Salari

Salari Table
Giocatore Nazione Ruolo Età Salario settimanale Salario annuale Note
Ryan Gauldsct SCOAM29$55.385 (€ 52.819, £ 44.374)$2.880.000 (€ 2.746.599, £ 2.307.472)
Stuart Armstrongsct SCOCM32$48.077 (€ 45.850, £ 38.519)$2.499.996 (€ 2.384.197, £ 2.003.011)
Andrés Cubaspy PARDM28$20.192 (€ 19.257, £ 16.178)$1.050.000 (€ 1.001.364, £ 841.266)
Sam Adekugbeca CANLB29$15.865 (€ 15.131, £ 12.711)$825.000 (€ 786.786, £ 660.995)
Mathías LabordaCB25$15.385 (€ 14.672, £ 12.326)$800.000 (€ 762.944, £ 640.965)
Brian Whiteus USACF28$14.510 (€ 13.838, £ 11.625)$754.500 (€ 719.552, £ 604.510)
Tristan Blackmonus USACB28$14.423 (€ 13.755, £ 11.556)$750.000 (€ 715.260, £ 600.904)
Yohei TakaokaGK28$12.923 (€ 12.324, £ 10.354)$672.000 (€ 640.873, £ 538.410)
Pedro Viteec ECUCM22$11.942 (€ 11.389, £ 9.568)$621.000 (€ 592.235, £ 497.549)
Ranko Veselinovićrs SRBCB25$11.923 (€ 11.371, £ 9.553)$620.000 (€ 591.282, £ 496.748)
Bjørn Inge UtvikCB28$8.654 (€ 8.253, £ 6.934)$450.000 (€ 429.156, £ 360.543)
Damir Kreilachhr CROCM35$8.462 (€ 8.070, £ 6.779)$440.000 (€ 419.619, £ 352.530)
Deiber Caicedoco COLLW24$6.731 (€ 6.419, £ 5.393)$350.000 (€ 333.788, £ 280.422)
Sebastian Berhalterus USACM23$6.346 (€ 6.052, £ 5.085)$330.000 (€ 314.715, £ 264.398)
Édier OcampoRB21$6.250 (€ 5.961, £ 5.008)$325.000 (€ 309.946, £ 260.392)
Ralph Priso-Mbongueca CANDM22$2.404 (€ 2.293, £ 1.926)$125.000 (€ 119.210, £ 100.151)
Belal HalbouniCB25$2.115 (€ 2.017, £ 1.695)$110.000 (€ 104.905, £ 88.133)
Ali AhmedLM24$1.923 (€ 1.834, £ 1.541)$100.000 (€ 95.368, £ 80.121)
Isaac Boehmerus USAGK23$1.725 (€ 1.645, £ 1.382)$89.716 (€ 85.560, £ 71.881)
JC NgandoDM25$1.725 (€ 1.645, £ 1.382)$89.716 (€ 85.560, £ 71.881)
Jeevan BadwalCM18$1.373 (€ 1.310, £ 1.100)$71.401 (€ 68.094, £ 57.207)
Max AnchorGK20$1.373 (€ 1.310, £ 1.100)$71.401 (€ 68.094, £ 57.207)
Nicolas Fleuriau ChateauCF22$1.373 (€ 1.310, £ 1.100)$71.401 (€ 68.094, £ 57.207)
Giuseppe BovalinaRB20$1.373 (€ 1.310, £ 1.100)$71.401 (€ 68.094, £ 57.207)
Tate JohnsonLB19
25 giocatori

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.