Nazionalità 2021-2022 NB I

Nazionalità 2021-2022 NB I Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1hu Ungheria251192.346Ádám Martin, Barnabás Varga, Balázs Dzsudzsák, Máté Sajbán, Márk Koszta, Patrik Demjén, Loïc Nego, Bence Bedi, Aron Csongvai, Péter Baráth ...
2rs Serbia1924.833Nenad Lukić, Nemanja Antonov, Nikola Mitrović, Lazar Ćirković, Daniel Farkas, Stefan Dražić, Branko Pauljević, Dušan Pantelić, Miroslav Bjeloš, Slobodan Rajković ...
3ua Ucraina1715.746Artem Favorov, Bohdan Melnyk, Viktor Hey, Ivan Petrjak, Yevhen Makarenko, Oleksandr Zubkov, Anton Kravchenko, Oleksandr Petrusenko, Artem Šabanov, Artem Odintsov ...
4hr Croazia1413.740Marin Jurina, Zoran Lesjak, Josip Špoljarić, Ivan Lovrić, Frane Ikić, Andrej Lukić, Matija Katanec, Marko Perkovic, Jakov Puljić, Tomislav Kiš ...
5sk Slovacchia1410.242Róbert Pillár, Sinan Medgyes, János Szépe, Branislav Sluka, Róbert Mak, Tomáš Košický, Denis Ventura, Jozef Urblík, Andrej Kadlec, Martin Chrien ...
6br Brasile114.954Matheus Leoni, Alef Dos Santos Saldanha, Charleston, Marquinhos, Fernando Viana, Wergiton do Rosário Calmon, Talys Oliveira, Weslen Júnior, Lucas Marcolini Dantas Bertucci, Evandro da Silva ...
7ro Romania1014.176Claudiu Bumba, Alexandru Băluță, Adrian Rus, Gheorghe Grozav, Marius Corbu, Árpád Tordai, Andrei Peteleu, Andreas Calcan, Cornel Ene, Liviu Antal
8ba Bosnia ed Erzegovina913.665Kenan Kodro, Jasmin Mešanović, Emir Halilović, Dino Beširović, Eldar Čivić, Adnan Kovačević, Stjepan Lončar, Muhamed Bešić, Andrija Drljo
9mk Macedonia del Nord99.307Nikola Serafimov, Bojan Miovski, Dorian Babunski, David Babunski, Visar Musliu, Matej Cvetanovski, Daniel Milovanovikj, Stefan Spirovski, Stefan Jevtoski
10al Albania89.298Ylber Ramadani, Herdi Prenga, Jasir Asani, Myrto Uzuni, Albi Doka, Kamer Qaka, Amir Bilali, Eros Grezda
11cz Repubblica Ceca67.744Patrizio Stronati, Jaroslav Navrátil, Libor Kozák, Jakub Plšek, Michal Lüftner, Denis Granečný
12ng Nigeria65.318Meshack Ubochioma, Vincent Onovo, Funsho Bamgboye, Fortune Bassey, Anderson Esiti, George Ikenne
13ge Georgia44.500Giorgi Beridze, Budu Zivzivadze, Luka Lakvekheliani, Lasha Dvali
14me Montenegro36.316Milan Mijatović, Bojan Sanković, Driton Camaj
15fr Francia35.314Sylvain Deslandes, Yohan Croizet, Zinédine Machach
16de Germania33.998Marcel Heister, Luca Mack, Marko Marin
17pt Portogallo33.382João Nunes, Tiago Emanuel Canelas Almeida Ferreira, Rubén Pinto
18bg Bulgaria32.238Yanis Karabelyov, Antonio Vutov, Preslav Borukov
19ml Mali31.929Abdoulaye Diaby, Boubacar Traoré, Bakary Nimaga
20ci Costa d’Avorio31.905Franck Boli, Gadji Tallo, Mory Koné
21gh Ghana3360Abdul Kadiri Mohammed, Clinton Osei, Kaka Godwords
22xk Kosovo24.038Lirim Kastrati, Florent Hasani
23nl Paesi Bassi23.877Yoëll van Nieff, Luciano Slagveer
24no Norvegia23.662Tokmac Nguen, Kristoffer Zachariassen
25ma Marocco23.400Ryan Mmaee, Samy Mmaee
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26by Bielorussia22.662Aljaksandr Karnickyj, Vladislav Klimovich
27pl Polonia22.068Lukas Klemenz, Rafał Makowski
28es Spagna21.510José Antonio Delgado Villar, Héctor Martínez Torres
29cm Camerun2721Petrus Boumal, Abdoulaye Yahaya
30gr Grecia12.655Giorgos Koutroubis
31si Slovenia12.340Miha Blažič
32cv Capo Verde12.272Stopira
33tn Tunisia11.936Aïssa Laïdouni
34us Stati Uniti11.370Henry Wingo
35eng Inghilterra1995James Weir
36at Austria1942Peter Žulj
37co Colombia1914Sebastian Herrera Cardona
38be Belgio1743Mohamed Mezghrani
39it Italia1720Riccardo Piscitelli
40ee Estonia1539Märten Kuusk
41ir RI dell'Iran1512Shahab Zahedi
42ar Argentina1404Carlos Auzqui
43fi Finlandia1261Nikolai Alho
44gm Gambia1204Lamin Jallow
45bb Barbados1156Thierry Gale
46is Islanda1137Viðar Ari Jónsson
47il Israele167Nir Barda
48mq Martinica137Zalán Kerezsi
49cw Curaçao136Gino van Kessel

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.