Nazionalità 2020 Chinese Super League

Nazionalità 2020 Chinese Super League Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1cn RP Cina391159.308Elkeson, Gao Lin, Wang Shenchao, Tong Lei, Wu Xi, Yuan Mincheng, Tang Miao, Yang Liyu, Zhang Chong, Peng Xinli ...
2br Brasile3021.640Marcão, José Paulo Bezerra Maciel Júnior, Oscar dos Santos Emboaba Júnior, Alex Teixeira, Ricardo Goulart, Matheus Leite Nascimento, Moisés Lima Magalhães, Luiz Fernando Pereira da Silva, Alan Kardec, Henrique Dourado ...
3kr Repubblica di Corea53.551Park Ji-soo, Kim Min-jae, Song Ju-Hun, Kim Shin-Wook, Kim Sung-hwan
4cm Camerun42.330John Mary, Joseph Minala, Stéphane M'Bia, Christian Bassogog
5it Italia32.150Éder Citadin Martins, Graziano Pellè, Stephan El Shaarawy
6gh Ghana31.920Frank Acheampong, Mubarak Wakaso, Emmanuel Boateng
7se Svezia22.034Sam Larsson, Marcus Danielsson
8co Colombia21.917Harold Preciado, Giovanni Moreno
9rs Serbia21.846Jagoš Vuković, Duško Tošić
10tw Taipei Cinese21.703Tim Chow, Yaki Yen
11fr Francia21.698Romain Alessandrini, Eddy Gnahoré
12be Belgio21.445Marouane Fellaini, Moussa Dembélé
13no Norvegia21.440Ole Kristian Selnæs, John Hou Sæter
14il Israele21.338Dia Saba, Eran Zahavi
15hr Croazia2713Ivan Santini, Dejan Radonjić
16ve Venezuela11.254José Salomón Rondón
17sk Slovacchia11.252Marek Hamšík
18zm Zambia11.149Stophira Sunzu
19es Spagna1984Jonathan Viera
20de Germania1968Felix Bastians
21ba Bosnia ed Erzegovina1952Samir Memišević
22cd RD del Congo1951Cédric Bakambu
23at Austria1922Marko Arnautović
24pl Polonia1912Adrian Mierzejewski
25ga Gabon1849Alexander N'Doumbou
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26ci Costa d’Avorio1847Jean Evrard Kouassi
27hu Ungheria1794Tamás Kádár
28uz Uzbekistan1756Odil Ahmedov
29sl Sierra Leone1639Mohamed Buya Turay
30cg Congo1426Thievy Bifouma
31hk Hong Kong1371Mark Chen
32pt Portogallo1316Daniel Carriço
33ng Nigeria1305Obafemi Martins
34au Australia1257Aaron Mooy
35si Slovenia1192Denis Popović
36ir RI dell'Iran1180Morteza Pouraliganji
37ec Ecuador139Fidel Martínez

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.