyon104331410+41535.403Bafétimbi Gomis - 5Hugo Lloris
R16it Stendardo dei club Napoli84221411+31454.223Edinson Cavani - 5Morgan De Sanctis
R16ch Stendardo dei club Basel84221217-51434.489Alexander Frei - 5Yann Sommer
R16ru Stendardo dei club Zenit8332109+11220.628Roman Shirokov - 5Vyacheslav Malafeev
R16it Stendardo dei club Inter8323109+11133.668Giampaolo Pazzini - 3Júlio César
R16de Stendardo dei club Leverkusen83141018-81027.555Eren Derdiyok - 2Bernd Leno
R16ru Stendardo dei club CSKA Moscow82331113-2935.525Seydou Doumbia - 5Vladimir Gabulov
GRcz Stendardo dei club Viktoria Plzeň124532216+61719.847Marek Bakoš - 2Marek Čech
GRhr Stendardo dei club Dinamo Zagreb123271326-131123.075Fatos Bećiraj, Mateo Kovačić... - 1Ivan Kelava
GReng Stendardo dei club Manchester City631296+31044.451Yaya Touré - 3Joe Hart
GRby Stendardo dei club BATE Borisov121741117-61028.392Renan Bardini Bressan - 2Alyaksandr Hutar
GReng Stendardo dei club Manchester Utd6231118+3974.278Wayne Rooney, Danny Welbeck - 2David de Gea
GRgr Stendardo dei club Olympiacos630386+2930.165David Fuster, François Modesto... - 2Franco Costanzo, Balázs Megyeri
GRes Stendardo dei club Valencia6222127+5835.308Roberto Soldado - 5Diego Alves
GRpt Stendardo dei club Porto6222770838.545Hulk - 4Helton Arruda
GRnl Stendardo dei club Ajax6222660850.256Christian Eriksen, Derk Boerrigter... - 1Kenneth Vermeer
GRtr Stendardo dei club Trabzonspor815248-4818.653Halil Altıntop, Ondřej Čelůstka... - 1Tolga Zengin
GRbe Stendardo dei club Genk10154821-13821.340Jelle Vossen - 2László Köteles
GRfr Stendardo dei club Lille6132660616.215Moussa Sow - 3Mickaël Landreau
GRua Stendardo dei club Shakhtar612368-2546.719Luiz Adriano - 3Oleksandr Rybka
GRde Stendardo dei club Dortmund6114612-6465.590Jakub Błaszczykowski, Shinji Kagawa... - 1Roman Weidenfeller
GRes Stendardo dei club Villarreal8017515-10117.959Cani, Jonathan de Guzmán - 1Diego López
GRro Stendardo dei club Oțelul Galați6006311-8013.533Liviu Antal, Gabriel Giurgiu... - 1Branko Grahovac
Tabellone del campionato Table
Casa Trasferta
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Pts/MP PG V N P Rf Rs DR Pt Pts/MP
Weng Stendardo dei club Chelsea6600183,00806260,75
Fde Stendardo dei club Bayern Munich6600183,009243101,11
SFes Stendardo dei club Real Madrid6600183,00614171,17
SFes Stendardo dei club Barcelona6420142,33623191,50
QFpt Stendardo dei club Benfica522181,609252111,22
QFcy Stendardo dei club APOEL FC530291,8011173100,91
QFit Stendardo dei club Milan5311102,00503230,60
QFfr Stendardo dei club Marseille520361,20521271,40
R16eng Stendardo dei club Arsenal4310102,50622281,33
R16fr Stendardo dei club Lyon421171,75622281,33
R16it Stendardo dei club Napoli4310102,50411241,00
R16ch Stendardo dei club Basel430192,25412151,25
R16ru Stendardo dei club Zenit4310102,50402220,50
R16it Stendardo dei club Inter420261,50412151,25
R16de Stendardo dei club Leverkusen430192,25401310,25
R16ru Stendardo dei club CSKA Moscow411241,00412151,25
GRcz Stendardo dei club Viktoria Plzeň302120,679432151,67
GRhr Stendardo dei club Dinamo Zagreb300300,009324111,22
GReng Stendardo dei club Manchester City321072,33310231,00
GRby Stendardo dei club BATE Borisov301210,33916291,00
GReng Stendardo dei club Manchester Utd312051,67311141,33
GRgr Stendardo dei club Olympiacos320162,00310231,00
GRes Stendardo dei club Valencia321072,33301210,33
GRpt Stendardo dei club Porto312051,67310231,00
GRnl Stendardo dei club Ajax311141,33311141,33
GRtr Stendardo dei club Trabzonspor303031,00512251,00
GRbe Stendardo dei club Genk303031,00712450,71
GRfr Stendardo dei club Lille302120,67311141,33
GRua Stendardo dei club Shakhtar302120,67310231,00
GRde Stendardo dei club Dortmund311141,33300300,00
GRes Stendardo dei club Villarreal300300,00501410,20
GRro Stendardo dei club Oțelul Galați300300,00300300,00

Leader

Nazionalità 2011-2012 Champions League

  • Non include i turni di qualificazione

Note relative al campionato

Legenda della classifica

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.