Salari

Salari Table
Giocatore Nazione Ruolo Età Salario settimanale Salario annuale Note
Sebastián Driussiar ARGMF27$86.538 (€ 81.170, £ 69.854)$4.500.000 (€ 4.220.816, £ 3.632.420)Ufficiale
Emiliano Rigoniar ARGFW30$30.769 (€ 28.860, £ 24.837)$1.599.996 (€ 1.500.731, £ 1.291.524)Ufficiale
Alexander Ringfi FINMF32$29.327 (€ 27.507, £ 23.673)$1.525.000 (€ 1.430.388, £ 1.230.987)Ufficiale
Gyasi Zardesus USAFW32$19.231 (€ 18.038, £ 15.523)$1.000.000 (€ 937.959, £ 807.204)Ufficiale
Julio Cascantecr CRCDF30$13.462 (€ 12.626, £ 10.866)$700.000 (€ 656.571, £ 565.043)Ufficiale
Leo VäisänenCB26$11.538 (€ 10.823, £ 9.314)$600.000 (€ 562.776, £ 484.323)Ufficiale
Jáder Obrianco COLFW28$9.519 (€ 8.929, £ 7.684)$495.000 (€ 464.290, £ 399.566)Ufficiale
Brad Stuverus USAGK32$8.827 (€ 8.279, £ 7.125)$459.000 (€ 430.523, £ 370.507)Ufficiale
Jhojan Valenciaco COLMF27$8.654 (€ 8.117, £ 6.985)$450.000 (€ 422.082, £ 363.242)Ufficiale
Matt Hedgesus USADF33$8.237 (€ 7.726, £ 6.649)$428.313 (€ 401.740, £ 345.736)Ufficiale
Jon Gallagherie IRLDF27$7.212 (€ 6.764, £ 5.821)$375.000 (€ 351.735, £ 302.702)Ufficiale
Diego Rubiocl CHIFW,MF30$6.731 (€ 6.313, £ 5.433)$350.000 (€ 328.286, £ 282.522)Ufficiale
Žan Kolmaničsi SVNDF23$6.731 (€ 6.313, £ 5.433)$350.000 (€ 328.286, £ 282.522)Ufficiale
Ethan Finlayus USAFW33$5.048 (€ 4.735, £ 4.075)$262.500 (€ 246.214, £ 211.891)Ufficiale
Guilherme BiroLB20$3.846 (€ 3.608, £ 3.105)$200.000 (€ 187.592, £ 161.441)Ufficiale
Stefan Clevelandus USAGK29$3.846 (€ 3.608, £ 3.105)$200.000 (€ 187.592, £ 161.441)Ufficiale
Brendan Hines-Ikeus USADF29$3.846 (€ 3.607, £ 3.105)$199.992 (€ 187.584, £ 161.434)Ufficiale
Matt Bersanous USAGK31$2.885 (€ 2.706, £ 2.328)$150.000 (€ 140.694, £ 121.081)Ufficiale
Daniel Pereirave VENMF23$2.404 (€ 2.255, £ 1.940)$125.000 (€ 117.245, £ 100.901)Ufficiale
Owen Wolffus USAFW,MF19$2.115 (€ 1.984, £ 1.708)$110.000 (€ 103.176, £ 88.792)Ufficiale
Hector Jiménezus USADF35$1.725 (€ 1.618, £ 1.393)$89.716 (€ 84.150, £ 72.419)Ufficiale
21 giocatori

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.