Salari

Salari Table
Giocatore Nazione Ruolo Età Salario settimanale Salario annuale Note
Lorenzo Insigneit ITALW33$144.231 (€ 137.550, £ 115.559)$7.500.000 (€ 7.152.602, £ 6.009.042)
Federico Bernardeschiit ITARW30$60.096 (€ 57.313, £ 48.149)$3.125.000 (€ 2.980.251, £ 2.503.768)
Richie Laryeaca CANRB30$19.038 (€ 18.157, £ 15.254)$990.000 (€ 944.144, £ 793.194)
Jonathan Osorioca CANCM32$15.155 (€ 14.453, £ 12.142)$788.036 (€ 751.534, £ 631.379)
Sigurd Rostedno NORCB30$14.423 (€ 13.755, £ 11.556)$750.000 (€ 715.260, £ 600.904)
Derrick Etienneht HAILW28$13.655 (€ 13.023, £ 10.941)$710.062 (€ 677.172, £ 568.906)
Raoul Petrettait ITALB27$12.981 (€ 12.380, £ 10.400)$675.000 (€ 643.734, £ 540.814)
Henry Wingous USARB29$8.654 (€ 8.253, £ 6.934)$450.000 (€ 429.156, £ 360.543)
Sean Johnsonus USAGK35$8.193 (€ 7.814, £ 6.564)$426.039 (€ 406.305, £ 341.345)
Deybi Floreshn HONDM28$7.692 (€ 7.336, £ 6.163)$400.000 (€ 381.472, £ 320.482)
Kevin Longie IRLCB34$4.808 (€ 4.585, £ 3.852)$250.000 (€ 238.420, £ 200.301)
Matthew Longstaffeng ENGCM24$3.788 (€ 3.613, £ 3.035)$197.000 (€ 187.875, £ 157.838)
Luke Singhtt TRICB24$2.692 (€ 2.568, £ 2.157)$140.000 (€ 133.515, £ 112.169)
Deandre Kerrca CANCF22$1.923 (€ 1.834, £ 1.541)$100.000 (€ 95.368, £ 80.121)
Kosi Thompsonca CANRM21$1.827 (€ 1.742, £ 1.464)$95.000 (€ 90.600, £ 76.115)
Alonso CoelloDM25$1.725 (€ 1.645, £ 1.382)$89.716 (€ 85.560, £ 71.881)
Kobe FranklinRB21$1.725 (€ 1.645, £ 1.382)$89.716 (€ 85.560, £ 71.881)
Hugo-Hilaire Mbongue Mbongueca CANCF20$1.725 (€ 1.645, £ 1.382)$89.716 (€ 85.560, £ 71.881)
Luka GavranGK24$1.373 (€ 1.310, £ 1.100)$71.401 (€ 68.094, £ 57.207)
Nathaniel EdwardsCB22$1.373 (€ 1.310, £ 1.100)$71.401 (€ 68.094, £ 57.207)
Nicksoen GomisCB22$1.373 (€ 1.310, £ 1.100)$71.401 (€ 68.094, £ 57.207)
Charlie SharpCF23$1.373 (€ 1.310, £ 1.100)$71.401 (€ 68.094, £ 57.207)
Adam PearlmanCB19$1.373 (€ 1.310, £ 1.100)$71.401 (€ 68.094, £ 57.207)
Tyrese SpicerLW24$1.373 (€ 1.310, £ 1.100)$71.401 (€ 68.094, £ 57.207)
Thiagobr BRALW24
25 giocatori

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.