Nazionalità 1992-1993 Serie A

Nazionalità 1992-1993 Serie A Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1it Italia355475.047Giuseppe Signori, Roberto Baggio, Maurizio Ganz, Roberto Mancini, Massimo Agostini, Gianfranco Zola, Diego Fuser, Massimiliano Allegri, Francesco Baiano, Attilio Lombardo ...
2ar Argentina911.952Abel Balbo, Gabriel Batistuta, Néstor Sensini, Claudio Caniggia, Leonardo Rodríguez, Oscar Ruggeri, Sergio Zárate, Sergio Berti, Diego Latorre
3uy Uruguay815.691Rubén Sosa Ardaiz, Daniel Fonseca, Carlos Alberto Aguilera, Enzo Francescoli, José Oscar Herrera, Paolo Montero, Marcelo Tejera, Marcelo Saralegui
4br Brasile813.690Aldair, Careca, Dunga, Walter Casagrande, Cláudio Ibrahim Vaz Leal, Alemão, Júlio César da Silva, Cláudio Taffarel
5de Germania714.012Stefan Effenberg, Andreas Möller, Thomas Häßler, Karl-Heinz Riedle, Jürgen Kohler, Thomas Doll, Matthias Sammer
6nl Paesi Bassi610.069Aron Winter, Marco van Basten, Frank Rijkaard, John van 't Schip, Ruud Gullit, Bryan Roy
7ro Romania510.720Florin Răducioiu, Gheorghe Hagi, Ioan Sabău, Dan Petrescu, Dorin Mateuț
8be Belgio37.260Vincenzo Scifo, Luís Oliveira, Georges Grün
9eng Inghilterra35.423Des Walker, Paul Gascoigne, David Platt
10xc Commonwealth of Independent States35.346Igor' Šalimov, Igor' Kolyvanov, Igor' Dobrovol'skij
11rs Serbia25.360Vladimir Jugović, Siniša Mihajlović
12dk Danimarca24.793Brian Laudrup, John Sivebæk
13se Svezia24.009Jonas Thern, Tomas Brolin
14pl Polonia22.209Marek Koźmiński, Piotr Czachowski
15co Colombia21.985Faustino Asprilla, Iván Valenciano
16cz Repubblica Ceca12.749Tomáš Skuhravý
17hu Ungheria12.685Lajos Détári
18sk Slovacchia12.070Miloš Glonek
19fr Francia11.658Jean-Pierre Papin
20sn Senegal11.371Roger Mendy
21ba Bosnia ed Erzegovina11.344Blaž Slišković
22hr Croazia11.027Zvonimir Boban
23mk Macedonia del Nord1853Darko Pančev
24yu Jugoslavia1730Dejan Savićević
25cr Costa Rica1442Hernán Medford
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26si Slovenia1236Srečko Katanec

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.