Nazionalità 2014-2015 La Liga

Nazionalità 2014-2015 La Liga Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1es Spagna363440.788Manuel Agudo Durán, Sergio García de la Fuente, Alberto Bueno, Aritz Aduriz, Daniel Parejo, Jorge Resurrección Merodio, Xabier Prieto, Mikel Arruabarrena, David Barral, Francisco Alcácer ...
2ar Argentina3348.978Lionel Messi, Nicolás Otamendi, Joaquín Larrivey, Gustavo Cabral, Luciano Vietto, Pablo Piatti, Federico Cartabia, Sebastián Dubarbier, Éver Banega, Nicolás Pareja ...
3br Brasile2439.030Neymar, Jonatas, Marcelo Vieira da Silva Júnior, Diego Alves, Sidnei, Dani Alves, Weligton Oliveira, Edinaldo Gomes Pereira, Léo Baptistão, João Miranda de Souza Filho ...
4pt Portogallo2232.313Cristiano Ronaldo, Tiago Mendes, Luís Carlos Correia Pinto, André Gomes, Ivan Cavaleiro, Zé Castro, Daniel Carriço, Képler Laveran Lima Ferreira, Diogo Figueiras, Ricardo Horta ...
5fr Francia1216.718Karim Benzema, Antoine Griezmann, Jérémy Mathieu, Raphaël Varane, Benoît Trémoulinas, Dimitri Foulquier, Kevin Gameiro, Timothée Kolodziejczak, Abdoul Karim Yoda, Abdoul Sissoko ...
6uy Uruguay917.959Luis Suárez, Diego Godín, Damián Suárez, Christian Stuani, Gonzalo Castro Irizábal, Emiliano Velázquez, José Giménez, Adrián Gunino, Cristian Rodríguez
7mx Messico89.419Carlos Vela, Jonathan dos Santos, Javier Hernández, Giovani dos Santos, Héctor Moreno, Javier Aquino, Raúl Jiménez, Guillermo Ochoa
8cm Camerun68.636Idriss Carlos Kameni, Allan Nyom, Stéphane M'Bia, Patrick Ekeng, Charlie Took, Dany Nounkeu
9ma Marocco68.022Fayçal Fajr, Nordin Amrabat, Youssef El-Arabi, Nabil El Zhar, Munir El Haddadi, Issam El Adoua
10cl Cile512.874Fabián Orellana, Claudio Bravo, Enzo Roco, Manuel Iturra, Pedro Pablo Hernández
11co Colombia59.674Carlos Bacca, James Rodríguez, Fredy Hinestroza, Jhon Córdoba, Jeison Murillo
12hr Croazia58.848Mario Mandžukić, Ivan Rakitić, Mario Pašalić, Sammir, Luka Modrić
13ng Nigeria54.027Ikechukwu Uche, Kalu Uche, Isaac Success, Ramón Azeez, Uche Henry Agbo
14de Germania46.265Toni Kroos, Shkodran Mustafi, Sami Khedira, Marc-André ter Stegen
15rs Serbia46.218Aleksandar Pantić, Nemanja Radoja, Antonio Rukavina, Dejan Lekić
16gh Ghana45.102Thomas Teye Partey, Iñaki Williams, Derek Boateng, Mohammed Fatau
17sn Senegal43.732Papa Kouli Diop, Abdoulaye Ba, Baba Diawara, Pape Cheikh Diop
18ve Venezuela43.696Roberto Rosales, Nicolás Fedor, Darwin Machís, Juan Pablo Añor
19dz Algeria36.626Sofiane Feghouli, Mehdi Lacen, Nabil Ghilas
20pl Polonia36.178Grzegorz Krychowiak, Przemysław Tytoń, Cezary Wilk
21cv Capo Verde33.552Garry Mendes Rodrigues, Bebé, Héldon Augusto Almeida-Bradley Ramos
22cr Costa Rica33.205Celso Borges, Joel Campbell, Keylor Navas
23it Italia33.180Federico Piovaccari, Fausto Rossi, Alessio Cerci
24si Slovenia32.744Rene Krhin, Jan Oblak, Bojan Jokić
25gr Grecia23.309Loukas Vyntra, Nikolaos Karabelas
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26cd RD del Congo23.193Gaël Kakuta, Theo Bongonda
27ci Costa d’Avorio22.885Arthur Boka, Eric Bailly
28ao Angola21.801Manucho, Hélder Costa
29ru Russia21.687Denis Čeryšev, Anton Shvets
30gn Guinea2938Alhassane Bangoura, Sekou Keita
31dk Danimarca13.077Michael Krohn-Dehli
32mq Martinica13.030Jean-Sylvain Babin
33wls Galles12.573Gareth Bale
34il Israele12.326Tomer Hemed
35tr Turchia12.317Arda Turan
36mz Mozambico11.984Simão Mate Junior
37ec Ecuador11.887Felipe Caicedo
38cg Congo11.776Thievy Bifouma
39bf Burkina Faso11.565Jonathan Zongo
40ro Romania11.519Florin Andone
41ba Bosnia ed Erzegovina11.484Haris Medunjanin
42at Austria11.326Andreas Ivanschitz
43ml Mali11.091Mohamed Sissoko
44py Paraguay1912Roque Santa Cruz
45is Islanda1817Alfreð Finnbogason
46jp Giappone1289Mike Havenaar
47az Azerbaigian1235Eddy Pascual
48th Tailandia1144Teerasil Dangda
49mk Macedonia del Nord190Stole Dimitrievski
50be Belgio161Thomas Vermaelen
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
51ga Gabon161Lévy Madinda
52gm Gambia145Sulayman Marreh
53se Svezia145Daniel Larsson
54no Norvegia134Martin Ødegaard
55by Bielorussia1Jahor Filipenka
56gw Guinea-Bissau1Marcelo Djaló

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.