Nazionalità 2016-2017 2. Bundesliga

Nazionalità 2016-2017 2. Bundesliga Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1de Germania333377.786Simon Terodde, Marc Schnatterer, Stefan Kutschke, Ken Reichel, Christian Gentner, Steven Skrzybski, Johannes Wurtz, Pascal Köpke, Fabian Klos, Kevin Möhwald ...
2at Austria2530.224Martin Harnik, Christopher Trimmel, Phillipp Mwene, Michael Liendl, Marco Knaller, Robert Žulj, Guido Burgstaller, Stefan Kulovits, Manuel Prietl, Philipp Hosiner ...
3pl Polonia1411.346Waldemar Sobota, Marcin Kamiński, Jakub Kosecki, Artur Sobiech, Sebastian Boenisch, Daniel Łukasik, Paweł Dawidowicz, Kacper Przybyłko, Oskar Zawada, Tomasz Hołota ...
4hr Croazia1211.518Damir Kreilach, Ivica Olić, Roberto Punčec, Stipe Vučur, Adam Sušac, Josip Brekalo, Damjan Đoković, Marin Pongračić, Ante Vukušić, Marin Šverko ...
5no Norvegia910.972Veton Berisha, Gustav Valsvik, Iver Fossum, Even Hovland, Vegar Eggen Hedenstad, Stefan Strandberg, Mats Møller Dæhli, Zlatko Tripic, Bård Finne
6xk Kosovo83.902Leart Paqarada, Fanol Përdedaj, Eroll Zejnullahu, Arianit Ferati, Enis Alushi, Albert Bunjaku, Ilir Azemi, Valmir Sulejmani
7br Brasile75.067Ewerton, Amilton, Yann Rolim, Felipe Trevizan Martins, Victor Andrade, Rodnei, Ribamar
8us Stati Uniti73.939Andrew Wooten, Russell Canouse, Jerome Kiesewetter, Julian Green, Royal-Dominique Fennell, Joel Soñora, Justin Vom Steeg
9tr Turchia69.311Serdar Dursun, Kenan Karaman, Cenk Şahin, Kaan Ayhan, Berkay Özcan, Sercan Sararer
10ch Svizzera64.870Saulo Decarli, Florian Kamberi, Anto Grgić, Joël Keller, Adrian Nikci, Orhan Ademi
11dk Danimarca55.589Kristian Pedersen, Jakob Busk, Christian Gytkjær, Uffe Manich Bech, Jacob Rasmussen
12fr Francia55.577Anthony Losilla, Benjamin Pavard, Gaëtan Krebs, David Ulm, Smail Morabit
13jp Giappone54.683Takuma Asano, Hiroki Yamada, Ryo Miyaichi, Hajime Hosogai, Justin Toshiki Kinjo
14gr Grecia53.607Dimitris Diamantakos, Charīs Maurias, Anastasios Lagos, Joannis Karsanidis, Vangelis Pavlidis
15si Slovenia45.608Nik Omladič, Mišo Brečko, Tim Matavž, Goran Šukalo
16hu Ungheria45.470Balázs Megyeri, Zoltán Stieber, Ádám Pintér, Dániel Nagy
17se Svezia45.024Christoffer Nyman, Simon Hedlund, Joseph Baffo, Mikael Ishak
18ng Nigeria43.620Kevin Akpoguma, Noah Joel Sarenren Bazee, Suleiman Abdullahi, Erhun Obanor
19cm Camerun43.552Jacques Zoua, Edgar Salli, Franck Kom, Frank Boya
20gh Ghana43.399Lumor Agbenyenu, Phil Ofosu Ayeh, Ebenezer Ofori, David Atanga
21tg Togo37.827Ihlas Bebou, Khaled Narey, Peniel Mlapa
22ba Bosnia ed Erzegovina35.939Jasmin Fejzić, Mario Kvesić, Toni Šunjić
23it Italia35.928Elia Soriano, Enrico Valentini, Giuliano Modica
24tn Tunisia34.834Nejmeddin Daghfous, Jeremy Dudziak, Salim Khelifi
25au Australia34.674Mitchell Langerak, Ben Halloran, Miloš Degenek
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26al Albania33.700Valdet Rama, Naser Aliji, Jürgen Gjasula
27sn Senegal33.693Salif Sané, Abdoulaye Ba, Babacar Guèye
28me Montenegro31.827Stefan Mugoša, Filip Stojković, Mirnes Pepić
29nl Paesi Bassi24.111John Verhoek, Davy Bulthuis
30ma Marocco22.959Aziz Bouhaddouz, Abdelhamid Sabiri
31es Spagna22.009Jordi Figueras, Manuel Torres
32cz Repubblica Ceca21.876Ondřej Petrák, Jan Kliment
33ci Costa d’Avorio21.688Constant Djakpa, Mathis Bolly
34ro Romania21.594László Sepsi, Alexandru Maxim
35kr Repubblica di Corea21.189Choi Kyoung-rok, Park Yi-young
36ir RI dell'Iran2724Daniel Davari, Amir Shapourzadeh
37fi Finlandia2677Alexander Ring, Tim Väyrynen
38ao Angola2381José Pierre Vunguidica, Anderson Lucoqui
39sk Slovacchia2362Jakub Sylvestr, Róbert Pich
40ar Argentina13.045Emiliano Insúa
41cu Cuba12.575Onel Hernández
42cd RD del Congo12.294Dominick Kumbela
43jm Giamaica12.225Daniel Gordon
44cl Cile12.178Miiko Albornoz
45eng Inghilterra12.090Osayamen Osawe
46sy Siria12.079Aias Aosman
47cr Costa Rica11.954Júnior Díaz
48az Azerbaigian11.766Dimitrij Nazarov
49gw Guinea-Bissau11.600Carlos Mané
50bj Benin11.525Cebio Soukou
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
51md Moldavia11.467Alexandru Maxim
52pt Portogallo11.092Marcel Correia
53dz Algeria1918Karim Matmour
54za Sudafrica1765Daylon Claasen
55kz Kazakistan1630Alexander Merkel
56ge Georgia1373Lucas Hufnagel
57ht Haiti1340Fabrice Picault
58is Islanda1335Rúrik Gíslason
59ua Ucraina1187Borys Taščy
60lt Lituania1154Arvydas Novikovas
61be Belgio186Maecky Ngombo
62bg Bulgaria142Martin Tošev
63sl Sierra Leone137George Davies
64cw Curaçao113Charlison Benschop

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.