Nazionalità 2020 Damallsvenskan

Nazionalità 2020 Damallsvenskan Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1se Sweden185165.145Pauline Hammarlund, Anna Anvegard, Loreta Kullashi, Karin Lundin, Clara Markstedt, Therese Simonsson, Mimmi Larsson, Felicia Rogic, Olivia Schough, Alice Nilsson ...
2us United States1513.322Rachel Bloznalis, Katie Fraine, Cali Farquharson, Heather Williams, Hailie Mace, Kayla Braffet, Lauren Barnes, Elizabeth Eddy, Phoebe McClernon, Cosette Morché ...
3fi Finland1419.585Jutta Rantala, Natalia Kuikka, Ria Öling, Eveliina Summanen, Eva Nyström, Emma Koivisto, Elli Pikkujämsä, Heidi Kollanen, Emmi Alanen, Olga Ahtinen ...
4dk Denmark911.952Signe Holt Andersen, Sanne Troelsgaard Nielsen, Emilie Henriksen, Katrine Veje, Kathrine Larsen, Mie Leth Jans, Sofie Svava, Maria Møller Thomsen, Sofie Bredgaard
5no Norway811.043Therese Åsland, Frida Maanum, Camilla Huseby, Elise Stenevik, Guro Pettersen, Vilde Bøe Risa, Lena Hansen, Synne Hansen
6ng Nigeria89.858Uchenna Kanu, Faith Ikidi, Ebere Orji, Halimatu Ayinde, Ngozi Okobi, Iniabasi Umotong, Anam Imo, Chinaza Uchendu
7is Iceland66.594Glódís Perla Viggósdóttir, Svava Rós Guðmundsdóttir, Guðrún Arnardóttir, Anna Rakel Pétursdóttir, Guðbjörg Gunnarsdóttir, Sif Atladóttir
8sct Scotland44.403Vaila Barsley, Shannon Lynn, Cailin Michie, Fiona Brown
9de Germany4395Anke Preuß, Melina Loeck, Franziska Jaser, Mathilde Janzen
10ca Canada31.688Lindsay Agnew, Quinn, Sabrina D'Angelo
11nz New Zealand21.292Ali Riley, Hannah Wilkinson
12au Australia21.191Emily Gielnik, Elise Kellond-Knight
13nl Netherlands21.157Sheila van den Bulk, Loes Geurts
14eng England11.960Brett Maron
15rs Serbia11.845Jelena Čanković
16gh Ghana11.817Portia Boakye
17za South Africa11.666Linda Motlhalo
18tr Türkiye11.659Sejde Abrahamsson
19mx Mexico11.592Briana Campos
20br Brazil11.451Fernandinha
21ba Bosnia and Herzegovina1717Elma Smajić
22hu Hungary1365Anna Júlia Csiki
23ug Uganda1236Violah Nambi
24jp Japan117Yuka Momiki
25cy Cyprus1Elena Aristodimou
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26pl Poland1Mateusz Wojciechowski

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.