Nazionalità 2002-2003 Third Division

Nazionalità 2002-2003 Third Division Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1eng Inghilterra466723.421Andy Morrell, Dave Kitson, Ritchie Humphreys, Martin Carruthers, Jon Newby, Mark Tinkler, Peter Duffield, Darrell Clarke, Steve Flack, Danny Whitaker ...
2wls Galles4890.251Eifion Williams, James Thomas, Glyn Garner, Anthony Williams, Darren Tinson, Carl Fletcher, Danny Williams, Lee Nogan, Marcus Browning, Ryan Valentine ...
3ie Repubblica d'Irlanda4467.854Barry Conlon, Kevin Maher, Peter Gain, Rob Quinn, Dave Savage, Garreth O'Connor, John Melligan, Peter Michael Murphy, Richie Foran, Brian Carey ...
4nir Irlanda del Nord2437.637Wayne Carlisle, Stuart Elliott, Jim Whitley, Lee McEvilly, Paul Morgan, Barry Hunter, Alan Fettis, Darren Kelly, Ciarán Toner, Jon McCarthy ...
5sct Scozia2140.918Martin Gritton, Darren Ferguson, Scott McNiven, David Graham, Scott Howie, John Anderson, Stuart Gray, Tom Cowan, Tom Bennett, Stuart Balmer ...
6jm Giamaica79.503Paul Hall, Onandi Lowe, Jamal Campbell-Ryce, Wes Morgan, Narada Bernard, Cleveland Taylor, Clayton Donaldson
7au Australia51.880Jason van Blerk, Scott McDonald, Shane Cansdell-Sherriff, Luke Cornwall, Paul Harries
8tt Trinidad e Tobago410.108Carlos Edwards, Dennis Lawrence, Kevin Austin, Hector Sam
9za Sudafrica24.648Warren Goodhind, Justin Miller
10es Spagna24.318Alejandro Calvo García, Roberto Martínez
11tr Turchia23.697Ömer Rıza, Lev Yalçın
12br Brasile22.886Santos Gaia, Rogério Carvalho
13ca Canada22.560Terry Dunfield, Martin Nash
14ng Nigeria22.274George Abbey, Emmanuel Omoyinmi
15nl Paesi Bassi21.384Arjan van Heusden, James Okoli
16gy Guyana14.140Leon Cort
17my Malesia14.140Paul Bastock
18bm Bermuda13.526Kyle Lightbourne
19bb Barbados13.141Matt Joseph
20gd Grenada13.092Tony Bedeau
21dk Danimarca13.061Bo Henriksen
22ms Montserrat12.774Tesfaye Bramble
23gi Gibilterra12.368David Artell
24lv Lettonia12.337Vitālijs Astafjevs
25ag Antigua e Barbuda11.911Marc Joseph
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26pl Polonia11.499Pawel Abbott
27sg Singapore11.405Daniel Mark Bennett
28dm Dominica11.277Jefferson Louis
29ky Isole Cayman11.083Jamie Wood
30nz Nuova Zelanda1770Allan Pearce
31mt Malta1503Ian Stevens
32fr Francia1315Abdou Sall
33it Italia1298Michele Di Piedi
34us Stati Uniti1218Ian Joy
35ar Argentina171Nicolás Mazzina
36cd RD del Congo12Gabriel Zakuani

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.