Nazionalità 2002-2003 Second Division

Nazionalità 2002-2003 Second Division Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1eng Inghilterra440698.773Mark Stallard, Luke Beckett, Kenny Lunt, Steve Howard, Sam Parkin, Peter Thorne, Rob Hulse, David Eyres, Nathan Ellington, Ali Gibb ...
2ie Repubblica d'Irlanda4563.987Graham Kavanagh, Stephen Hunt, Liam Lawrence, Kevin O'Connor, Graham Coughlan, David Worrell, Willie Boland, Mickey Evans, Paul Heffernan, Michael Cummins ...
3wls Galles3968.013Robert Earnshaw, Simon Haworth, Christian Roberts, Paul Trollope, Rhys Weston, Matt Somner, Gareth Roberts, Andy Marriott, David Vaughan, Neil Roberts ...
4sct Scozia3759.071Scott Murray, Andy Liddell, Lee Peacock, David Duke, Stephen McPhee, Lee McCulloch, Neil Alexander, Micky Mellon, Craig Ireland, Gary Teale ...
5nir Irlanda del Nord2331.387Michael Duff, Steve Robinson, Grant McCann, Tommy Doherty, Steve Jones, Tony Shields, Stephen Robinson, Peter Kennedy, Richard McKinney, Shane Duff ...
6au Australia1222.021Danny Invincibile, John Filan, Chris Coyne, Danny Allsopp, Les Pogliacomi, Frank Talia, Gareth Edds, Scott McDonald, Richard Johnson, Michael Theoklitos ...
7ca Canada816.361Jason de Vos, Marc Bircham, Mark Rogers, Iain Hume, Carlo Corazzin, Jason Bent, Lars Hirschfeld, Niall Thompson
8fr Francia713.084Romain Larrieu, David Friio, Thomas Pinault, Julien Baudet, Cédric Berthelin, Armand Oné, Osvaldo Lopes
9nl Paesi Bassi612.581Bart Griemink, John Achterberg, Clyde Wijnhard, Dean Gorré, Marcel Cas, Arjan van Heusden
10nz Nuova Zelanda56.045David Mulligan, Rory Fallon, Chris Killen, Adam Proudlock, Leo Bertos
11kn Saint Kitts e Nevis48.491Adam Newton, Bobby Bowry, Sagi Burton, Calum Willock
12tt Trinidad e Tobago44.807Clayton Ince, Brent Rahim, André Boucaud, Christopher Birchall
13jm Giamaica36.514Richard Langley, Lee Williamson, Marcus Bean
14ng Nigeria36.012Danny Shittu, Efe Sodje, Ademola Bankole
15za Sudafrica35.380Glynn Hurst, Mark Arber, Paul Byrne
16bb Barbados25.576Mark McCammon, Emmerson Boyce
17ms Montserrat23.381Dean Morgan, Junior Mendes
18sn Senegal23.338Ibrahima Sonko, Diaw Doudou
19us Stati Uniti21.789John Thorrington, Ian Feuer
20tr Turchia13.947Kemal Izzet
21br Brasile13.385Stefani Miglioranzi
22vc Saint Vincent e Grenadine13.115Rodney Jack
23sc Seychelles13.068Kevin Betsy
24hr Croazia12.542Ahmet Brković
25gh Ghana12.107Derek Asamoah
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26cy Cipro11.949Tom Williams
27se Svezia11.620Ola Tidman
28ar Argentina11.510Gino Padula
29ag Antigua e Barbuda11.435Marc Joseph
30cw Curaçao11.332Tyrone Loran
31is Islanda11.271Helgi Daníelsson
32gp Guadalupa1898Mickaël Antoine-Curier
33ma Marocco1747Karim Fradin
34dm Dominica1460Richard Pacquette
35cn RP Cina1447Fan Zhiyi
36ao Angola1235Luís Lourenço
37cm Camerun1199Mvondo Atangana
38pe Perù129Gianfranco Labarthe

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.