Nazionalità 2008 Superettan

Nazionalità 2008 Superettan Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1se Sweden268361.819Jonas Henriksson, Marcus Ekenberg, Kristian Bergström, Joel Anell, Hannes Stiller, Björn Anklev, Mikael Thorstensson, Daniel Larsson, Joakim Runnemo, Kristoffer Fagercrantz ...
2br Brazil1012.575Ricardo Santos, Alessandro Silva Pereira, Paulinho, Marcelo Sarvas, Vinícius Lopes, Anderson Luis Malhorca Garcia, Julio Cesar, Bruno Manoel Marinho, Bruno Mineiro, Biton
3gm Gambia55.735Omar Jawo, Yankuba Ceesay, Lamin Conateh, Aziz Corr Nyang, Saihou Jagne
4ba Bosnia and Herzegovina46.139Haris Radetinac, Stojan Lukić, Haris Skenderović, Muamer Salibašić
5rs Serbia33.796Đorđe Pantić, Xhevdet Llumnica, Saša Zimonjić
6fi Finland24.622Robin Wikman, Janne Saarinen
7ke Kenya24.154Patrick Osiako, Jamal Mohamed
8ee Estonia23.705Kristen Viikmäe, Vitali Gussev
9xk Kosovo23.636Shpëtim Hasani, Erton Fejzullahu
10cl Chile23.404Juan Robledo, Miiko Albornoz
11ug Uganda12.505Martin Kayongo-Mutumba
12py Paraguay12.368Antonio Rojas
13es Spain12.341Ricardo Penella
14cz Czech Republic12.277Pavel Zavadil
15mk North Macedonia12.260Daniel Ivanovski
16zm Zambia12.021Boyd Mwila
17hr Croatia11.623Mario Dodić
18si Slovenia11.546Peter Klančar
19no Norway11.329Mathias Gravem
20ng Nigeria11.292Obie Etie Ikechukwu
21by Belarus11.049Viktor Sokol
22us United States1919Chris Loftus
23cd Congo DR1860Blaise Mbemba
24az Azerbaijan1791Anatoli Ponomarev
25sy Syria1567Elias Merkes
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26ml Mali1525Demba Traoré
27gh Ghana1455Ghandi Kassenu
28et Ethiopia1450Walid Atta
29cm Cameroon1438Charles Anderson
30iq Iraq1396Brwa Nouri
31mx Mexico1188Alfonso Rippa
32eng England1134Andrew Kelly
33dz Algeria1106Dalil Benyahia
34rw Rwanda123Bobo Bola

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.