Nazionalità 2011-2012 1. HNL

Nazionalità 2011-2012 1. HNL Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1hr Croatia368363.427Tomislav Šorša, Duje Čop, Damir Kreilach, Anas Sharbini, Tomislav Šarić, Nikola Rak, Ante Vukušić, Luka Begonja, Goran Mujanović, Sandi Križman ...
2ba Bosnia and Herzegovina3335.615Damir Šovšić, Mladen Bartolović, Velimir Vidić, Mateo Sušić, Mateo Pavlović, Josip Lukačević, Ivan Krstanović, Zoran Kvržić, Dario Župarić, Drazen Jelic ...
3mk North Macedonia66.635Besart Abdurahimi, Daniel Georgievski, Zeni Husmani, Armend Alimi, Arijan Ademi, Goran Gančev
4si Slovenia43.760Nikola Žižić, Denis Grbić, Uroš Palibrk, Dejan Komljenović
5ar Argentina34.119Luis Ibáñez, Adrián Calello, Leandro Cufré
6me Montenegro34.071Fatos Bećiraj, Ivan Vuković, Saša Balić
7mx Mexico31.952Carlos Alberto Gutiérrez, Hebert Alférez, Luis Delgadillo
8au Australia31.746Tomi Juric, Steven Lustica, Ljubo Milicevic
9pt Portugal23.825Rúben Lima, Tonel
10de Germany23.090Oliver Petersch, Stephan Vujčić
11cm Cameroon22.623Henri Belle, Armand Dubois Yankep
12br Brazil22.463James Dens da Silva, Jhonnes
13al Albania21.824Arbër Abilaliaj, Sabien Lilaj
14rs Serbia21.065Željko Kovačević, Marko Vranić
15sk Slovakia2787Jakub Sylvestr, Marián Tomčák
16jp Japan11.220Masahiko Inoha
17gm Gambia11.203Lamin Samateh
18az Azerbaijan1752Filip Ozobić
19vn Vietnam1258Adrian Valentić
20cz Czech Republic1202Tomáš Sivok
21ru Russia1159Ivan Brečević
22se Sweden1117Luka Mijaljević
23cl Chile1100Pedro Morales
24ca Canada172Taj Sangara
25dk Denmark170Nikola Sarić
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.