Risultati dei campionati nazionali

  • promossa, retrocessa, Coppa Qualificata
Risultati dei campionati nazionali Table
Stagione Squadra Paese Competizione Piazzamento PG V N P Rf Rs DR Pt Spettatori Miglior marcatore della squadra Portiere Note
2025Toronto FCus USA1. MLS00000000
2024Toronto FCus USA1. MLS24°34114194061-213725.681Prince Osei Owusu - 9Sean Johnson
2023Toronto FCus USA1. MLS29°34410202659-332225.310Federico Bernardeschi, Deandre Kerr - 5Sean Johnson
2022Toronto FCus USA1. MLS27°3497184966-173425.423Jesús Jiménez, Jonathan Osorio - 9Alex Bono
2021Toronto FCus USA1. MLS26°34610183966-27284.181Jozy Altidore, Jonathan Osorio - 4Alex Bono
2020Toronto FCus USA1. MLS2313553326+7441.969Alejandro Pozuelo, Ayo Akinola - 9Quentin Westberg
2019Toronto FCus USA1. MLS341311105752+55025.064Alejandro Pozuelo - 12Quentin Westberg
2018Toronto FCus USA1. MLS19°34106185964-53626.628Sebastian Giovinco - 13Alex Bono
2017Toronto FCus USA1. MLS3420957437+376928.048Sebastian Giovinco - 16Alex Bono
2016Toronto FCus USA1. MLS34141195139+125328.759Sebastian Giovinco - 17Clint Irwin
2015Toronto FCus USA1. MLS12°3415415585804923.432Sebastian Giovinco - 22Chris Konopka
2014Toronto FCus USA1. MLS13°34118154454-104121.654Jermain Defoe - 11Joe Bendik
2013Toronto FCus USA1. MLS17°34611173047-1729Robert Earnshaw - 8Joe Bendik
2012Toronto FCus USA1. MLS19°3458213662-2623Danny Koevermans - 9Miloš Kocić
2011Toronto FCus USA1. MLS16°34615133659-2333Danny Koevermans - 8Stefan Frei
2010Toronto FCus USA1. MLS11°3098133341-835Dwayne De Rosario - 15Stefan Frei
2009Toronto FCus USA1. MLS12°30109113746-939Dwayne De Rosario - 11Stefan Frei
2008Toronto FCus USA1. MLS12°3098133443-935Danny Dichio - 5Greg Sutton
2007Toronto FCus USA1. MLS13°3067172549-2425Danny Dichio - 6Kyriakos Stamatopoulos

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.