Nazionalità 1997-1998 Premier League

Nazionalità 1997-1998 Premier League Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1eng England265386.999Dion Dublin, Michael Owen, Chris Sutton, David Beckham, Steve McManaman, Andy Cole, Emile Heskey, Neil Redfearn, Steve Guppy, Teddy Sheringham ...
2ie Republic of Ireland3342.320Gary Kelly, Jeff Kenna, Stephen Carr, Lee Carsley, Kenny Cunningham, Keith Branagan, Gary Breen, Steve Staunton, Damien Duff, Denis Irwin ...
3sct Scotland3242.796Kevin Gallacher, Matt Elliott, Duncan Ferguson, Paul Telfer, Neil Sullivan, Colin Hendry, Christian Dailly, Steve Clarke, David Robertson, Colin Calderwood ...
4no Norway2233.838Egil Østenstad, Øyvind Leonhardsen, Alf-Inge Haaland, Tore André Flo, Gunnar Halle, Trond Egil Soltvedt, Claus Lundekvam, Stig Inge Bjørnebye, Henning Berg, Ole Gunnar Solskjær ...
5wls Wales2135.612John Hartson, Nathan Blake, Ryan Giggs, Gary Speed, Paul Jones, Darren Barnard, Mark Hughes, Mark Pembridge, Robbie Savage, Ben Thatcher ...
6fr France1722.518David Ginola, Frank Leboeuf, Emmanuel Petit, Patrick Vieira, Nicolas Anelka, Mickaël Madar, Samassi Abou, Gilles Grimandi, Patrick Valéry, Bernard Lama ...
7nl Netherlands1519.922Dennis Bergkamp, Jimmy Floyd Hasselbaink, Marc Overmars, Ken Monkou, Ed de Goey, Arjan de Zeeuw, Robert Molenaar, George Boateng, Robin van der Laan, Raimond van der Gouw ...
8it Italy1421.892Paolo Di Canio, Francesco Baiano, Benito Carbone, Roberto Di Matteo, Gianfranco Zola, Attilio Lombardo, Gianluca Vialli, Alessandro Pistone, Stefano Eranio, Nicola Berti ...
9nir Northern Ireland1318.993Neil Lennon, Steve Lomas, Michael Hughes, Ian Nolan, Keith Gillespie, Jim Magilton, Gerry Taggart, Iain Dowie, Alan Fettis, Keith Rowland ...
10dk Denmark913.105Per Frandsen, Peter Schmeichel, Allan Nielsen, Jacob Laursen, Jon Dahl Tomasson, Michael Johansen, Marc Rieper, Claus Thomsen, Martin Johansen
11se Sweden910.537Pontus Kåmark, Roland Nilsson, Martin Dahlin, Magnus Hedman, Tomas Brolin, Peter Markstedt, Niclas Alexandersson, Andreas Andersson, Anders Andersson
12jm Jamaica89.454Robbie Earle, Marcus Gayle, Deon Burton, Frank Sinclair, Jason Euell, Darryl Powell, Darren Byfield, Damien Francis
13au Australia89.388Stan Lazaridis, Harry Kewell, Mark Bosnich, Kevin Muscat, John Filan, Robbie Slater, Carl Veart, Adem Poric
14pt Portugal55.572Bruno Ribeiro, Fernando Nélson, José Dominguez, Luís Boa Morte, Paulo Alves
15rs Serbia45.157Savo Milošević, Dejan Stefanović, Jovo Bosančić, Saša Ćurčić
16de Germany43.725Jürgen Klinsmann, Karl-Heinz Riedle, Lars Leese, Alberto Méndez
17cz Czech Republic42.406Luděk Mikloško, Patrik Berger, Karel Poborský, Pavel Srníček
18za South Africa35.982Lucas Radebe, Mark Fish, Eric Tinkler
19is Iceland35.821Guðni Bergsson, Hermann Hreiðarsson, Arnar Gunnlaugsson
20ch Switzerland35.160Stéphane Henchoz, Ramon Vega, Gaetano Giallanza
21tt Trinidad and Tobago34.718Dwight Yorke, Shaka Hislop, Clint Marcelle
22hr Croatia34.133Igor Štimac, Slaven Bilić, Aljoša Asanović
23ng Nigeria31.816Efan Ekoku, Celestine Babayaro, Emmanuel Omoyinmi
24at Austria31.640Martin Hiden, Alex Manninger, Christian Mayrleb
25us United States23.870Kasey Keller, Brad Friedel
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26il Israel23.041Eyal Berkovic, Itzik Zohar
27cr Costa Rica22.946Paulo Wanchope, Mauricio Solís
28ro Romania22.885Dan Petrescu, Viorel Moldovan
29gr Greece21.958Theodoros Zagorakis, Nikos Dabizas
30mk North Macedonia21.388Gjorgji Hristov, Goce Sedloski
31ee Estonia13.240Mart Poom
32tr Türkiye13.119Muzzy Izzet
33ms Montserrat12.706Ruel Fox
34be Belgium11.819Philippe Albert
35ge Georgia11.649Temur Ketsbaia
36gy Guyana11.484Carl Cort
37ca Canada11.170Craig Forrest
38uy Uruguay11.091Gus Poyet
39ru Russia1900Dmitri Kharine
40si Slovenia1895Aleš Križan
41co Colombia1703Faustino Asprilla
42lr Liberia1702Christopher Wreh
43br Brazil1484Emerson Thome
44dz Algeria1317Moussa Saïb
45bm Bermuda1200Kyle Lightbourne
46kn St. Kitts and Nevis1121Sagi Burton
47gi Gibraltar131Danny Higginbotham
48gh Ghana114Junior Agogo

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.