Nazionalità 2018-2019 2. Bundesliga

Nazionalità 2018-2019 2. Bundesliga Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1de Germania356400.582Simon Terodde, Dominick Drexler, Fabian Klos, Philipp Klement, Marco Grüttner, Andreas Voglsammer, Alexander Mühling, Pascal Testroet, Kevin Wolze, Tobias Kempe ...
2at Austria2025.541Lukas Hinterseer, Nikola Dovedan, Christopher Trimmel, Louis Schaub, Manuel Prietl, Konstantin Kerschbaumer, Robert Žulj, Mathias Honsak, Lukas Gugganig, Dominik Wydra ...
3gh Ghana87.694Bernard Tekpetey, Christopher Antwi-Adjej, Kingsley Schindler, David Atanga, Hans Nunoo Sarpei, Manfred Osei Kwadwo, Stephan Ambrosius, Philimon Tawiah
4fr Francia710.347Daniel Keita-Ruel, Anthony Losilla, Jonathan Clauss, Charles-Elie Laprevotte, Anthony Modeste, Romain Brégerie, Vincent Koziello
5us Stati Uniti77.920Andrew Wooten, Jann George, Julian Green, Joseph-Claude Gyau, Terrence Boyd, Khiry Shelton, McKinze Gaines
6dk Danimarca75.658Asger Sørensen, Brian Hamalainen, Bjørn Paulsen, Frederik Sørensen, Nikolas Nartey, Patrick Banggaard, Jakob Busk
7tn Tunisia67.749Mohamed Dräger, Jeremy Dudziak, Sami Allagui, Enis Hajri, Nejmeddin Daghfous, Mohamed Gouaida
8se Svezia67.665Sebastian Andersson, Linus Wahlqvist, Richard Magyar, Simon Hedlund, Joseph Baffo, Albin Ekdal
9br Brasile59.630Douglas dos Santos Justino de Melo, Cauly Oliveira Souza, Paulo Otávio, Danilo Soares, Lucas Galvão
10nl Paesi Bassi58.296Rick van Drongelen, Jesper Verlaat, Henk Veerman, Justin Hoogma, John Verhoek
11kr Repubblica di Corea56.476Lee Jae-Sung, Lee Chung-Yong, Hwang Hee-Chan, Seo Youngjae, Park Yi-young
12jp Giappone56.330Gōtoku Sakai, Ryo Miyaichi, Masaya Okugawa, Tatsuya Itō, Yōsuke Ideguchi
13ba Bosnia ed Erzegovina55.299Dario Đumić, Haris Duljević, Dženis Burnić, Mario Kvesić, Jasmin Fejzić
14tr Turchia55.008Serdar Dursun, Berkay Özcan, Salih Özcan, Cenk Şahin, Ali Odabas
15rs Serbia44.627Miloš Pantović, Slobodan Medojević, Filip Kusić, Aleksandar Ignjovski
16gr Grecia43.558Sebastian Vasiliadis, Dimitris Diamantakos, Stylianos Kokovas, Kyriakos Papadopoulos
17xk Kosovo42.802Leart Paqarada, Albion Vrenezi, Arianit Ferati, Eroll Zejnullahu
18ch Svizzera34.297Cédric Brunner, Vasilije Janjicic, Léo Lacroix
19no Norvegia33.956Mats Møller Dæhli, Håvard Nielsen, Julian Ryerson
20pl Polonia33.900Rafał Gikiewicz, Waldemar Sobota, André Dej
21es Spagna32.413Jorge Meré, Jairo Samperio, Marc Torrejón
22pt Portogallo25.517Daniel Heuer Fernandes, Marcel Correia
23ng Nigeria24.020Jamilu Collins, Suleiman Abdullahi
24tg Togo23.833Khaled Narey, Frederic Ananou
25sn Senegal23.548Moussa Koné, Babacar Guèye
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26is Islanda23.377Rúrik Gíslason, Victor Pálsson
27al Albania22.374Klaus Gjasula, Mërgim Mavraj
28hr Croazia22.196Mario Maloča, Fabijan Buntić
29il Israele21.630Almog Cohen, Joel Abu Hanna
30gm Gambia21.623Bakery Jatta, Baboucarr Gaye
31ru Russia21.467Aleksandr Vyacheslavovich Zhirov, Maximilian Pronichev
32cm Camerun21.441Marvin Matip, Franck Evina
33ua Ucraina21.158Borys Taščy, Ihor Berezovskyi
34sk Slovacchia2940László Bénes, Karim Guédé
35az Azerbaigian2726Dimitrij Nazarov, Baris Ekincier
36do Repubblica Dominicana2198Heinz Mörschel, Luis Coordes
37am Armenia12.838Sargis Adamyan
38be Belgio12.467Orel Mangala
39py Paraguay12.119Darío Lezcano
40fo Isole Faroe12.013Jóan Edmundsson
41sct Scozia11.940David Bates
42tt Trinidad e Tobago11.925Joevin Jones
43co Colombia11.911Jhon Córdoba
44ma Marocco11.906Hamadi Al Ghaddioui
45sy Siria11.301Aias Aosman
46ao Angola11.145Anderson Lucoqui
47au Australia11.089Robbie Kruse
48ge Georgia1980Giorgi Loria
49eng Inghilterra1817Osayamen Osawe
50cg Congo1635Silvère Ganvoula M'Boussy
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
51gn Guinea1618Sehrou Guirassy
52ph Filippine1455John-Patrick Strauß
53gw Guinea-Bissau1418Carlos Mané
54ir RI dell'Iran1360Daniel Davari
55cw Curaçao1355Charlison Benschop
56si Slovenia1346Nik Omladič
57cz Repubblica Ceca1191Jan Král
58lt Lituania1155Markus Palionis
59cd RD del Congo187Wilson Kamavuaka
60lu Lussemburgo1Tim Kips

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.