Primo turno
Girone A
- promossa Qualificata Visualizza la legenda della classifica
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | rs Serbia | 8 | 6 | 2 | 0 | 18 | 9 | +9 | 20 | Aleksandar Mitrović - 8 | Predrag Rajković | |
2 | pt Portugal | 8 | 5 | 2 | 1 | 17 | 6 | +11 | 17 | Cristiano Ronaldo - 6 | Rui Patrício | → Semifinali |
3 | ie Rep. of Ireland | 8 | 2 | 3 | 3 | 11 | 8 | +3 | 9 | Callum Robinson - 3 | Gavin Bazunu | |
4 | lu Luxembourg | 8 | 3 | 0 | 5 | 8 | 18 | -10 | 9 | Gerson Rodrigues - 5 | Anthony Moris | |
5 | az Azerbaijan | 8 | 0 | 1 | 7 | 5 | 18 | -13 | 1 | Emin Mahmudov - 4 | Shakhruddin Magomedaliyev |
Girone B
- promossa Qualificata Visualizza la legenda della classifica
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | es Spain | 8 | 6 | 1 | 1 | 15 | 5 | +10 | 19 | Ferrán Torres - 4 | Unai Simón | |
2 | se Sweden | 8 | 5 | 0 | 3 | 12 | 6 | +6 | 15 | Alexander Isak - 4 | Robin Olsen | → Semifinali |
3 | gr Greece | 8 | 2 | 4 | 2 | 8 | 8 | 0 | 10 | Anastasios Bakasetas - 3 | Odisseas Vlachodimos | |
4 | ge Georgia | 8 | 2 | 1 | 5 | 6 | 12 | -6 | 7 | Khvicha Kvaratskhelia - 4 | Giorgi Loria | |
5 | xk Kosovo | 8 | 1 | 2 | 5 | 5 | 15 | -10 | 5 | Vedat Muriqi - 3 | Arijanet Muric |
Girone C
- promossa Qualificata Visualizza la legenda della classifica
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ch Switzerland | 8 | 5 | 3 | 0 | 15 | 2 | +13 | 18 | Breel-Donald Embolo - 3 | Yann Sommer | |
2 | it Italy | 8 | 4 | 4 | 0 | 13 | 2 | +11 | 16 | Ciro Immobile, Giovanni Di Lorenzo... - 2 | Gianluigi Donnarumma | → Semifinali |
3 | nir Northern Ireland | 8 | 2 | 3 | 3 | 6 | 7 | -1 | 9 | Conor Washington - 2 | Bailey Peacock-Farrell | |
4 | bg Bulgaria | 8 | 2 | 2 | 4 | 6 | 14 | -8 | 8 | Todor Nedelev, Kiril Despodov - 2 | Ivan Karadzhov, Plamen Iliev... | |
5 | lt Lithuania | 8 | 1 | 0 | 7 | 4 | 19 | -15 | 3 | Fiodor Černych - 2 | Ernestas Setkus |
Girone D
- promossa Qualificata Visualizza la legenda della classifica
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | fr France | 8 | 5 | 3 | 0 | 18 | 3 | +15 | 18 | Antoine Griezmann - 6 | Hugo Lloris | |
2 | ua Ukraine | 8 | 2 | 6 | 0 | 11 | 8 | +3 | 12 | Roman Jaremčuk - 4 | Heorhij Buščan | → Semifinali |
3 | fi Finland | 8 | 3 | 2 | 3 | 10 | 10 | 0 | 11 | Teemu Pukki - 6 | Lukáš Hrádecký | |
4 | ba Bosnia & Herz'na | 8 | 1 | 4 | 3 | 9 | 12 | -3 | 7 | Miralem Pjanić, Smail Prevljak... - 2 | Ibrahim Šehić | |
5 | kz Kazakhstan | 8 | 0 | 3 | 5 | 5 | 20 | -15 | 3 | Ruslan Valiullin - 2 | Stas Pokatïlov |
Girone E
- promossa Qualificata Visualizza la legenda della classifica
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | be Belgium | 8 | 6 | 2 | 0 | 25 | 6 | +19 | 20 | Romelu Lukaku - 5 | Thibaut Courtois | |
2 | wls Wales | 8 | 4 | 3 | 1 | 14 | 9 | +5 | 15 | Gareth Bale - 5 | Danny Ward | → Semifinali |
3 | cz Czechia | 8 | 4 | 2 | 2 | 14 | 9 | +5 | 14 | Tomáš Souček - 3 | Tomáš Vaclík | |
4 | ee Estonia | 8 | 1 | 1 | 6 | 9 | 21 | -12 | 4 | Henri Anier, Erik Sorga - 3 | Karl Jakob Hein | |
5 | by Belarus | 8 | 1 | 0 | 7 | 7 | 24 | -17 | 3 | Vitaly Lisakovich - 3 | Sjarhej Černik |
Girone F
- promossa Qualificata Visualizza la legenda della classifica
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | dk Denmark | 10 | 9 | 0 | 1 | 30 | 3 | +27 | 27 | Andreas Skov Olsen, Joakim Mæhle - 5 | Kasper Schmeichel | |
2 | sct Scotland | 10 | 7 | 2 | 1 | 17 | 7 | +10 | 23 | John McGinn, Lyndon Dykes - 4 | Craig Gordon | → Semifinali |
3 | il Israel | 10 | 5 | 1 | 4 | 23 | 21 | +2 | 16 | Eran Zahavi - 8 | Ofir Marciano | |
4 | at Austria | 10 | 5 | 1 | 4 | 19 | 17 | +2 | 16 | Marko Arnautović - 5 | Daniel Bachmann | |
5 | fo Faroe Islands | 10 | 1 | 1 | 8 | 7 | 23 | -16 | 4 | Klæmint Olsen - 3 | Teitur Gestsson, Gunnar Nielsen | |
6 | md Moldova | 10 | 0 | 1 | 9 | 5 | 30 | -25 | 1 | Ion Nicolaescu - 3 | Cristian Avram |
Girone G
- promossa Qualificata Visualizza la legenda della classifica
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | nl Netherlands | 10 | 7 | 2 | 1 | 33 | 8 | +25 | 23 | Memphis Depay - 12 | Justin Bijlow | |
2 | tr Türkiye | 10 | 6 | 3 | 1 | 27 | 16 | +11 | 21 | Burak Yılmaz - 6 | Uğurcan Çakır | → Semifinali |
3 | no Norway | 10 | 5 | 3 | 2 | 15 | 8 | +7 | 18 | Erling Haaland - 5 | Ørjan Nyland | |
4 | me Montenegro | 10 | 3 | 3 | 4 | 14 | 15 | -1 | 12 | Fatos Bećiraj - 4 | Milan Mijatović | |
5 | lv Latvia | 10 | 2 | 3 | 5 | 11 | 14 | -3 | 9 | Vladislavs Gutkovskis - 3 | Roberts Ozols | |
6 | gi Gibraltar | 10 | 0 | 0 | 10 | 4 | 43 | -39 | 0 | Reece Styche - 2 | Dayle Coleing |
Girone H
- promossa Qualificata Visualizza la legenda della classifica
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | hr Croatia | 10 | 7 | 2 | 1 | 21 | 4 | +17 | 23 | Ivan Perišić, Luka Modrić... - 3 | Dominik Livaković | |
2 | ru Russia | 10 | 7 | 1 | 2 | 19 | 6 | +13 | 22 | Aleksandr Erochin, Artëm Dzjuba - 3 | Matvei Safonov | → Semifinali |
3 | sk Slovakia | 10 | 3 | 5 | 2 | 17 | 10 | +7 | 14 | Ondrej Duda - 4 | Marek Rodák | |
4 | si Slovenia | 10 | 4 | 2 | 4 | 13 | 12 | +1 | 14 | Josip Iličič - 4 | Jan Oblak | |
5 | cy Cyprus | 10 | 1 | 2 | 7 | 4 | 21 | -17 | 5 | Pieros Sōtīriou, Fotios Papoulis... - 1 | Neofytos Michael | |
6 | mt Malta | 10 | 1 | 2 | 7 | 9 | 30 | -21 | 5 | Joseph Mbong, Cain Attard - 2 | Henry Bonello |
Girone I
- promossa Qualificata Visualizza la legenda della classifica
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | eng England | 10 | 8 | 2 | 0 | 39 | 3 | +36 | 26 | Harry Kane - 12 | Jordan Pickford | |
2 | pl Poland | 10 | 6 | 2 | 2 | 30 | 11 | +19 | 20 | Robert Lewandowski - 9 | Wojciech Szczęsny | → Semifinali |
3 | al Albania | 10 | 6 | 0 | 4 | 12 | 12 | 0 | 18 | Armando Broja - 3 | Etrit Berisha | |
4 | hu Hungary | 10 | 5 | 2 | 3 | 19 | 13 | +6 | 17 | Ádám Szalai, Dániel Gazdag... - 3 | Dénes Dibusz | |
5 | ad Andorra | 10 | 2 | 0 | 8 | 8 | 24 | -16 | 6 | Marc Vales - 3 | Josep Antonio Gómes | |
6 | sm San Marino | 10 | 0 | 0 | 10 | 1 | 46 | -45 | 0 | Nicola Nanni - 1 | Elia Benedettini |
Girone J
- promossa Qualificata Visualizza la legenda della classifica
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | de Germany | 10 | 9 | 0 | 1 | 36 | 4 | +32 | 27 | Timo Werner, Serge Gnabry... - 5 | Manuel Neuer | |
2 | mk N. Macedonia | 10 | 5 | 3 | 2 | 23 | 11 | +12 | 18 | Aleksandar Trajkovski - 5 | Stole Dimitrievski | → Semifinali |
3 | ro Romania | 10 | 5 | 2 | 3 | 13 | 8 | +5 | 17 | Ianis Hagi, Alexandru Cicâldău... - 2 | Florin Niță | |
4 | am Armenia | 10 | 3 | 3 | 4 | 9 | 20 | -11 | 12 | Tigran Barseghyan, Henrix Mxit'aryan - 2 | David Yurchenko | |
5 | is Iceland | 10 | 2 | 3 | 5 | 12 | 18 | -6 | 9 | Albert Guðmundsson, Andri Guðjohnsen - 2 | Elías Rafn Ólafsson | |
6 | li Liechtenstein | 10 | 0 | 1 | 9 | 2 | 34 | -32 | 1 | Yanik Frick, Noah Frick - 1 | Benjamin Büchel |
Secondo turno
Semifinali
Finali
Leader
- Goal previsti (xG explained) e altri Dati avanzati forniti da Opta, e disponibili per queste competizioni.
Note relative al campionato
Legenda della classifica
Informazioni su FBref.com
FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.
FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.
In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.
Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.
Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.
Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.
Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.
FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.
Riassunto del campionato