Nazionalità 2011-2012 Super League Greece

Nazionalità 2011-2012 Super League Greece Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1gr Grecia231230.142Kōstas Mītroglou, Stefanos Athanasiadis, Dimitris Salpingidis, Dīmītrīs Grammozīs, Panagiotis Korbos, Nikos Lymperopoulos, Fotis Georgiou, Aggelos Charisteas, Dīmītrios Siovas, Christos Kalantzis ...
2es Spagna2629.294Rubén Rayos, Iván Marcano, Fernando Usero, Jacobo Sanz Ovejero, José Carlos Fernández Vázquez, Pablo Orbaiz, Josu Sarriegi, José Verdú, Juan Jesús Gutiérrez Robles, Jordi López ...
3br Brasile2129.923Marinaldo Cícero da Silva, Leonardo Rodriguez Pereira, Dorvalino Alves Maciel, Marcelo Leite Pereira, Michel Garbini Pereira, Alexandre Silva Cleyton, Edimar Curitiba Fraga, Darcy Dolce Neto, André Rocha, Gustavo Veronesi ...
4ar Argentina2023.101Sebastián Leto, Javier Umbides, Mauro Poy, Leandro Becerra, Emanuel Perrone, Ricardo Verón, Sebastián Bartolini, Thomas De Vicenti, Ariel Ibagaza, Miguel Sebastián García ...
5rs Serbia107.211Marko Markovski, Željko Kalajdžić, Marko Pantelić, Vladimir Ivić, Borislav Jovanović, Dejan Milovanović, Ljubomir Fejsa, Nemanja Arsenijević, Nikola Beljić, Aleksandar Katai
6fr Francia710.427Jody Viviani, Xavier Tomas, William Edjenguélé, Jean-Alain Boumsong, François Modesto, Karim Soltani, Stéphane Darbion
7hr Croazia77.216Mario Galinović, Mario Budimir, Zdravko Popović, Dario Krešić, Danijel Cesarec, Velimir Radman, Jurica Vranješ
8sn Senegal68.250Henri Camara, Ricardo Faty, Khalifa Sankaré, Jackson Mendy, Paul Keita, Mouhamadou Seye
9gh Ghana57.909Quincy Owusu-Abeyie, David Addy, Francis Dickoh, Mohammed Abubakari, Bennard Yao Kumordzi
10pt Portogallo56.136Vítor Lima, Vieirinha, Daniel Ricardo da Silva Soares, Vitorino Antunes, Ricardo Fernandes
11cm Camerun56.024Steve Leo Beleck, Charles Itandje, Jean Makoun, Olivier Boumale, Valéry Mezague
12uy Uruguay54.473Sergio Leal, Pablo García, Fabián Estoyanoff, Agustín Viana, Claudio Dadomo
13hu Ungheria53.188Balázs Megyeri, Boldizsár Bodor, Gergely Rudolf, Gábor Erős, Krisztián Pogacsics
14ro Romania53.125Costin Lazăr, Florin Lovin, Victoraș Iacob, Emil Dică, Bogdan Mara
15de Germania47.984Denis Epstein, Ivica Majstorović, Timo Wenzel, Sören Pirson
16it Italia46.100Lucas Favalli, Stefano Napoleoni, Bruno Cirillo, Luigi Cennamo
17pl Polonia44.251Michał Stasiak, Tomasz Wisio, Mirosław Sznaucner, Roger Guerreiro
18ng Nigeria43.511Suleiman Omo, Egutu Oliseh, Benjamin Onwuachi, Emmanuel Okoye
19tr Turchia42.505Erol Bulut, Colin Kâzım-Richards, Kendal Ucar, Tümer Metin
20dz Algeria34.083Rafik Djebbour, Djamel Abdoun, Ismaël Bouzid
21al Albania33.525Emiljano Vila, Andi Lila, Kristi Vangjeli
22se Svezia33.198Olof Mellberg, Mattias Bjärsmyr, Markus Jonsson
23co Colombia32.897Fabián Vargas, Juan Carlos Toja, Diego Arias
24ci Costa d’Avorio32.191Ibrahima Bakayoko, Kanga Akalé, Thierry Zahui
25me Montenegro31.413Srđan Blažić, Petar Grbić, Danko Kovačević
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26eng Inghilterra24.237Abdul Osman, Wayne Thomas
27si Slovenia23.594Mirnes Šišić, Dino Seremet
28sk Slovacchia23.535Peter Doležaj, Mário Breška
29ge Georgia23.179Giorgi Shashiashvili, Dato Kvirkvelia
30be Belgio22.803Kevin Mirallas, Viktōr Klōnaridīs
31ml Mali21.189Cédric Kanté, Mamadou Bagayoko
32ma Marocco21.024Karim Fegrouch, Jaouad Zairi
33ch Svizzera2772Fabrizio Zambrella, Eldin Jakupović
34mk Macedonia del Nord2749Goran Maznov, Marjan Altiparmakovski
35au Australia2639Apostolos Giannou, Nathan Burns
36fi Finlandia12.090Njazi Kuqi
37at Austria12.002Mario Hieblinger
38mz Mozambico11.977Simão Mate Junior
39ao Angola11.825Francisco Zuela
40cy Cipro11.804Fotios Papoulis
41nz Nuova Zelanda11.653Themistoklīs Tzīmopoulos
42nir Irlanda del Nord11.620Roy Carroll
43mt Malta11.549André Schembri
44ba Bosnia ed Erzegovina11.440Edin Cocalić
45mx Messico11.423Nery Castillo
46sa Arabia Saudita11.112Amiri Kurdi
47ht Haiti11.079Jean-Jacques Pierre
48sr Suriname1902Leandro Kappel
49cd RD del Congo1651Patrick Dimbala
50cz Repubblica Ceca1545Jan Hable
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
51cl Cile1495Pablo Contreras
52az Azerbaigian1408Araz Abdullayev
53cf Repubblica Centrafricana1365Frédéric Nimani
54re Réunion1282Bertrand Robert
55is Islanda1281Eiður Guðjohnsen
56jo Giordania1236Angelos Chanti
57sct Scozia198Mark Kerr
58ru Russia190Yuri Lodigin
59bf Burkina Faso156Habib Bamogo

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.

Altre pagine sul campionato di Super League Greece della stagione 2011-2012