Nazionalità 2016-2017 A-League

Nazionalità 2016-2017 A-League Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1au Australia190173.688Jamie Maclaren, Bruno Fornaroli, Alex Brosque, James Troisi, Andrew Nabbout, Andrew Hoole, Dylan McGowan, Rhyan Grant, Chris Harold, Adam Taggart ...
2nz Nuova Zelanda1915.441Marco Rojas, Kosta Barbarouses, Storm Roux, Andrew Durante, Glen Moss, Thomas Doyle, Shane Smeltz, Hamish Watson, Michael McGlinchey, Jai Ingham ...
3es Spagna914.380Diego Castro, Dimas Delgado, Alan Baró, Isaías Sánchez Cortés, Alex Rodriguez, Sergio Cirio, Sergi Guardiola, Aritz Borda, Manuel Arana
4ar Argentina46.068Nicolás Martínez, Nicolás Colazo, Fernando Brandán, Marcelo Carrusca
5dk Danimarca45.558Thomas Kristensen, Morten Nordstrand, Michael Jakobsen, Thomas Sørensen
6rs Serbia45.192Miloš Ninković, Nebojša Marinković, Milan Smiljanić, Miloš Dimitrijević
7eng Inghilterra43.557Wayne Brown, Joseph Mills, Jamie Young, Chris Oldfield
8ie Repubblica d'Irlanda35.430Andy Keogh, Roy O'Donovan, Shane Lowry
9sn Senegal31.707Baba Diawara, Mickaël Tavares, Jacques Faty
10br Brasile23.816Bobô, Guilherme Finkler
11it Italia23.473Marco Rossi, Iacopo La Rocca
12mt Malta22.130Trent Buhagiar, Emmanuel Muscat
13de Germania21.818Thomas Broich, Maximilian Beister
14mk Macedonia del Nord21.195Daniel Georgievski, Nicola Kuleski
15xk Kosovo12.290Besart Berisha
16fj Figi12.163Roy Krishna
17lk Sri Lanka12.115Jack Hingert
18cw Curaçao11.960Roly Bonevacia
19sct Scozia11.907Nick Montgomery
20jp Giappone11.870Junpei Kusukami
21sk Slovacchia11.861Filip Hološko
22pt Portogallo11.821Fábio Ferreira
23hr Croazia11.631Mateo Poljak
24tn Tunisia11.451Fahid Ben Khalfallah
25uy Uruguay1927Bruno Piñatares
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26nl Paesi Bassi1869Jordy Buijs
27cn RP Cina1735Ma Leilei
28fi Finlandia1508Aleksandr Kokko
29gr Grecia1450Avraam Papadopoulos
30kr Repubblica di Corea1447Kim Jae-Sung
31ro Romania1328Lucian Goian
32ss Sudan del Sud127Abraham Majok
33so Somalia1Yuusuf Axmed
34vu Vanuatu1Mitch Cooper

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.