Nazionalità 2013-2014 Liga I

Nazionalità 2013-2014 Liga I Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1ro Romania353388.822Liviu Antal, Constantin Budescu, Szabolcs Székely, Valentin Lemnaru, Adrian Popa, Gabriel Vașvari, Lucian Sânmărtean, Ionuț Buzean, Dragoș Grigore, Gabriel Giurgiu ...
2br Brasile2331.314Júnior Maranhão, Wellington, Eric Pereira, William Douglas De Amorim, Marquinhos Carioca, Peterson dos Santos Peçanha, Erico Constantino Da Silva, Alex dos Santos Gonçalves, Wanderson, Madson ...
3pt Portogallo2331.060Filipe Teixeira, Guilherme Haubert Sityá, Ricardo Machado, Mário Felgueiras, Nuno Claro, Ricardo Manuel Ferreira Sousa, Yazalde Gomes Pinto, Geraldo Alves, Nuno Viveiros, Bruno Madeira ...
4rs Serbia1111.894Marko Momčilović, Bojan Jović, Jasmin Trtovac, Miloš Deletić, Vojislav Vranjković, Danijel Morariju, Žarko Marković, Marko Marović, Aleksandar Petrović, Saša Popin ...
5fr Francia109.838Steven Thicot, Robert Maah, Abdoul Karim Yoda, Karim Boutadjine, Grégory Tadé, Alexandre Durimel, Stéphane Tritz, Joël Thomas, Florent Sauvadet, Roy Odiaka
6es Spagna89.173Pablo de Lucas Torres, Fonsi, César Ortiz, Walter Fernández, Emilio Guerra, Aitor Monroy Rueda, Javier Velayos, Borja Navarro Landáburu
7ar Argentina75.631Nicolas Gorobsov, David Distéfano, Franco Razzotti, Matías Abelairas, Lucas Gabriel López García, Maximiliano Giusti, Diego Sevillano
8sn Senegal65.112Boubacar Mansaly, Ousmane N'Doye, Gaston Mendy, Souleymane Keita, Mansour Gueye, Pape N'Daw
9lt Lituania65.007Deivydas Matulevičius, Vytautas Černiauskas, Vaidas Slavickas, Aurimas Vertelis, Tadas Simaitis, Povilas Valinčius
10hr Croazia57.241Damjan Đoković, Adnan Aganović, Igor Prahić, Antonio Asanović, Mislav Leko
11pl Polonia57.144Łukasz Szukała, Piotr Celeban, Jakub Wilk, Kamil Biliński, Michał Gliwa
12it Italia54.938Federico Piovaccari, Felice Piccolo, Giuseppe Prestia, Roberto Romeo, Fabio Bravo
13mk Macedonia del Nord54.363Aco Stojkov, Boban Nikolov, Mirko Ivanovski, Daniel Georgievski, Kristijan Naumovski
14ba Bosnia ed Erzegovina43.423Bojan Golubović, Enes Šipović, Denis Pozder, Esmir Ahmetović
15uy Uruguay43.099Juan Albín, Mauro Goicoechea, Nicolás Alejandro Rodríguez, Silvio Dorrego
16nl Paesi Bassi42.768Nicandro Breeveld, Stuart van Doten, André Ntambue, Frank Wiafe Danquah
17ng Nigeria34.761Derick Ogbu, Gomo Onduku, Nwankwo Obiorah
18gr Grecia34.397Leonidas Panagopoulos, Manolis Papasterianos, Pantelīs Kapetanos
19dz Algeria34.152Aymen Tahar, Damien Boudjemaa, Najib Ammari
20gh Ghana33.276Seidu Yahaya, Sadat Bukari, Sulley Muniru
21cz Repubblica Ceca32.100Miloš Buchta, Emil Rilke, Petr Mach
22cy Cipro24.471Vincent Laban, Paraskevas Christou
23ht Haiti23.613Jean Sony Alcénat, Sony Mustivar
24tn Tunisia22.486Syam Ben Youssef, Hamza Younés
25md Moldavia22.304Alexandru Adrian Popovici, Nicolae Calancea
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26cm Camerun22.200Njongo Priso, Collins Faï
27al Albania21.253Azdren Llullaku, Edon Hasani
28co Colombia21.008Óscar Arce, Mauricio Cuero
29eng Inghilterra2986Jordan Robertson, Wilson Kneeshaw
30gw Guinea-Bissau2860Abel Camará, Aliu Djaló
31ci Costa d’Avorio2534Wilfried Kanon, Kévin Zougoula
32me Montenegro2294Stefan Nikolić, Admir Adrović
33zw Zimbabwe12.622Mike Temwanjera
34cv Capo Verde12.228Fernando Lopes dos Santos Varela
35sk Slovacchia12.160Robert Veselovsky
36pa Panama11.688Armando Cooper
37bf Burkina Faso11.658Narcisse Bambara
38jp Giappone11.393Takayuki Seto
39lr Liberia11.331Dulee Johnson
40jo Giordania1896Tha'er Bawab
41cg Congo1884Férébory Doré
42il Israele1857Toto Tamuz
43cf Repubblica Centrafricana1779Manassé Enza-Yamissi
44lb Libano1735Feiz Shamsin
45lv Lettonia1637Deniss Ivanovs
46si Slovenia1606Anej Lovrečič
47at Austria1602Ronald Gërçaliu
48gn Guinea1471Habib Baldé
49hu Ungheria1360Krisztián Pogacsics
50zm Zambia1312Fwayo Tembo
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
51gq Guinea Equatoriale1237Sipo Bohale
52ge Georgia1234Giorgi Chanturia
53cl Cile1121Diego Rubio
54bg Bulgaria190Mario Kirev
55ee Estonia172Eino Puri
56ve Venezuela135Jorge Luis Ruiz
57ao Angola134Luís Lourenço
58az Azerbaigian11Elhad Naziri

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.

Altre pagine sul campionato di Liga I della stagione 2013-2014