Nazionalità 2008-2009 Eredivisie

Nazionalità 2008-2009 Eredivisie Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1nl Paesi Bassi261331.688Roy Makaay, Richard Knopper, Eljero Elia, Frank Demouge, Roy Beerens, Ibrahim Afellay, Rydell Poepon, Nicky Hofs, Demy de Zeeuw, Marcel Meeuwis ...
2be Belgio3347.737Maarten Martens, Timmy Simons, Thomas Vermaelen, Bram Castro, Jan Wuytens, Tom Caluwé, Davy De Fauw, Moussa Dembélé, Birger Maertens, Jan Vertonghen ...
3se Svezia1117.442Marcus Berg, Andreas Granqvist, Andreas Isaksson, Fredrik Stenman, Ola Toivonen, Viktor Elm, Rasmus Lindgren, Lasse Nilsson, Petter Andersson, Patrik Ingelsten ...
4dk Danimarca1116.971Lasse Schøne, Kenneth Perez, Michael Silberbauer, Kristian Bak Nielsen, Patrick Mtiliga, Jon Dahl Tomasson, Dennis Rommedahl, Morten Skoubo, Mads Junker, Simon Poulsen ...
5ma Marocco1015.323Mounir El Hamdaoui, Youssef El Akchaoui, Anouar Hadouir, Nordin Amrabat, Karim El Ahmadi, Ali Boussaboun, Nourdin Boukhari, Ismaïl Aissati, Oussama Assaidi, Moestafa El Kabir
6br Brasile916.238Claudemir de Souza, Luciano José Pereira da Silva, André Bahia, Paulo Henrique Carneiro Filho, Léo Veloso, Everton Ramos da Silva, Cássio Ramos, Leonardo Santiago, Pedro Beda
7cz Repubblica Ceca76.255Michal Švec, Ondřej Švejdík, Vojtěch Schulmeister, Vít Valenta, Paul Quasten, Lukáš Bajer, Milan Kopic
8cw Curaçao76.098Civard Sprockel, Tyrone Loran, Vurnon Anita, Nuelson Wau, Eloy Room, Angelo Martha, Javier Martina
9gh Ghana67.365Matthew Amoah, Emmanuel Boakye, Kwame Quansah, Francis Dickoh, Eric Addo, Abubakari Yakubu
10hu Ungheria512.488Balázs Dzsudzsák, Gábor Babos, Boldizsár Bodor, Krisztián Vermes, Csaba Fehér
11rs Serbia59.820Goran Lovré, Miralem Sulejmani, Aleksandar Ranković, Danko Lazović, Slobodan Rajković
12fr Francia58.431Karim Soltani, Jérémie Bréchet, Édouard Duplan, Sébastien Sansoni, Hugo Bargas
13es Spagna57.364Daniel Fernández Artola, Oleguer Presas, Gonzalo, Gabriel García de la Torre, Enric Vallès
14fi Finlandia57.067Joonas Kolkka, Niklas Moisander, Mika Väyrynen, Juha Hakola, Niklas Tarvajärvi
15hr Croazia43.178Danijel Pranjić, Joey Didulica, Darko Bodul, Dario Vujičević
16pl Polonia41.054Arkadiusz Radomski, Paweł Wojciechowski, Michał Janota, Bartek Pacuszka
17de Germania36.551Martin Pieckenhagen, Kim Falkenberg, Simon Cziommer
18no Norvegia35.420Christian Grindheim, Pa Modou Kah, Tarik Elyounoussi
19ci Costa d’Avorio34.729Sekou Cissé, Cheik Tioté, Bonaventure Kalou
20mx Messico34.298Carlos Salcido, Héctor Moreno, Francisco Rodríguez
21ar Argentina33.486Sergio Romero, Darío Cvitanich, Matías Cahais
22sr Suriname33.350Diego Biseswar, Kelvin Leerdam, Tjaronn Chery
23cm Camerun33.157Willie Overtoom, Eyong Enoh, Arnaud Sutchuin Djoum
24au Australia32.905Jason Čulina, Brett Holman, Nikita Rukavytsya
25aw Aruba32.195Joshua John, Erixon Danso, David Abdul
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26sl Sierra Leone25.206Gibril Sankoh, Ibrahim Kargbo
27ch Svizzera24.363Blaise Nkufo, Stephan Keller
28ee Estonia24.328Ragnar Klavan, Andres Oper
29uy Uruguay23.206Luis Suárez, Bruno Silva
30ng Nigeria22.743Oluwafemi Ajilore, Dele Adeleye
31tr Turchia22.655Mehmet Akgün, Abdülhamit Yıldız
32ro Romania22.580Mihai Neșu, Lucian Sânmărtean
33si Slovenia2657Dalibor Stevanovič, Tim Matavž
34za Sudafrica2396Hans Vonk, Kermit Erasmus
35ca Canada12.724Marcel de Jong
36gp Guadalupa12.361Loïc Loval
37at Austria12.264Marko Arnautović
38ec Ecuador12.188Édison Méndez
39mk Macedonia del Nord11.957Goran Popov
40bi Burundi11.885Saidi Ntibazonkiza
41sk Slovacchia11.656Csaba Horváth
42ht Haiti11.499Kim Jaggy
43id Indonesia11.467Jhonny van Beukering
44ua Ucraina11.441Jevhen Levčenko
45il Israele11.340Ben Sahar
46is Islanda11.165Arnór Smárason
47ru Russia11.082Ariclenes da Silva Ferreira
48it Italia1793Graziano Pellè
49ao Angola1737Dominique Kivuvu
50sy Siria1681George Mourad
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
51bg Bulgaria1494Nikolaj Mihajlov
52dz Algeria1484Karim Bridji
53me Montenegro1296Bogdan Milić
54cv Capo Verde1225Cecílio Lopes
55af Afghanistan1222Qays Shayesteh
56pe Perù194Reimond Manco
57ir RI dell'Iran16Reza Ghoochannejhad

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.