Nazionalità 2012-2013 2. Bundesliga

Nazionalità 2012-2013 2. Bundesliga Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1de Germany293388.918Torsten Mattuschka, Robert Lechleiter, Jan Hochscheidt, Daniel Ginczek, Moritz Stoppelkamp, Simon Terodde, Benjamin Lauth, Frank Löning, Leon Goretzka, Alexander Baumjohann ...
2at Austria1310.310Ramazan Özcan, Ümit Korkmaz, Daniel Royer, Marco Djuricin, Erwin Hoffer, Kevin Wimmer, Stefan Maierhofer, Michael Langer, Andreas Ibertsberger, Ronald Gërçaliu ...
3br Brazil1111.840Ronny, Caiuby, Ramon Machado, Cidimar, Roger, Sílvio, Carlinhos, Antônio da Silva, Bruno Nascimento, Gledson ...
4ba Bosnia and Herzegovina1014.008Mario Vrančić, Ermin Bičakčić, Branimir Bajić, Jasmin Fejzić, Damir Vrančić, Mato Jajalo, Džemal Berberović, Muhamed Subašić, Dušan Jevtić, Marcel Andrijanić
5fr France913.774Idir Ouali, Anthony Losilla, Romain Brégerie, Marc Pfertzel, Nicolas Farina, David Ulm, Lynel Kitambala, Guillaume Rippert, Régis Dorn
6hr Croatia811.636Ivica Banović, Andre Mijatović, Marin Tomasov, Roberto Punčec, Marino Biliškov, Stiven Rivić, Zvonko Pamić, Petar Slišković
7tr Türkiye75.065Zafer Yelen, Mahir Sağlık, Alper Uludağ, Guido Koçer, Halil Savran, Emre Nefiz, Emre Turan
8si Slovenia610.570Mišo Brečko, Dominic Maroh, Zlatko Dedić, Goran Šukalo, Kevin Kampl, David Poljanec
9xk Kosovo65.687Albert Bunjaku, Alban Meha, Flamur Kastrati, Faton Toski, Enis Alushi, Eroll Zejnullahu
10tn Tunisia64.399Sami Allagui, Änis Ben-Hatira, Adli Lachheb, Tijani Belaïd, Enis Hajri, Ahmed Akaïchi
11pl Poland57.033Ariel Borysiuk, Adam Matuszczyk, Grzegorz Wojtkowiak, David Blacha, Kacper Przybyłko
12us United States56.093Andrew Wooten, John Brooks, Bobby Wood, Alfredo Morales, Joe Gyau
13cz Czech Republic54.347Filip Trojan, Pavel Fořt, Jan Šimůnek, Roman Hubník, Martin Fenin
14ca Canada44.902Kevin McKenna, Rob Friend, Julian de Guzmán, Randy Edwini-Bonsu
15cm Cameroon37.962Mohammadou Idrissou, Marcel Ndjeng, Marvin Matip
16sk Slovakia36.652Jakub Sylvestr, Adam Nemec, Peter Pekarík
17cd Congo DR35.880Domi Kumbela, Wilson Kamavuaka, Elias Kachunga
18es Spain35.790Guillermo Vallori, Marc Torrejón, Koke
19dk Denmark34.328Leon Jessen, Dennis Sørensen, Michael Lumb
20ng Nigeria34.143Anthony Ujah, Seyi Olajengbesi, Kingsley Onuegbu
21al Albania33.192Edmond Kapllani, Odise Roshi, Jürgen Gjasula
22co Colombia33.108Adrián Ramos, John Mosquera, Michael Ortega
23ge Georgia32.786Aleksandre Iashvili, Levan Kobiashvili, Nikoloz Gelashvili
24gr Greece32.689Kostas Fortounis, Giannis Papadopoulos, Grigoris Makos
25it Italy32.015Enrico Valentini, Massimo Ornatelli, Marco Calamita
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26ch Switzerland24.498Fabian Lustenberger, Orhan Ademi
27hu Hungary23.469Gábor Király, Willi Orban
28ar Argentina23.166Leandro Grech, Ismael Blanco
29rs Serbia23.026Vujadin Savić, Srđan Baljak
30bf Burkina Faso22.740Moïse Bambara, Patrick Zoundi
31jp Japan22.725Yusuke Tasaka, Takuma Abe
32ma Morocco21.943Adil Chihi, Abdenour Amachaibou
33au Australia21.688Mathew Leckie, Nikita Rukavytsya
34no Norway21.421Omar Elabdellaoui, Ola Kamara
35bg Bulgaria21.340Iliyan Mitsanski, Valeri Domovchiyski
36il Israel2745Ben Sahar, Gil Vermouth
37se Sweden2620Rasmus Jönsson, Mikael Ishak
38ro Romania2608Maximilian Nicu, Vlad Munteanu
39tj Tajikistan12.821Alexander Huber
40ci Côte d'Ivoire12.740Boubacar Sanogo
41ir IR Iran12.700Daniel Davari
42cg Congo12.531Francky Sembolo
43bj Benin12.152Mickaël Poté
44nl Netherlands12.000John Verhoek
45ie Republic of Ireland11.884Patrick Kohlmann
46sn Senegal11.860Cheikh Gueye
47az Azerbaijan11.680Deniz Yılmaz
48kz Kazakhstan11.616Konstantin Engel
49pt Portugal11.442Marcel Correia
50is Iceland11.024Hólmar Örn Eyjólfsson
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
51kr Korea Republic1918Yun Ju-tae
52fi Finland1664Juho Mäkelä
53ph Philippines1630Roland Müller
54cn China PR1440Zhang Chengdong
55kp Korea DPR1174Jong Tae-se
56gh Ghana1119Kwame Nsor
57lt Lithuania1106Markus Palionis
58dz Algeria197Antar Yahia
59cl Chile170Felipe Gallegos
60me Montenegro153Hasan Pepić
61by Belarus120Dmitri Khlebosolov

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.