Nazionalità 2009-2010 Serie A

Nazionalità 2009-2010 Serie A Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1it Italia321448.546Antonio Di Natale, Giampaolo Pazzini, Fabrizio Miccoli, Massimo Maccarone, Alberto Gilardino, Sergio Pellissier, Fabio Quagliarella, Antonio Cassano, Alessandro Matri, Giuseppe Mascara ...
2ar Argentina3861.244Diego Milito, Ezequiel Lavezzi, Javier Zanetti, Matías Silvestre, Mauro Zárate, Mariano Andújar, Nicolás Burdisso, Javier Pastore, Rodrigo Palacio, Esteban Cambiasso ...
3br Brasile3760.179Ronaldinho, Maicon, Paulo Vitor Barreto, Diego Ribas da Cunha, Júlio César Soares Espíndola, Adaílton Martins Bolzan, Thiago Silva, Alexandre Pato, Jeda, Luciano Siqueira de Oliveira ...
4uy Uruguay1421.584Edinson Cavani, Fernando Muslera, Walter Gargano, Jorge Andrés Martínez, Marcelo Zalayeta, Miguel Ángel Britos, Diego Luis López, Abel Hernández, Pablo Granoche, Martín Cáceres ...
5fr Francia1216.384Sébastien Frey, Jonathan Biabiany, Nicolas Frey, David Trezeguet, Jérémy Ménez, Philippe Mexès, Mathieu Flamini, Jonathan Zebina, Modibo Diakité, Patrick Vieira ...
6rs Serbia1211.021Aleksandar Kolarov, Aleksandar Luković, Dejan Stanković, Dušan Basta, Nenad Tomović, Adem Ljajić, Ivan Radovanović, Vlada Avramov, Stefan Šćepović, Boško Janković ...
7ro Romania87.840Ștefan Radu, Paul Codrea, Cristian Chivu, Adrian Mutu, Dorin Goian, Bogdan Lobonț, Cristian Melinte, Adrian Piț
8gh Ghana73.713Kwadwo Asamoah, Sulley Muntari, Richmond Boakye, Stephen Appiah, Emmanuel Agyemang-Badu, Daniel Kofi Agyei, Isaac Cofie
9cl Cile610.999David Pizarro, Jaime Valdés, Alexis Sánchez, Mauricio Isla, Luis Jiménez, Marcelo Larrondo
10co Colombia69.967Mario Yepes, Cristián Zapata, Nelson Rivas, Juan Camilo Zúñiga, Iván Córdoba, Juan Cuadrado
11dk Danimarca69.073Simon Kjær, Per Krøldrup, Christian Poulsen, Martin Bergvold, Martin Jørgensen, Niki Zimling
12ch Svizzera510.151Reto Ziegler, Gökhan Inler, Stephan Lichtsteiner, Blerim Džemaili, Marco Padalino
13at Austria53.940György Garics, Alexander Manninger, Jürgen Prutsch, Erwin Hoffer, Marko Arnautović
14si Slovenia43.907Samir Handanovič, Bojan Jokić, Rene Krhin, Dejan Lazarević
15pt Portogallo42.653Gonçalo Brandão, Ricardo Quaresma, Tiago Mendes, Eliseu
16cz Repubblica Ceca42.510Zdeněk Grygera, Lukáš Jarolím, Marek Jankulovski, Ondřej Čelůstka
17be Belgio35.607Jean François Gillet, Gaby Mudingayi, Radja Nainggolan
18me Montenegro35.196Mirko Vučinić, Stevan Jovetić, Ivan Fatić
19nl Paesi Bassi35.186Clarence Seedorf, Wesley Sneijder, Klaas-Jan Huntelaar
20gr Grecia34.920Sokratis Papastathopoulos, Vangelis Moras, Alexandros Tziolis
21hr Croazia34.327Dario Knežević, Ivan Jurić, Igor Budan
22es Spagna32.144Alberto Zapater, Jaime Romero Gómez, Alexandre Geijo
23ng Nigeria3361Michael Odibe, Stephen Makinwa, Christian Obodo
24hn Honduras23.910Edgar Álvarez, David Suazo
25sk Slovacchia23.274Marek Hamšík, Tomáš Košický
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26dz Algeria22.617Abdelkader Ghezzal, Mourad Meghni
27lt Lituania22.448Tomas Danilevičius, Marius Stankevičius
28ba Bosnia ed Erzegovina21.806Mato Jajalo, Hasan Salihamidžić
29ml Mali21.473Mohamed Sissoko, Souleymane Diamoutene
30hu Ungheria2988Vladimir Koman, András Gosztonyi
31by Bielorussia2808Vital' Kutuzaŭ, Michail Sivakoŭ
32ge Georgia2566K'akhaber K'aladze, Levan Mch'edlidze
33sn Senegal2433Ricardo Faty, Khouma el Babacar
34no Norvegia13.084John Arne Riise
35cm Camerun12.495Samuel Eto'o
36pe Perù12.374Juan Manuel Vargas
37se Svezia11.690Albin Ekdal
38au Australia11.530Mark Bresciano
39jp Giappone11.517Takayuki Morimoto
40bg Bulgaria11.413Valeri Božinov
41mk Macedonia del Nord11.125Goran Pandev
42ke Kenya11.019McDonald Mariga
43al Albania11.009Erjon Bogdani
44eng Inghilterra1670David Beckham
45pl Polonia1599Błażej Augustyn
46cd RD del Congo1338Pedro Kamata
47ma Marocco1310Houssine Kharja
48py Paraguay1301Édgar Barreto
49de Germania1251Thomas Hitzlsperger
50ve Venezuela190Rafael Romo
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
51so Somalia148Abel Gigli
52ug Uganda143Savio Nsereko
53mx Messico134Miguel Layún
54sl Sierra Leone18Rodney Strasser

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.

Altre pagine sul campionato di Serie A della stagione 2009-2010