Nazionalità 2019 Damallsvenskan

Nazionalità 2019 Damallsvenskan Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1se Svezia188177.233Rebecka Blomqvist, Therese Ivarsson, Julia Karlernäs, Anna Anvegard, Mia Jalkerud, Loreta Kullashi, Michelle De Jongh, Lina Hurtig, Clara Markstedt, Felicia Rogic ...
2fi Finlandia1615.735Eveliina Summanen, Emma Koivisto, Ria Öling, Linda Nyman, Julia Tunturi, Natalia Kuikka, Heidi Kollanen, Emmi Alanen, Jenny Danielsson, Olga Ahtinen ...
3us Stati Uniti1513.885Heather Williams, Kayla Braffet, Erin Gunther, Taylor Leach, Jennifer Pelley, Hailie Mace, Vera Varis, Danielle Rice, Addison Steiner, Summer Green ...
4is Islanda910.513Glódís Perla Viggósdóttir, Ingibjörg Sigurðardóttir, Svava Rós Guðmundsdóttir, Sif Atladóttir, Anna Rakel Pétursdóttir, Guðrún Arnardóttir, Guðbjörg Gunnarsdóttir, Andrea Thorisson, Þórdís Hrönn Sigfúsdóttir
5ng Nigeria810.517Rita Chikwelu, Faith Ikidi, Ngozi Okobi, Halimatu Ayinde, Ogonna Chukwudi, Osinachi Ohale, Anam Imo, Josephine Chukwunonye
6dk Danimarca66.626Signe Holt Andersen, Sanne Troelsgaard Nielsen, Sofie Svava, Maria Møller Thomsen, Dajan Hashemi, Mie Leth Jans
7no Norvegia56.906Frida Maanum, Vilde Bøe Risa, June Pedersen, Lisa-Marie Karlseng Utland, Andrea Norheim
8ca Canada45.368Shannon Woeller, Sabrina D'Angelo, Jenna Hellstrom, Erin McLeod
9sct Scozia32.250Vaila Barsley, Fiona Brown, Shannon Lynn
10eng Inghilterra21.846Brett Maron, Molly Johnson
11ug Uganda2861Violah Nambi, Ritah Kivumbi
12za Sudafrica2450Leandra Smeda, Stephanie Malherbe
13gh Ghana11.702Portia Boakye
14nz Nuova Zelanda11.572CJ Bott
15rs Serbia11.402Jelena Čanković
16br Brasile11.196Fernandinha
17nl Paesi Bassi1630Loes Geurts
18hr Croazia1602Iva Landeka
19tr Turchia1570Sejde Abrahamsson
20de Germania1384Anja Mittag
21ba Bosnia ed Erzegovina1290Adelisa Grabus
22ro Romania1169Andreea Herczeg
23at Austria1162Simona Koren
24dz Algeria1139Hanna Boubezari
25mx Messico1121Amanda Perez
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26fr Francia190Doriane Pau

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.