Primo turno
Girone 1
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | nl Netherlands | 12 | 10 | 2 | 0 | 27 | 3 | +24 | 32 | Ruud van Nistelrooij - 7 | Edwin van der Sar | |
2 | cz Czechia | 12 | 9 | 0 | 3 | 35 | 12 | +23 | 27 | Jan Koller - 9 | Petr Čech | |
3 | ro Romania | 12 | 8 | 1 | 3 | 20 | 10 | +10 | 25 | Adrian Mutu - 8 | Bogdan Lobonț | |
4 | fi Finland | 12 | 5 | 1 | 6 | 21 | 19 | +2 | 16 | Aleksej Alekseevič Erëmenko - 7 | Jussi Jääskeläinen | |
5 | mk N. Macedonia | 12 | 2 | 3 | 7 | 11 | 24 | -13 | 9 | Goran Pandev - 5 | Petar Miloševski | |
6 | am Armenia | 12 | 2 | 1 | 9 | 9 | 25 | -16 | 7 | Ara Hakobyan - 3 | Ṙoman Berezovski | |
7 | ad Andorra | 12 | 1 | 2 | 9 | 4 | 34 | -30 | 5 | Gabi Riera, Fernando Silva... - 1 | Koldo |
Girone 2
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ua Ukraine | 12 | 7 | 4 | 1 | 18 | 7 | +11 | 25 | Andrij Ševčenko - 6 | Oleksandr Šovkovs'kyj | |
2 | tr Türkiye | 12 | 6 | 5 | 1 | 23 | 9 | +14 | 23 | Fatih Tekke - 7 | Rüştü Reçber | |
3 | dk Denmark | 12 | 6 | 4 | 2 | 24 | 12 | +12 | 22 | Jon Dahl Tomasson, Søren Larsen - 5 | Thomas Sørensen | |
4 | gr Greece | 12 | 6 | 3 | 3 | 15 | 9 | +6 | 21 | Stelios Giannakopoulos, Aggelos Charisteas - 3 | Antōnīs Nikopolidīs | |
5 | al Albania | 12 | 4 | 1 | 7 | 11 | 20 | -9 | 13 | Erjon Bogdani - 4 | Ilion Lika | |
6 | ge Georgia | 12 | 2 | 4 | 6 | 14 | 25 | -11 | 10 | Giorgi Demet'radze - 5 | Giorgi Lomaia | |
7 | kz Kazakhstan | 12 | 0 | 1 | 11 | 6 | 29 | -23 | 1 | Andreý Karpovïç, Maksïm Nïzovcev... - 1 | Yuri Novikov |
Girone 3
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | pt Portugal | 12 | 9 | 3 | 0 | 35 | 5 | +30 | 30 | Pauleta - 11 | Ricardo Pereira | |
2 | sk Slovakia | 12 | 6 | 5 | 1 | 24 | 8 | +16 | 23 | Róbert Vittek - 6 | Kamil Čontofalský | |
3 | ru Russia | 12 | 6 | 5 | 1 | 23 | 12 | +11 | 23 | Andrej Aršavin - 5 | Igor' Akinfeev | |
4 | ee Estonia | 12 | 5 | 2 | 5 | 16 | 17 | -1 | 17 | Andres Oper - 7 | Artur Kotenko | |
5 | lv Latvia | 12 | 4 | 3 | 5 | 18 | 21 | -3 | 15 | Māris Verpakovskis - 5 | Aleksandrs Koļinko | |
6 | li Liechtenstein | 12 | 2 | 2 | 8 | 13 | 23 | -10 | 8 | Thomas Beck - 3 | Peter Jehle | |
7 | lu Luxembourg | 12 | 0 | 0 | 12 | 5 | 48 | -43 | 0 | Jeff Strasser, Alphonse Leweck... - 1 | Alija Bešić |
Girone 4
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | fr France | 10 | 5 | 5 | 0 | 14 | 2 | +12 | 20 | Djibril Cissé - 4 | Grégory Coupet | |
2 | ch Switzerland | 10 | 4 | 6 | 0 | 18 | 7 | +11 | 18 | Alexander Frei - 7 | Pascal Zuberbühler | |
3 | il Israel | 10 | 4 | 6 | 0 | 15 | 10 | +5 | 18 | Yossi Benayoun, Avi Nimni - 4 | Nir Davidovich | |
4 | ie Rep. of Ireland | 10 | 4 | 5 | 1 | 12 | 5 | +7 | 17 | Robbie Keane - 4 | Shay Given | |
5 | cy Cyprus | 10 | 1 | 1 | 8 | 8 | 20 | -12 | 4 | Michalīs Kōnstantinou - 4 | Michalis Morfis | |
6 | fo Faroe Islands | 10 | 0 | 1 | 9 | 4 | 27 | -23 | 1 | Rógvi Jacobsen - 2 | Jákup Mikkelsen |
Girone 5
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | it Italy | 10 | 7 | 2 | 1 | 17 | 8 | +9 | 23 | Luca Toni - 4 | Gianluigi Buffon | |
2 | no Norway | 10 | 5 | 3 | 2 | 12 | 7 | +5 | 18 | John Carew - 3 | Thomas Myhre | |
3 | sct Scotland | 10 | 3 | 4 | 3 | 9 | 7 | +2 | 13 | Kenny Miller - 3 | Craig Gordon | |
4 | si Slovenia | 10 | 3 | 3 | 4 | 10 | 13 | -3 | 12 | Milenko Ačimovič - 3 | Borut Mavrič | |
5 | by Belarus | 10 | 2 | 4 | 4 | 12 | 14 | -2 | 10 | Vital' Kutuzaŭ - 4 | Jury Žaŭnoŭ, Vasil Khamutowski | |
6 | md Moldova | 10 | 1 | 2 | 7 | 5 | 16 | -11 | 5 | Serghei Rogaciov - 3 | Evgheni Hmaruc |
Girone 6
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | eng England | 10 | 8 | 1 | 1 | 17 | 5 | +12 | 25 | Frank Lampard - 5 | Paul Robinson | |
2 | pl Poland | 10 | 8 | 0 | 2 | 27 | 9 | +18 | 24 | Maciej Żurawski, Tomasz Frankowski - 7 | Jerzy Dudek | |
3 | at Austria | 10 | 4 | 3 | 3 | 15 | 12 | +3 | 15 | Markus Schopp, René Aufhauser - 3 | Alexander Manninger | |
4 | nir Northern Ireland | 10 | 2 | 3 | 5 | 10 | 18 | -8 | 9 | David Healy - 3 | Maik Taylor | |
5 | wls Wales | 10 | 2 | 2 | 6 | 10 | 15 | -5 | 8 | Ryan Giggs - 3 | Paul Jones | |
6 | az Azerbaijan | 10 | 0 | 3 | 7 | 1 | 21 | -20 | 3 | Rəşad Sadıqov - 1 | Dmitri Kramarenko |
Girone 7
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | rs Serbia & Montenegro | 10 | 6 | 4 | 0 | 16 | 1 | +15 | 22 | Mateja Kežman - 5 | Dragoslav Jevrić | |
2 | es Spain | 10 | 5 | 5 | 0 | 19 | 3 | +16 | 20 | Fernando Torres - 7 | Iker Casillas | |
3 | ba Bosnia & Herz'na | 10 | 4 | 4 | 2 | 12 | 9 | +3 | 16 | Elvir Bolić - 5 | Kenan Hasagić | |
4 | be Belgium | 10 | 3 | 3 | 4 | 16 | 11 | +5 | 12 | Koen Daerden - 3 | Silvio Proto | |
5 | lt Lithuania | 10 | 2 | 4 | 4 | 8 | 9 | -1 | 10 | Edgaras Jankauskas - 3 | Žydrūnas Karčemarskas | |
6 | sm San Marino | 10 | 0 | 0 | 10 | 2 | 40 | -38 | 0 | Andy Selva - 2 | Federico Gasperoni |
Girone 8
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Miglior marcatore della squadra | Portiere | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | hr Croatia | 10 | 7 | 3 | 0 | 21 | 5 | +16 | 24 | Darijo Srna, Dado Pršo - 5 | Tomislav Butina | |
2 | se Sweden | 10 | 8 | 0 | 2 | 30 | 4 | +26 | 24 | Zlatan Ibrahimović - 8 | Andreas Isaksson | |
3 | bg Bulgaria | 10 | 4 | 3 | 3 | 17 | 17 | 0 | 15 | Dimităr Berbatov - 7 | Dimităr Ivankov | |
4 | hu Hungary | 10 | 4 | 2 | 4 | 13 | 14 | -1 | 14 | Zoltán Gera - 4 | Gábor Király | |
5 | is Iceland | 10 | 1 | 1 | 8 | 14 | 27 | -13 | 4 | Eiður Guðjohnsen - 5 | Árni Gautur Arason | |
6 | mt Malta | 10 | 0 | 3 | 7 | 4 | 32 | -28 | 3 | Michael Mifsud, Brian Said... - 1 | Justin Haber |
Classifica delle squadre piazzatesi al 2° posto
Pos. | Squadra | PG | V | N | P | Rf | Rs | DR | Pt | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | se Sweden | 10 | 8 | 0 | 2 | 30 | 4 | +26 | 24 | |
2 | pl Poland | 10 | 8 | 0 | 2 | 27 | 9 | +18 | 24 | |
3 | cz Czechia | 10 | 7 | 0 | 3 | 23 | 11 | +12 | 21 | → Secondo turno |
4 | es Spain | 10 | 5 | 5 | 0 | 19 | 3 | +16 | 20 | → Secondo turno |
5 | ch Switzerland | 10 | 4 | 6 | 0 | 18 | 7 | +11 | 18 | → Secondo turno |
6 | no Norway | 10 | 5 | 3 | 2 | 12 | 7 | +5 | 18 | → Secondo turno |
7 | sk Slovakia | 10 | 4 | 5 | 1 | 17 | 7 | +10 | 17 | → Secondo turno |
8 | tr Türkiye | 10 | 4 | 5 | 1 | 13 | 9 | +4 | 17 | → Secondo turno |
Secondo turno
Leader
- Goal previsti (xG explained) e altri Dati avanzati forniti da Opta, e disponibili per queste competizioni.
Note relative al campionato
Legenda della classifica
Informazioni su FBref.com
FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.
FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.
In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.
Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.
Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.
Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.
Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.
FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.
Riassunto del campionato