Nazionalità 2010-2011 La Liga

Nazionalità 2010-2011 La Liga Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1es Spagna339445.886Fernando Llorente, Álvaro Negredo, David Villa, Gabriel Fernández Arenas, Xabier Prieto, Roberto Soldado, Juan Manuel Mata, José Antonio Reyes, Santiago Cazorla, Andoni Iraola ...
2ar Argentina4059.986Lionel Messi, Sergio Agüero, Pablo Piatti, Ángel Di María, Diego Colotto, Diego Perotti, Hernán Bernardello, Cata Díaz, Leonardo Ponzio, Nicolás Bertolo ...
3br Brasile2536.739Dani Alves, Nilmar, Marcelo Vieira da Silva Júnior, Henrique Adriano Buss, Weligton Oliveira, Diego Alves, Míchel Macedo Rocha Machado, Luís Fabiano, Filipe Luís Kasmirski, João Victor ...
4pt Portogallo1830.169Cristiano Ronaldo, Eliseu, José Carlos de Araújo Nunes, Ricardo Carvalho, Tiago Mendes, Ricardo Costa, Duda, Tiago Filipe Figueiras Gomes, Nélson Augusto Tomar Marcos, Képler Laveran Lima Ferreira ...
5uy Uruguay1724.784Diego Forlán, Gonzalo Castro Irizábal, Carlos Diogo, Sebastián Bruno Fernández, Martín Cáceres, Sebastián Eguren, Diego Godín, Christian Stuani, Marcelo Andrés Silva Fernández, Gustavo Munúa ...
6fr Francia1224.457Antoine Griezmann, Karim Benzema, David Trezeguet, Michael Pereira, Julien Escudé, Jérémy Mathieu, Noé Pamarot, Éric Abidal, Mouhamadou Dabo, Lassana Diarra ...
7it Italia79.560Giuseppe Rossi, Pablo Osvaldo, Matteo Contini, Maurizio Lanzaro, Enzo Maresca, Tiberio Guarente, Luca Cigarini
8nl Paesi Bassi77.927Jonathan de Guzmán, Royston Drenthe, Hedwiges Maduro, Saïd Boutahar, Ibrahim Afellay, Jeffrey Sarpong, Piet Velthuizen
9co Colombia57.014Abel Aguilar, Luis Amaranto Perea, Fabián Vargas, Marco Pérez Murillo, Bernardo Espinosa
10ve Venezuela46.299José Salomón Rondón, Nicolás Fedor, Fernando Amorebieta, Jeffrén Suárez
11dk Danimarca44.871Kris Stadsgaard, Patrick Mtiliga, Michael Jakobsen, Nicki Bille Nielsen
12cm Camerun38.093Pierre Webó, Idriss Carlos Kameni, Modeste M'Bami
13cl Cile34.892Claudio Bravo, Gary Medel, Waldo Ponce
14gh Ghana34.403Derek Boateng, Quincy Owusu-Abeyie, Mubarak Wakaso
15py Paraguay34.018Nelson Haedo Valdez, Claudio Morel Rodríguez, Paulo da Silva Barrios
16ml Mali33.473Frédéric Kanouté, Seydou Keita, Mahamadou Diarra
17ci Costa d’Avorio33.098Koffi Ndri Romaric, Didier Zokora, Arouna Koné
18mx Messico32.515Andrés Guardado, Giovani dos Santos, Jonathan dos Santos
19hr Croazia32.455Ivan Rakitić, Xabier Castillo, Mate Bilić
20rs Serbia32.351Ivan Obradović, Dejan Lekić, Ivica Dragutinović
21sn Senegal31.507Papa Kouli Diop, Guirane N'Daw, Mohamed Sarr
22cz Repubblica Ceca26.073Jiří Jarošík, Tomáš Ujfaluši
23se Svezia24.730Markus Rosenberg, Kennedy Bakırcıoğlu
24de Germania24.372Mesut Özil, Sami Khedira
25gq Guinea Equatoriale23.683Emilio N'sue, Iván Bolado
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26ir RI dell'Iran23.418Javad Nekounam, Masoud Shojaei
27ng Nigeria23.129Kalu Uche, Ikechukwu Uche
28mq Martinica22.795Grégory Arnolin, Olivier Thomert
29dz Algeria22.714Mehdi Lacen, Sofiane Feghouli
30ec Ecuador22.372Felipe Caicedo, Jefferson Montero
31hu Ungheria21.726Krisztián Vadócz, Ádám Pintér
32no Norvegia21.337Vadim Demidov, Knut Olav Rindarøy
33il Israele13.105Dudu Aouate
34id Indonesia12.152Jordi Amat
35cv Capo Verde12.098Valmiro Lopes Rocha
36tr Turchia11.828Mehmet Topal
37lt Lituania11.701Marius Stankevičius
38pe Perù11.598Santiago Acasiete
39tn Tunisia11.454Lassad Nouioui
40er Eritrea1865Henok Goitom
41ro Romania1759Cristian Pulhac
42tg Togo1744Emmanuel Adebayor
43gr Grecia1731Alexandros Tziolis
44ht Haiti1685Yves Desmarets
45jp Giappone1472Akihiro Ienaga
46ma Marocco1260Nabil Baha
47bi Burundi190Mohammed Tchité
48pl Polonia176Jerzy Dudek
49us Stati Uniti135Jozy Altidore
50cg Congo125Thievy Bifouma
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
51my Malesia111Natxo Insa

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.

Altre pagine sul campionato di La Liga della stagione 2010-2011