Nazionalità 2014-2015 Ligue 2

Nazionalità 2014-2015 Ligue 2 Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1fr Francia351457.798Florian Martin, Mickaël Le Bihan, Bryan Bergougnoux, Nicolas Fauvergue, Toifilou Maoulida, Anthony Le Tallec, Riad Nouri, Youssef Adnane, Benjamin Nivet, Johan Cavalli ...
2sn Senegal3142.607Cheikh N'Doye, Moussa Sao, Abdoulaye Diallo, Mouhamadou Diaw, Ibrahima Seck, Christophe Diedhiou, Saliou Ciss, Zargo Touré, Ousmane N'Diaye, Amara Baby ...
3ml Mali1926.484Djibril Konaté, Mana Dembélé, Ousseynou Cissé, Cheick Diarra, Cédric Kanté, Adama Coulibaly, Mamadou Diallo, Oumar Sissoko, Birama Touré, Ibrahima Tandia ...
4cm Camerun1817.512Karl Toko Ekambi, Jean-Charles Castelletto, Marcel Essombé, Henri Bienvenu, Eugène Ekobo, Christian Bekamenga, Andé Dona Ndoh, Jérôme Guihoata, Frédéric Bong, Guy Ngosso ...
5ci Costa d’Avorio1618.016Seydou Koné, Jonathan Kodjia, Ismaël Traoré, Abdoulaye Bamba, Hassane Kamara, Christian Kouakou, Koro Koné, Lossémy Karaboué, Mory Koné, Sébastien Haller ...
6ma Marocco1531.519Youssouf Hadji, Hassan Alla, Yunis Abdelhamid, Fouad Chafik, Romain Saïss, Khalid Boutaïb, Kévin Malcuit, Issam Chebake, Jamel Aït Ben Idir, Fawzi Ouaamar ...
7dz Algeria1415.243Idriss Saadi, Haris Belkebla, Karim Djellabi, Féthi Harek, Mehdi Jeannin, Andy Delort, Ziri Hammar, Abel Khaled, Abdelhakim Omrani, Ismaël Bennacer ...
8cd RD del Congo915.225Joël Sami, Rémi Mulumba, Hérita Ilunga, Arnaud Lusamba, John Tshibumbu, Distel Zola, Jordan NKololo, Jordan Ikoko, Harrison Manzala
9mg Madagascar913.327Jérôme Mombris, Kenny Lala, Faneva Imà Andriatsima, Thomas Fontaine, Fabien Boyer, Marco Ilaimaharitra, Warren Caddy, Rayan Raveloson, Kenji-Van Boto
10tn Tunisia95.909Mohamed Larbi, Chaouki Ben Saada, Selim Ben Djemia, Rafik Boujedra, Mohamed Ben Othman, Khaled Ayari, Larry Azouni, Saîf-Eddine Khaoui, Haykeul Chikhaoui
11gn Guinea810.660Simon Falette, Abdoul Camara, Larsen Touré, Sehrou Guirassy, Ousmane Sidibé, Tafsir Cherif, Naby Yattara, Mamadou Diallo
12gp Guadalupa69.734Cédric Avinel, Jérémy Cordoval, Alexandre Alphonse, Livio Nabab, Loïc Loval, Franck Grandel
13cf Repubblica Centrafricana68.327Amos Youga, Eloge Enza-Yamissi, Geoffrey Lembet, Quentin Ngakoutou, Lionel Zouma, Evans Kondogbia
14cg Congo67.290Arnold Bouka Moutou, Bruce Abdoulaye, Hugo Konongo, Tobias Badila, Christopher Missilou, Yann Mabella
15br Brasile66.598Carlos Eduardo de Castro Lourenço, Mathéus Coradini Vivian, Jonas Henrique Pessalli, Thiago Xavier, Macedo Novaes, Bruno Collaço
16pt Portogallo54.684Claude Gonçalves, Ludovic Gamboa, Augusto Pereira Loureiro, Diogo Rosado, Kévin Rodrigues
17bj Benin47.475Djiman Koukou, Cédric Hountondji, Brendon Agounon, Saturnin Allagbé
18bf Burkina Faso44.180Anthony Koura, Souleymane Sawadogo, Abdoul Aziz Kaboré, Hillel Konaté
19ht Haiti41.455Jean-Jacques Pierre, Jeff Louis, Carlens Arcus, Duckens Nazon
20rs Serbia35.291Denis Petrić, Nenad Kovačević, Bogdan Milošević
21ga Gabon33.923Kévin Mayi, Johann Obiang, Henri Junior Ndong
22km Comore33.210Nasser Chamed, Benjaloud Youssouf, Ali M'Madi
23gw Guinea-Bissau32.114Bocundji Ca, Joseph Mendes, Alexandre Mendy
24be Belgio3750Yannis Mbombo, Isaac Mbenza, Brandon Deville
25cv Capo Verde25.070Júlio Tavares, Steven Fortes
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26la Laos23.988Billy Ketkeophomphone, Ludovic Genest
27nc Nuova Caledonia21.472César Lolohea, Georges Gope-Fenepej
28mr Mauritania21.260Adama Ba, Khassa Camara
29mq Martinica2579Mickael Malsa, Sonhy Sefil
30nl Paesi Bassi12.220Rydell Poepon
31ao Angola12.067Jérémie Bela
32uy Uruguay11.888Jonathan Iglesias
33gf Guiana Francese11.620Donovan Léon
34ve Venezuela11.496Grenddy Perozo
35ke Kenya11.462Dennis Oliech
36hr Croazia1990Matej Delač
37zm Zambia1778Stophira Sunzu
38gr Grecia1698Panagiōtīs Vlachodīmos
39cw Curaçao1633Gino van Kessel
40es Spagna1547Jordi Quintillà
41bi Burundi1309Jonathan Nanizayamo
42ng Nigeria1150Akeem Agbetu
43ne Niger191Seybou Koita
44ar Argentina184Diego Gomez
45tr Turchia146Deniz Hümmet

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.