Nazionalità 2008-2009 Ekstraklasa

Nazionalità 2008-2009 Ekstraklasa Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1pl Polonia322379.597Paweł Brożek, Robert Lewandowski, Maciej Iwański, Jarosław Lato, Maciej Małkowski, Dariusz Pawlusiński, Paweł Nowak, Wojciech Grzyb, Dariusz Żuraw, Tomasz Brzyski ...
2sk Slovacchia1316.999Pavol Staňo, Ján Mucha, Michal Peškovič, Peter Hricko, Marek Bažík, Peter Šinglár, Pavol Baláž, Peter Čvirik, Martin Fabuš, Gábor Straka ...
3rs Serbia87.803Miroslav Radović, Dimitrije Injac, Ivan Đurđević, Vuk Sotirović, Marko Bajić, Aleksandar Vuković, Dejan Đenić, Marjan Jugović
4cz Repubblica Ceca76.751Radek Mynář, Tomáš Jirsák, Lumír Sedláček, Michal Václavík, Tomáš Pešír, Vladimír Čáp, Petr Pokorný
5br Brasile67.240Hermes Neves Soares, Marcelo Antônio Guedes Filho, Cléber Guedes de Lima, Bruno Coutinho Martins, Edson Luis da Silva, Everton
6lt Lituania65.867Andrius Skerla, Tadas Papečkys, Nerijus Radžius, Deivydas Matulevičius, Georgas Freidgeimas, Marius Kižys
7hr Croazia52.457Ivan Turina, Mate Lacić, Matko Perdijić, Frane Čačić, Boris Radovanović
8pe Perù52.274Hernán Rengifo, Anderson Cueto, Willy Rivas, Jhoel Herrera, Michael Guevara
9mk Macedonia del Nord45.419Filip Ivanovski, Vlade Lazarevski, Zlatko Tanevski, Panče Ḱumbev
10es Spagna42.594Iñaki Astiz, Iñaki Descarga, Mikel Arruabarrena, Tito
11me Montenegro34.756Mladen Kašćelan, Damir Kojašević, Dejan Ognjanović
12ba Bosnia ed Erzegovina33.510Semir Štilić, Ensar Arifović, Semjon Milošević
13zw Zimbabwe23.739Takesure Chinyama, Dickson Choto
14hu Ungheria2992Gábor Vayer, Árpád Majoros
15co Colombia12.700Manuel Arboleda
16cr Costa Rica12.288Júnior Díaz
17ua Ucraina11.981Valeriy Sokolenko
18au Australia11.259Labinot Haliti
19ps Palestina11.161Alexis Norambuena
20ar Argentina11.135Mauro Cantoro
21lv Lettonia11.016Māris Smirnovs
22hn Honduras1932Carlo Costly
23pa Panama1811Luis Henríquez
24bg Bulgaria1675Lyubomir Lubenov
25cs Cecoslovacchia1372Jan Gruber
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26ng Nigeria1110Martins Ekwueme
27nl Paesi Bassi159Robert Plat

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.

Altre pagine sul campionato di Ekstraklasa della stagione 2008-2009