Nazionalità 2011-2012 Superliga

Nazionalità 2011-2012 Superliga Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1dk Denmark215265.552Nicklas Helenius, Jakob Poulsen, Bashkim Kadrii, Mikkel Thygesen, Tobias Mikkelsen, Henrik Hansen, Emil Larsen, Nicolai Stokholm, Martin Retov, Simon Makienok ...
2ng Nigeria1114.388Sylvester Igboun, Rilwan Olanrewaju Hassan, Adeola Lanre Runsewe, Izunna Uzochukwu, Peter Utaka, Jude Nworuh, Oluwafemi Ajilore, Adigun Salami, Babajide Collins Babatunde, Edafe Egbedi ...
3no Norway915.826Espen Ruud, Jarl André Storbæk, Atle Roar Håland, Christian Grindheim, Anders Østli, Tore Reginiussen, Kjetil Wæhler, Mos, Morten Moldskred
4se Sweden78.838Johan Wiland, Andreas Johansson, Pierre Bengtsson, Mikael Nilsson, Ken Fagerberg, Max von Schlebrügge, Peter Larsson
5us United States611.625Michael Parkhurst, Clarence Goodson, Aron Jóhannsson, Chris Rolfe, Conor O'Brien, Brad Rusin
6is Iceland511.142Eyjólfur Héðinsson, Hallgrímur Jónasson, Sölvi Ottesen, Ragnar Sigurðsson, Rúrik Gíslason
7br Brazil56.789César Santin, Gilberto Macena, Claudemir de Souza, Kayke Rodrigues, Fabinho
8de Germany48.841Morten Jensen, Kolja Afriyie, Marvin Pourié, Stefan Wessels
9sn Senegal44.238Dame N'Doye, Pape Paté Diouf, Baye Djiby Fall, Alioune Kébé
10hr Croatia31.789Mario Tičinović, Kristijan Ipša, Ivan Runje
11ba Bosnia and Herzegovina3901Kenan Hajdarević, Dario Đumić, Sanel Kapidžić
12fr France24.408Bernard Mendy, Arthur Sorin
13cr Costa Rica24.265Christian Bolaños, Bryan Oviedo
14au Australia23.582Nathan Coe, Brent McGrath
15ph Philippines23.028Jerry Lucena, Dennis Cagara
16eng England22.590Adam Eckersley, Mark Howard
17fo Faroe Islands22.582Christian Holst, René Joensen
18ca Canada21.216Patrice Bernier, Issey Nakajima-Farran
19ge Georgia2663Davit Skhirtladze, David Devdariani
20gh Ghana12.647Enoch Kofi Adu
21zw Zimbabwe12.244Quincy Antipas
22cm Cameroon12.038Eric Djemba-Djemba
23pk Pakistan11.508Nabil Aslam
24mk North Macedonia11.457Bajram Fetai
25gm Gambia11.280Simon Richter
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26iq Iraq11.280Rawez Lawan
27ml Mali11.269Kalilou Traoré
28nl Netherlands11.093Tim Janssen
29ee Estonia1896Kaimar Saag
30sk Slovakia1405Róbert Veselovský
31dz Algeria1115Adda Djeziri
32sy Syria196Louay Chanko
33hu Hungary190Zoltán Szatmári

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.

Altre pagine sul campionato di Superliga della stagione 2011-2012