Nazionalità 2022-2023 Challenger Pro League

Nazionalità 2022-2023 Challenger Pro League Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1be Belgium254223.697Thibaut Van Acker, Lucas Stassin, Gaëtan Hendrickx, Thibo Baeten, Alessio Staelens, Guillaume De Schryver, Youssef Challouk, Jellert Van Landschoot, Thibaud Verlinden, Tuur Rommens ...
2fr France2023.684Thierno Barry, Florian Le Joncour, Kévin Hoggas, Ruben Droehnle, Thomas Vincensini, Ivann Botella, Frédéric Duplus, Marc-Olivier Doué, William Rémy, Théo Pierrot ...
3br Brazil1312.631Cauê, Lucas Ribeiro, Everton Luiz, Metinho, Luis Oyama, Caio Roque, Barreto, Camilo, Vinícius, Rikelmi ...
4ma Morocco77.016Anisse Brrou, Zakaria El Ouahdi, Ilyes Ziani, Ayyoub Allach, Elias Mago, Ali Maamar, Nassim Azaouzi
5nl Netherlands66.128Beau Reus, Bryan Smeets, Bart Verbruggen, Sam De Grand, Achraf El Bouchataoui, Noah Ohio
6es Spain65.885Nacho Miras, Álex Granell, Eric Monjonell, Gonzalo Almenara, Adrián Ortolá, Mujaid Sadick
7ng Nigeria65.034Victory Beniangba, Taofeek Ismaheel, Abdulrazaq Ishaq, Jordan Kadiri, Abdullahi Ibrahim Alhassan, Christian Akpan
8us United States52.120Mauricio Cuevas, Evan Rotundo, Owen Otasowie, Tyler Wolff, Moses Nyeman
9ch Switzerland43.740Léo Seydoux, Bastien Toma, Chris Kablan, Henri Koide
10cd Congo DR43.651Dieumerci Mbokani, Noah Sadiki, Hervé Kage, William Balikwisha
11eng England43.190Yeboah Amankwah, Luke Plange, Jonny Rowell, Josef Bursik
12dk Denmark41.086Rasmus Carstensen, Jacob Buus, Tobias Lund Jensen, Jonathan Foss
13ci Côte d'Ivoire41.043Aziz Ouattara, Mamadou Koné, Eboue Kouassi, Olivier N'Zi
14gn Guinea34.334Bafodé Dansoko, Ibrahima Sory Bangoura, Ibrahima Sory Sankhon
15ec Ecuador33.350Joel Ordóñez, Nilson Angulo, Alfred Caicedo
16it Italy33.320Augustin Anello, Nicholas Rizzo, Matteo Perri
17cm Cameroon32.597Serge Tabekou, Michel Espinosa, Jerome Ngom Mbekeli
18ua Ukraine32.562Denis Prychynenko, Valeriy Dubko, Oleksandr Yakymenko
19se Sweden31.604Henrik Bellman, Amar Ahmed, Jesper Tolinsson
20sn Senegal31.230Birame Diaw, Moussa N'Diaye, Malick Fall
21hr Croatia3703Jakov Filipović, Davor Matijas, Mate Šimičić
22is Iceland23.813Nökkvi Þórisson, Kolbeinn Þórðarson
23bf Burkina Faso23.163Sacha Banse, Abdoul-Fessal Tapsoba
24mq Martinique22.611Mickaël Biron, Thomas Ephestion
25ve Venezuela22.484Teo Quintero, Daniel Perez
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26tr Türkiye22.268Tiago Çukur, Cihan Çanak
27at Austria21.940Luca Meisl, Daniel Maderner
28hu Hungary21.898Zalán Vancsa, András Németh
29jp Japan21.394Shion Homma, Yūta Miyamoto
30si Slovenia21.383Nicolas Rajsel, Enrik Ostrc
31me Montenegro21.333Nikola Ivezić, Lazar Mijović
32ml Mali2979Boubou Diallo, Yacouba Sylla
33ar Argentina2741Matías Galarza, Nicolás Castro
34fi Finland2667Juho Talvitie, Niko Hämäläinen
35tn Tunisia2162Mohamed Gouaida, Dries Arfaoui
36tt Trinidad and Tobago12.837Sheldon Bateau
37kz Kazakhstan12.572Jan Worogowski
38ie Republic of Ireland12.531Jake O'Brien
39rs Serbia12.408Aleksandar Vukotić
40cr Costa Rica12.016Alonso Martínez
41cg Congo11.930Yann Mabella
42lu Luxembourg11.849Rayan Berberi
43bj Benin11.830Yannick Aguemon
44gr Greece11.799Tolis Konstantopoulos
45ca Canada11.670Liam Fraser
46tz Tanzania11.596Kelvin John
47mr Mauritania11.500Souleymane Anne
48pt Portugal11.461Leonardo Rocha
49mg Madagascar11.422Hakim Abdallah
50dz Algeria11.340Rafik Belghali
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
51pl Poland11.152Aleksander Buksa
52sk Slovakia11.132David Hrnčár
53bi Burundi11.096Marco Weymans
54xk Kosovo1772Liridon Balaj
55bo Bolivia1524Ramiro Vaca
56pe Peru1315Kluiverth Aguilar
57ba Bosnia and Herzegovina1298Numan Kurdic
58lr Liberia1208Ayouba Kosiah
59fo Faroe Islands1158Jóan Símun Edmundsson
60id Indonesia1119Marselino Ferdinan
61sct Scotland1118Jack Hendry
62no Norway190Antonio Nusa
63md Moldova183Lado Akhalaia
64cz Czech Republic167Christophe Kabongo
65il Israel167Osher Davida
66de Germany161David Winke
67lt Lithuania150Nauris Petkevičius
68al Albania145Behar Ismaili
69ht Haiti132Rousseau De Poorter
70gh Ghana11Abraham Okyere
71tg Togo1Godwin Gagban

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.