Nazionalità 2004-2005 I Liga

Nazionalità 2004-2005 I Liga Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1pl Poland284296.667Maciej Żurawski, Tomasz Frankowski, Marek Zieńczuk, Marek Saganowski, Piotr Reiss, Jacek Dembiński, Ireneusz Jeleń, Tomasz Kiełbowicz, Piotr Bania, Sebastian Szałachowski ...
2cz Czech Republic1110.459Petr Pokorný, Marcel Lička, Radek Mynář, David Kalousek, Jaromír Šimr, Radek Divecký, Tomáš Kuchař, Petr Kaspřák, Radim Sáblík, Vlastimil Vidlička ...
3rs Serbia99.007Mićo Vranješ, Veljko Nikitović, Nikola Mijailović, Mitar Peković, Žarko Belada, Aleksandar Vuković, Mirko Poledica, Veselin Đoković, Saša Cilinšek
4br Brazil64.956Hernâni José da Rosa, Andradina, Diego Alessandro Rambo, Rodrigo Silva, Giuliano Marinho dos Santos, Adriano
5ng Nigeria61.863Benjamin Imeh, Martins Ekwueme, Hugo Enyinnaya, Daniel Onyekachi, Kalu Uche, Kelechi Iheanacho
6hr Croatia45.858Danijel Mađarić, Ivan Udarević, Ronald Šiklić, Ivica Križanac
7sk Slovakia32.565Andrej Porázik, Boris Peškovič, Dušan Sninský
8me Montenegro31.657Marko Čolaković, Predrag Vujović, Željko Perović
9mk North Macedonia22.189Panče Ḱumbev, Goran Popov
10uy Uruguay21.384Claudio Milar, César Fernando Silvera Fontela
11zw Zimbabwe2597Dickson Choto, Leo Kurauzvione
12md Moldova2249Anatolie Doroș, Vadim Boreț
13ar Argentina11.843Mauro Cantoro
14ge Georgia11.586Mamia Jikia
15lt Lithuania1826Vidas Alunderis
16lv Latvia1720Māris Smirnovs
17ba Bosnia and Herzegovina1407Nenad Studen
18eng England124Eddie Stanford
19gm Gambia14Ebrahima Sawaneh

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.

Altre pagine sul campionato di I Liga della stagione 2004-2005