Nazionalità 2009-2010 Conference Premier

Nazionalità 2009-2010 Conference Premier Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1eng Inghilterra369615.597Matt Tubbs, Richard Brodie, Tom Craddock, James Constable, Danny Kedwell, Brian Smikle, Danny Crow, Lee Tomlin, Chris McPhee, George Pilkington ...
2wls Galles3253.454Robert Duffy, Simon Spender, Alex Lawless, Danny Parslow, Gareth Taylor, Mark Jones, Paul Jones, Luke Graham, Mike Pearson, Jake Howells ...
3ie Repubblica d'Irlanda1528.805Daryl Clare, Mark Byrne, Keith Keane, Conal Platt, Fred Murray, Barry Cogan, Paul Armstrong, Lanre Oyebanjo, Lee Boylan, Darren Murphy ...
4sct Scozia713.663Richard Tait, John Dempster, Stuart Anderson, Blair Sturrock, Steven Kinniburgh, Jamie McCluskey, Ross Perry
5nir Irlanda del Nord79.608Michael Ingham, Richard Graham, Adam Chapman, James Lawrie, Wayne Buchanan, Adam Barton, Lee McEvilly
6fr Francia45.853Thomas Pinault, Djoumin Sangaré, Armand Oné, Sacha Opinel
7ag Antigua e Barbuda34.717Moses Ashikodi, Justin Cochrane, Joshua Parker
8ca Canada34.399Simon Rayner, Elliott Godfrey, Ross Smith
9ng Nigeria33.076Yemi Odubade, Fola Onibuje, Onome Sodje
10jm Giamaica31.941Frank Sinclair, Craig Dobson, Trevor Benjamin
11gd Grenada31.779Craig Rocastle, Elliott Charles, Kithson Bain
12au Australia24.817James Meredith, Danny Ireland
13tt Trinidad e Tobago24.681André Boucaud, Silvio Spann
14kn Saint Kitts e Nevis24.524Adam Newton, Calum Willock
15gy Guyana23.378Ricky Shakes, Sam Cox
16dm Dominica22.828Jefferson Louis, Richard Pacquette
17gh Ghana21.900Bradley Hudson-Odoi, Kwesi Appiah (1990)
18ms Montserrat2968Craig Braham-Barrett, Dean Morgan
19ke Kenya13.631Curtis Osano
20zw Zimbabwe13.584Bradley Pritchard
21ml Mali13.516Mansour Assoumani
22br Brasile13.255Magno Vieira
23cm Camerun13.152Patrick Noubissié
24mu Mauritius12.435Gavin Heeroo
25cy Cipro11.719Alex Stavrinou
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26hu Ungheria11.479János Kovács
27gi Gibilterra11.218Reece Styche
28at Austria11.147Harrison Kennedy
29sn Senegal11.043Lamine Sakho
30pl Polonia1911Adrian Cieślewicz
31no Norvegia1534Petar Rnkovic
32sl Sierra Leone1467Malvin Kamara
33lv Lettonia1378Andrejs Štolcers
34gm Gambia1284Mustapha Carayol
35cd RD del Congo191Peggy Lokando
36za Sudafrica185Clive Moyo-Modise
37cg Congo130Serge Makofo

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.