Nazionalità 2010 Superettan

Nazionalità 2010 Superettan Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1se Sweden264346.209Pär Cederqvist, Daniel Åkervall, Peter Samuelsson, Johan Eklund, Magnus Eriksson, Kristoffer Fagercrantz, Fredrik Karlsson, Linus Hallenius, Freddy Borg, Fredrik Olsson ...
2br Brazil914.870Daniel Bamberg, Genalvo, Álvaro Santos, Elvis Santana, Josemar, Alessandro Silva Pereira, Caio Mendes, Bruno Santos, Valter Tomaz Júnior
3no Norway67.294Christian Brink, Petter Furuseth, Dinko Felić, Eirik Dybendal, Mathias Carlsson, Kim Roger Strand
4is Iceland67.180Ari Freyr Skúlason, Hannes Sigurðsson, Davíð Viðarsson, Steinþór Freyr Þorsteinsson, Gunnar Þór Gunnarsson, Heiðar Geir Júlíusson
5ba Bosnia and Herzegovina49.118Haris Skenderović, Aleksandar Kitić, Stojan Lukić, Armin Tanković
6fi Finland46.238Fredrik Svanbäck, Magnus Bahne, Jukka Sauso, Robin Wikman
7dk Denmark44.244Thomas Raun, Christian Traoré, Morten Nielsen, Martin Andersen
8gm Gambia44.149Aziz Corr Nyang, Mohammed Mbye, Alagie Sosseh, Saihou Jagne
9rs Serbia34.044Denis Velić, Xhevdet Llumnica, Ivan Ristić
10us United States23.975Nick Noble, Michael Thomas
11za South Africa23.610Amethyst Bradley Ralani, Jabu Mahlangu
12ng Nigeria22.460Peter Ijeh, Obie Etie Ikechukwu
13zm Zambia22.276Boyd Mwila, Edwin Phiri
14ee Estonia2231Martin Vunk, Tõnis Vanna
15cz Czech Republic12.427Pavel Zavadil
16mk North Macedonia12.414Nuri Mustafi
17rw Rwanda12.405Olivier Karekezi
18bo Bolivia12.369Martin Smedberg-Dalence
19xk Kosovo12.344Shpëtim Hasani
20jm Jamaica11.826Dwayne Miller
21gw Guinea-Bissau11.800José Monteiro de Macedo
22mw Malawi11.697Russell Mwafulirwa
23md Moldova11.376Petru Racu
24et Ethiopia11.373Yussuf Saleh
25tr Türkiye11.196Ceyhun Eriş
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26py Paraguay11.003Antonio Rojas
27ir IR Iran1950Arash Bayat
28cm Cameroon1797Charles Anderson
29sl Sierra Leone1656Sheriff Suma
30cg Congo1615Kutshi Kanga
31ps Palestine1412Imad Zatara
32nir Northern Ireland1396Daryl Smylie
33sy Syria1271Elias Merkes
34lb Lebanon1180Abbas Hassan
35fr France13Omar Eddahri

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.