Nazionalità 2010-2011 2. Bundesliga

Nazionalità 2010-2011 2. Bundesliga Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1de Germany297390.846Nils Petersen, Benjamin Auer, Benjamin Lauth, Sascha Mölders, Stefan Leitl, Marco Höger, Nicolai Müller, Marc Hensel, Marc-André Kruska, Timo Achenbach ...
2tr Türkiye1715.276Olcay Şahan, Şamil Çinaz, Sefa Yılmaz, Sercan Sararer, Mahir Sağlık, Alper Uludağ, Halil Savran, Serhat Akın, Burak Kaplan, Ensar Baykan ...
3br Brazil1112.848Raffael, Bruna, Roger, Gledson, Caiuby, Ronny, Cidimar, Tiago Calvano, Wellington, Kaká ...
4rs Serbia710.022Srđan Baljak, Antonio Rukavina, Aleksandar Ignjovski, Đorđe Rakić, Danijel Aleksić, Miloš Marić, Velimir Jovanović
5nl Netherlands69.625Paul Verhaegh, Maikel Aerts, Jules Reimerink, Kees Kwakman, Santi Kolk, Romano Denneboom
6at Austria64.149Stefan Maierhofer, Ümit Korkmaz, Michael Langer, Marco Djuricin, Jürgen Säumel, Christian Pauli
7al Albania59.194Jürgen Gjasula, Edmond Kapllani, Skerdilaid Curri, Mërgim Mavraj, Alban Ramaj
8hu Hungary57.268Zoltán Stieber, Gábor Király, Márkó Futács, Sándor Torghelle, Pál Dárdai
9xk Kosovo56.928Enis Alushi, Flamur Kastrati, Besart Berisha, Faton Toski, Fanol Perdedaj
10us United States55.781David Yelldell, Luis Robles, Edson Buddle, Alfredo Morales, Kenny Cooper
11cz Czech Republic55.000Roman Hubník, Filip Trojan, Miroslav Slepička, Martin Hudec, Pavel Fořt
12fr France54.588Olivier Veigneau, Gaëtan Krebs, Romain Dedola, Morike Sako, Marc Pfertzel
13ch Switzerland53.546Fabian Gerber, Fabian Lustenberger, Orhan Mustafi, Kiliann Witschi, Marcel Herzog
14dz Algeria47.103Karim Benyamina, Antar Yahia, Ahmed Reda Madouni, Aïmen Demai
15hr Croatia47.012Andre Mijatović, Marino Biliškov, Josip Tadić, Ivica Banović
16ro Romania44.797Emil Jula, Andrei Cristea, Florin Lovin, Sergiu Radu
17ng Nigeria44.783Macauley Chrisantus, Kingsley Onuegbu, Seyi Olajengbesi, Eke Uzoma
18si Slovenia44.472Goran Šukalo, Zlatko Dedić, Rok Kronaveter, Kevin Kampl
19tn Tunisia43.549Adli Lachheb, Nejmeddin Daghfous, Jawhar Mnari, Najeh Braham
20ge Georgia36.027Aleksandre Iashvili, Levan Kobiashvili, Mate Ghvinianidze
21co Colombia35.665Adrián Ramos, John Mosquera, Jorge Mosquera
22se Sweden34.156Andreas Johansson, Andreas Dahlén, Matias Concha
23ba Bosnia and Herzegovina34.074Branimir Bajić, Ivica Grlić, Jasmin Fejzić
24ca Canada33.696Marcel de Jong, Rob Friend, Adam Straith
25pl Poland33.301Sebastian Tyrała, Tomasz Kos, Tomasz Zdebel
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26dk Denmark33.297Ken Ilsø, Kristoffer Andersen, Dennis Sørensen
27cg Congo32.873Rolf-Christel Guié-Mien, Macchambes Younga-Mouhani, Juvhel Tsoumou
28bg Bulgaria32.662Valeri Domovchiyski, Asen Karaslavov, Galin Ivanov
29be Belgium32.489Michael Lejan, Bernd Rauw, Jonas De Roeck
30sn Senegal32.331Momar N'Diaye, Babacar Gueye, Mamadou Diabang
31cm Cameroon23.611Marvin Matip, Marcel Ndjeng
32kz Kazakhstan23.550Konstantin Engel, Heinrich Schmidtgal
33bf Burkina Faso23.526Patrick Zoundi, Moïse Bambara
34au Australia23.412Nikita Rukavytsya, Dario Vidošić
35cd Congo DR22.791Assani Lukimya-Mulongoti, Christ Kasela Mbona
36fi Finland22.591Jukka Raitala, Niklas Tarvajärvi
37jp Japan21.642Takahito Soma, Hajime Hosogai
38za South Africa21.494Delron Buckley, Rowen Fernández
39tg Togo2955Assimiou Touré, Daré Nibombé
40ma Morocco2925Aziz Bouhaddouz, Mohamed Amsif
41sl Sierra Leone12.574Gibril Sankoh
42ie Republic of Ireland12.475Patrick Kohlmann
43me Montenegro12.134Milorad Peković
44gr Greece11.867Dimitrios Pappas
45kp Korea DPR11.664Jong Tae-se
46ao Angola11.648Nando Rafael
47ci Côte d'Ivoire11.409Franck Manga Guela
48gh Ghana11.364Godfried Aduobe
49jm Jamaica11.319Daniel Gordon
50ph Philippines11.283Stephan Schröck
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
51cn China PR11.252Shao Jiayi
52lt Lithuania11.035Markus Palionis
53gn Guinea1741Ibrahima Traoré
54sk Slovakia1504Henrich Benčík
55sct Scotland1433Kevin Kerr
56cu Cuba1278Onel Hernández
57zm Zambia1205Andrew Sinkala
58pe Peru190Juan José Barros
59ug Uganda146Savio Nsereko
60mk North Macedonia130Dragan Georgiev
61ar Argentina122Emanuel Biancucchi
62ee Estonia13Henrik Ojamaa

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.