Nazionalità 1999-2000 Bundesliga

Nazionalità 1999-2000 Bundesliga Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1de Germany251347.298Thomas Häßler, Martin Max, Bruno Labbadia, Jochen Seitz, Michael Preetz, Stefan Beinlich, Hans-Jörg Butt, Ulf Kirsten, Roy Präger, Oliver Neuville ...
2br Brazil1523.679Aílton Gonçalves, Paulo Sérgio, Emerson, Zé Roberto, Leandro Fonseca, Giovane Élber, Dedê, Evanílson, Ratinho, Marcelo Bordon ...
3pl Poland1321.010Andrzej Juskowiak, Krzysztof Nowak, Waldemar Kryger, Tomasz Wałdoch, Janusz Góra, Adam Matysek, Tomasz Hajto, Piotr Reiss, Artur Wichniarek, Sławomir Majak ...
4nl Netherlands1314.196Nico-Jan Hoogma, Hans van de Haar, Niels Oude Kamphuis, Dick van Burik, Alfred Nijhuis, Gerald Vanenburg, Thijs Waterink, Bryan Roy, Roberto Straal, Johan de Kock ...
5hr Croatia1113.408Niko Kovač, Zvonimir Soldo, Robert Kovač, Marino Biliškov, Boris Živković, Filip Tapalović, Ilija Aračić, Ante Čović, Zoran Mamić, Josip Šimunić ...
6at Austria913.631Markus Weissenberger, Andreas Herzog, Harald Cerny, Franz Wohlfahrt, Martin Stranzl, Christian Prosenik, Marcus Pürk, Wolfgang Feiersinger, Christoph Westerthaler
7hu Hungary910.350Krisztián Lisztes, Gábor Király, Janos Radoki, Tamás Bódog, Pál Dárdai, Tibor Dombi, Tamás Hajnal, János Hrutka, Krisztián Szollár
8cz Czech Republic78.700Jiří Němec, Roman Týce, Radoslav Látal, Martin Čížek, Pavel Kuka, Pavel Drsek, Tomáš Votava
9dk Denmark612.025Ebbe Sand, Michael Schjønberg, Stig Tøfting, Thomas Gravesen, Claus Thomsen, Erik Bo Andersen
10gh Ghana66.760Tony Yeboah, Otto Addo, Charles Akonnor, Samuel Kuffour, Bashiru Gambo, Ibrahim Tanko
11rs Serbia66.322Miroslav Stević, Slobodan Komljenović, Rade Bogdanović, Dragan Trkulja, Kristijan Đorđević, Sreto Ristić
12se Sweden59.378Peter Wibrån, Magnus Arvidsson, Jörgen Pettersson, Marcus Lantz, Patrik Andersson
13be Belgium58.593Marc Wilmots, Jacky Peeters, Émile Mpenza, Nico Van Kerckhoven, Michaël Goossens
14ir IR Iran54.682Mehdi Mahdavikia, Ali Daei, Karim Bagheri, Vahid Hashemian, Rasoul Khatibi
15bg Bulgaria46.593Krasimir Balakov, Marian Hristov, Petar Hubchev, Daniel Borimirov
16eg Egypt45.726Hany Ramzy, Mohamed Emara, Yasser Radwan, Ahmed Salah Hosny
17au Australia44.610Ned Zelić, David Zdrilic, Paul Agostino, Frank Juric
18ba Bosnia and Herzegovina44.392Hasan Salihamidžić, Zdenko Miletić, Sergej Barbarez, Sead Kapetanović
19tr Türkiye41.695Ali Güneş, Berkant Göktan, Erol Bulut, Sercan Güvenışık
20tn Tunisia35.277Adel Sellimi, Zoubeir Baya, Mehdi Ben Slimane
21fr France34.785Youri Djorkaeff, Bixente Lizarazu, Abder Ramdane
22ge Georgia34.716Levan Kobiashvili, Aleksandre Iashvili, Levan Tskitishvili
23ng Nigeria34.283Jonathan Akpoborie, Victor Agali, Victor Ikpeba
24cg Congo23.917Rolf-Christel Guié-Mien, Oumar Kondé
25ro Romania23.715Ionel Ganea, Dorinel Munteanu
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26ch Switzerland23.539Ciriaco Sforza, Raphaël Wicky
27al Albania22.970Altin Rraklli, Igli Tare
28gr Greece22.871Kostas Konstantinidis, Dimitrios Grammozis
29no Norway22.296Jan Åge Fjørtoft, Kjetil Rekdal
30pt Portugal21.942Roberto Pinto, Sérgio Pinto
31ua Ukraine21.783Yuriy Maksymov, Viktor Skrypnyk
32za South Africa21.350Bradley Carnell, Rowan Hendricks
33us United States2781Tony Sanneh, Frankie Hejduk
34cd Congo DR2394Jean-Kasongo Banza, Michél Mazingu-Dinzey
35gn Guinea12.907Pablo Thiam
36ao Angola12.802Rui Marques
37yu Yugoslavia12.420Andrej Panadić
38ar Argentina12.385Rodolfo Cardoso
39is Iceland12.359Eyjólfur
40ml Mali12.277Boubacar Diarra
41lt Lithuania12.215Gintaras Staučė
42tg Togo12.204Bachirou Salou
43pe Peru12.150Claudio Pizarro
44lu Luxembourg12.134Jeff Strasser
45na Namibia12.084Razundara Tjikuzu
46mk North Macedonia11.530Oka Nikolov
47cn China PR11.511Chen Yang
48sct Scotland11.305Brian O'Neil
49dd Germany DR11.286Perry Bräutigam
50py Paraguay11.280Roque Santa Cruz
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
51ru Russia1913Vladimir But
52ma Morocco1466Abdelaziz Ahanfouf
53sk Slovakia1445Vratislav Greško
54tt Trinidad and Tobago1422Evans Wise
55es Spain1395Alfonso Garcia
56xc Commonwealth of Independent States1270Sergei Mandreko
57me Montenegro194Vanja Grubač
58si Slovenia118Miran Pavlin
59zm Zambia112Andrew Sinkala

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.