Nazionalità 2016 Indian Super League

Nazionalità 2016 Indian Super League Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1in India12451.702Kean Lewis, Souvik Chakrabarti, Mehrajuddin Wadoo, Jerry Lalrinzuala, Milan Singh, Sandesh Jhingan, Debjit Majumder, Sena Ralte, Mehtab Hossain, Rowllin Borges ...
2br Brazil2315.163Marcelinho, Jonatan Lucca, Rafael Coelho, Raphael Augusto, Richarlyson, Matheus Trindade Gonçalves, Eli Sabiá, Rafael Dumas, Gustavo Lazzaretti, Gerson Vieira ...
3es Spain139.363Javi Lara, Josu, Borja Fernández, Jofre, Juan Belencoso, Rubén, Toni Doblas, Marcos Tébar, Tiri, Jesús Tato ...
4ar Argentina41.973Matías Defederico, Nicolás Vélez, Gustavo Oberman, Facundo Cardozo
5sn Senegal41.187Badara Badji, Momar Ndoye, Elhadji Ndoye, Ibrahima Niasse
6fr France33.228Florent Malouda, Cédric Hengbart, Bernard Mendy
7ci Côte d'Ivoire32.407Romaric, Didier Zokora, Didier Kadio
8uy Uruguay32.096Emiliano Alfaro, Diego Forlán, Sasha Aneff
9ht Haiti31.793Kervens Belfort, Sony Norde, Duckens Nazon
10it Italy31.316Davide Succi, Manuele Blasi, Maurizio Peluso
11ml Mali21.808Mohamed Sissoko, Dramane Traoré
12jp Japan21.482Katsumi Yusa, Robert Cullen
13gh Ghana21.262Richard Gadze, David Addy
14pt Portugal21.247Hélder Postiga, Henrique Sereno
15ro Romania11.234Lucian Goian
16hu Hungary11.231Krisztián Vadócz
17am Armenia11.170Apoula Edel
18td Chad1921Azrack Mahamat
19nl Netherlands1908Hans Mulder
20gq Equatorial Guinea1902Eduardo Ferreira
21mx Mexico1855Aníbal Zurdo
22ca Canada1804Iain Hume
23ng Nigeria1759Dudu Omagbemi
24za South Africa1717Sameehg Doutie
25nir Northern Ireland1694Aaron Hughes
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26sct Scotland1688Stephen Pearson
27mq Martinique1675Grégory Arnolin
28no Norway1662John Arne Riise
29ie Republic of Ireland1604Graham Stack
30gd Grenada1547Antonio German
31eng England1525Michael Chopra
32jm Jamaica1450Duwayne Kerr
33tl Timor-Leste1113Thiago Cunha
34bw Botswana1112Ofentse Nato

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.