Nazionalità 2009-2010 Ligue 2

Nazionalità 2009-2010 Ligue 2 Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1fr France303451.495Olivier Giroud, Anthony Modeste, Bruno Grougi, Benjamin Nivet, Pierre-Yves André, Nolan Roux, Johann Chapuis, Stéphane Darbion, Romain Hamouma, Alexis Allart ...
2dz Algeria3033.982Mehdi Mostefa, Walid Mesloub, Yacine Brahimi, Ahmed Reda Madouni, Karim Djellabi, Carl Medjani, Djamel Abdoun, Féthi Harek, Abderraouf Zarabi, Ahmed Kashi ...
3sn Senegal2131.984Victor Mendy, Deme N'Diaye, Leyti N'Diaye, Omar Daf, Matar Fall, Mustapha Diallo, Cheikh Gueye, Sadio Sow, Amara Baby, Papa Malick Ba ...
4ma Morocco2127.997Youssef El-Arabi, Ahmed Kantari, Jamel Aït Ben Idir, Brahim El Bahri, Rachid Hamdani, Alharbi El Jadeyaoui, Medhi Benatia, Monsef Zerka, Chahir Belghazouani, Saïd Aït-Bahi ...
5ci Côte d'Ivoire1417.524Mamadou Doumbia, Ismaël Traoré, Lamine Koné, Franck Dja Djédjé, Kandia Traoré, Lossémy Karaboué, Guy-Roland Niangbo, Gérard Gnanhouan, Yannick Boli, Serges Déblé ...
6cm Cameroon1416.603Marcus Mokaké, Eugène Ekobo, Valéry Mézague, Benjamin Moukandjo, Jean-Armel Kana-Biyik, Henri Bedimo, Christian Bekamenga, Albert Baning, Jules Goda, Patrick N'Tolla ...
7ml Mali1313.024Mamadou Diallo, Mustapha Yatabaré, Djibril Sidibé, Alphousseyni Keita, Fousseni Diawara, Tenema N'Diaye, Mana Dembélé, Sambou Yatabaré, Oumar Sissoko, Adama Tamboura ...
8br Brazil916.435Rodrigo, Matheus Vivian, Felipe Saad, Macedo Novaes, Thiago Xavier, Gilmar, Júlio Santos, Marcos, Bruno Santos
9gp Guadeloupe89.145Steve Haguy, David Fleurival, Richard Socrier, Claude Dielna, Stéphane Auvray, Franck Grandel, Méddy Lina, Livio Nabab
10cg Congo89.103Oscar Ewolo, Prince Oniangué, Francis N'Ganga, Bruce Abdoulaye, Férébory Doré, Jordan Massengo, Christopher Maboulou, Rahavi Kifouéti
11gn Guinea713.832Kévin Constant, Steeve Elana, Abdoul Camara, Mamadou Bah, Kaba Diawara, Richard Soumah, Ibrahima Camara
12tn Tunisia76.394Wahbi Khazri, Adel Chedli, Karim Saidi, Ali Mathlouthi, Francileudo Santos, Wissam El Bekri, Mohamed Ali Ghariani
13rs Serbia68.303Miodrag Stošić, Milovan Sikimić, Darko Dunjić, Filip Đorđević, Vladimir Buač, Stefan Babović
14tg Togo66.037Jonathan Ayité, Serge Gakpé, Kossi Agassa, Camaldine Abraw, Thomas Dossevi, Robert Malm
15ht Haiti59.363Romain Genevois, Johny Placide, Jean-Jacques Pierre, Hervé Bazile, Soni Mustivar
16ga Gabon58.023Moïse Brou Apanga, Bruno Ecuele Manga, Fabrice Do Marcolino, Paul Kessany, Ernest Akouassaga
17cd Congo DR54.801Christian Kinkela, Yannick Yenga, Cédric Baseya, Giannelli Imbula, Chiguy Lucau
18km Comoros52.442Kassim Abdallah, Kemal Bourhani, Mohamed Youssouf, Salim Moizini, Ben Nabouhane
19bj Benin35.242Mouritala Ogunbiyi, Khaled Adénon, Razak Omotoyossi
20ar Argentina34.547Juan Eluchans, Pablo Barzola, Diego Gómez
21pt Portugal34.238Stanislas Oliveira, Nuno Frechaut, Steven Pinto-Borges
22bf Burkina Faso34.191Bakary Koné, Bakary Soro, Boubacar Kébé
23ao Angola33.044Titi Buengo, Kali, Dedé
24mu Mauritius32.951Jacques-Désiré Périatambée, Kévin Bru, Lindsay Rose
25hr Croatia31.046Ante Rožić, Ivan Klasnić, Igor Prahić
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26be Belgium23.550Gaëtan Englebert, Mike Vanhamel
27gf French Guiana23.063Lesly Malouda, Cédric Fabien
28gh Ghana23.007André Ayew, Charles Boateng
29mq Martinique22.599Rémi Maréval, Gaël Germany
30la Laos22.099Ludovic Genest, Billy Ketkeophomphone
31sk Slovakia13.149Ľuboš Kamenár
32uy Uruguay13.005Sebastián Ribas
33tr Türkiye12.877Fatih Atik
34lu Luxembourg12.365Mario Mutsch
35ro Romania11.509Claudiu Keșerü
36zw Zimbabwe11.081Harlington Shereni
37bg Bulgaria11.073Emil Gargorov
38gw Guinea-Bissau1939Basile de Carvalho
39ng Nigeria1859Simon Zenke
40cv Cape Verde1581Ryan Mendes
41ca Canada1540Haidar Al-Shaïbani
42me Montenegro1437Nikola Nikezić
43jp Japan1274Norio Suzuki
44nl Netherlands1232Rajiv van La Parra
45ps Palestine1161Imad Zatara
46ne Niger1106Olivier Bonnes
47it Italy190Carlo Vecchione
48hu Hungary145Loïc Nego

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.

Altre pagine sul campionato di Ligue 2 della stagione 2009-2010