Nazionalità 2003-2004 First Division

Nazionalità 2003-2004 First Division Table
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
1eng Inghilterra370617.767Marlon Harewood, Andrew Johnson, Robbie Blake, Dean Ashton, Darren Huckerby, Nathan Ellington, Michael Tonge, Steven Sidwell, Kenny Lunt, Ian Taylor ...
2sct Scozia5090.049Andrew David Gray, Graham Alexander, Kevin Kyle, Andy Liddell, Malky Mackay, Gary Holt, Paul Devlin, Christian Dailly, Gareth Williams, Stuart McCall ...
3ie Repubblica d'Irlanda4165.326Andy Reid, Michael Doyle, David Connolly, Clive Clarke, Graham Kavanagh, Steve Staunton, Jason Gavin, Gary Breen, Willie Boland, John Thompson ...
4wls Galles3153.285Robert Earnshaw, Jason Koumas, John Oster, Daniel Gabbidon, Gareth Taylor, Andrew James Johnson, John Robinson, Adrian Williams, Paul Evans, Darren Ward ...
5jm Giamaica2340.991Ricardo Fuller, Richard Langley, Damien Francis, Darren Byfield, Marlon King, Jobi McAnuff, Michael Johnson, Marcus Gayle, Wes Morgan, Micah Hyde ...
6nir Irlanda del Nord1835.488Steve Jones, Jim Magilton, David Healy, Paul McVeigh, Michael Hughes, George McCartney, Jeff Whitley, Philip Mulryne, Kevin Horlock, Gerry Taggart ...
7au Australia1421.317Tim Cahill, Tony Vidmar, John Filan, Tony Popović, Kevin Muscat, Gareth Edds, Steve Corica, Richard Johnson, Richard Garcia, Andy Petterson ...
8fr Francia109.806Matthieu Louis-Jean, Éric Deloumeaux, Cédric Berthelin, Harry Ntimban-Zeh, Aboubacar Fofana, Julien Baudet, Pegguy Arphexad, Bertrand Bossu, Willy Guéret, Eric Skora
9nl Paesi Bassi69.900Fabian Wilnis, Ed de Goeij, Peter Hoekstra, Martijn Reuser, Joost Volmer, Dries Boussatta
10is Islanda66.764Heiðar Helguson, Ívar Ingimarsson, Bjarni Eggerts Guðjónsson, Brynjar Gunnarsson, Lárus Orri Sigurðsson, Pétur Marteinsson
11dk Danimarca59.219Thomas Gaardsøe, Brian Paldan Jensen, Sebastian Svärd, David Nielsen, Morten Skoubo
12ng Nigeria46.195Ade Akinbiyi, Dickson Etuhu, Dele Adebola, Shola Oyedele
13es Spagna46.091Pablo Couñago, Zigor Aranalde, Manel Martínez, Pedro Matías
14ca Canada45.333Paul Peschisolido, Jason de Vos, Jim Brennan, Lars Hirschfeld
15tt Trinidad e Tobago38.615Clayton Ince, Ian Cox, Tony Warner
16fi Finlandia35.853Shefki Kuqi, Aki Riihilahti, Simo Valakari
17se Svezia34.561Mathias Svensson, Joachim Björklund, Niclas Alexandersson
18gd Grenada34.152Delroy Facey, Jason Roberts, Leon Johnson
19gh Ghana33.799Patrick Agyemang, Lloyd Owusu, Elvis Hammond
20be Belgio33.421Nico Vaesen, Bob Peeters, Davy Oyen
21de Germania33.174Nico Herzig, Eugen Bopp, Marco Reich
22bb Barbados33.031Paul Ifill, Mark McCammon, Jonathan Forte
23ag Antigua e Barbuda26.109Justin Cochrane, Mikele Leigertwood
24us Stati Uniti25.583Marcus Hahnemann, Eddie Lewis
25gn Guinea25.256Mohammed Camara, Drissa Diallo
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
26pt Portogallo24.610Jorge Leitão, Cândido Costa
27ar Argentina24.092Julio Arca, Luciano Zavagno
28cz Repubblica Ceca23.729Tomáš Řepka, Pavel Srníček
29ml Mali23.269Mamady Sidibe, Sékou Berthé
30nz Nuova Zelanda22.454Danny Hay, Mark Paston
31sl Sierra Leone21.860Malvin Kamara, Albert Jarrett
32dz Algeria21.230Yazid Mansouri, Hameur Bouazza
33br Brasile2761José Júnior, Juan Maldonado Jaimez Júnior
34pl Polonia2405Pawel Abbott, Sebastian Olszar
35ee Estonia13.848Mart Poom
36ba Bosnia ed Erzegovina13.303Muhamed Konjić
37ch Svizzera13.217Bernt Haas
38ma Marocco12.691Youssef Safri
39cg Congo12.646Youl Mawéné
40zw Zimbabwe12.495Peter Ndlovu
41bm Bermuda12.476Shaun Goater
42cv Capo Verde12.301Georges Santos
43ph Filippine12.090Robert Gier
44cm Camerun11.837Patrick Suffo
45no Norvegia11.688Thomas Myhre
46ci Costa d’Avorio11.101Arthur Gnohéré
47mk Macedonia del Nord1866Artim Šakiri
48ms Montserrat1446Dean Morgan
49fo Isole Faroe1347Claus Jørgensen
50za Sudafrica1207George Koumantarakis
Pos. Nazione # giocatori Min Elenco
51sn Senegal1156Alassane N'Dour
52pe Perù187Gianfranco Labarthe

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.