Nazionalità 2005 Veikkausliiga

Nazionalità 2005 Veikkausliiga Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1fi Finlandia225262.700Juho Mäkelä, Kalle Parviainen, Pekka Kainu, Ilja Venäläinen, Tomi Petrescu, Juuso Kangaskorpi, Mikko Innanen, Mikko Hyyrynen, Ville Lehtinen, Jarkko Wiss ...
2se Svezia610.167David Carlsson, Erik Sandvärn, Daniel Norrmén, Joakim Jensen, Sebastian Wiklander, Johan Carlsson
3br Brasile56.044Rafael Pires Vieira, Adriano Munoz, Piracaia, Marco Manso, Oliveira
4ar Argentina24.114Arístides Pertot, Diego Corpache
5zm Zambia23.466Zeddy Saileti, George Chilufya
6ru Russia23.135Anatoly Bulgakov, Denis Tumasyan
7eng Inghilterra22.437Chris Cleaver, Kyle Patterson
8hu Ungheria22.430Gábor Szilágyi, István Mitring
9ng Nigeria22.336Edward Anyamke, Raphael Edereho
10al Albania21.729Tani Stafsula, Ridvan Zeneli
11rs Serbia21.481Velibor Kopunović, Saša Stević
12dz Algeria2215Olivier Boumelaha, Virgile Boumelaha
13pl Polonia12.340Michał Sławuta
14su Unione Sovietica12.295Valerij Popovič
15gh Ghana11.976Seth Ablade
16za Sudafrica11.746Cheyne Fowler
17cm Camerun11.724Serge N'Gal
18ro Romania11.686Vasile Marchiș
19bg Bulgaria11.624Angel Ginev
20py Paraguay11.624Hugo Miranda
21nz Nuova Zelanda11.275Raf de Gregorio
22be Belgio11.257Hocine Chebaïki
23ch Svizzera11.247Jean-Pierre La Placa
24tn Tunisia11.215Adailton dos Santos
25au Australia11.078Craig Deans
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26ge Georgia1990Giorgi Nikuradze
27sl Sierra Leone1990Patrick Bantamoi
28ug Uganda1863Martin Mutumba
29tr Turchia1850Kasım Yıldız
30by Bielorussia1440Valeri Tsyganenko
31uy Uruguay1428César Pellegrín
32ao Angola1391Igor Nascimento
33ba Bosnia ed Erzegovina1294Nedim Hiroš
34nir Irlanda del Nord1214David Williamson
35de Germania1180Adrian Pelka

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.

Altre pagine sul campionato di Veikkausliiga della stagione 2005