Fase a eliminazione diretta

Finale (11 Luglio, 1982)

Risultato
it Italia
Italia vince l'incontro dopo i tempi regolamentari.

Incontro per il 3° posto (10 Luglio, 1982)

Risultato
pl Polonia
Francia fr
Polonia vince l'incontro dopo i tempi regolamentari.

Semifinali ( 8 Luglio, 1982)

Risultato
it Italia
Polonia pl
Italia vince l'incontro dopo i tempi regolamentari.
Risultato
Francia fr
West Germany vince ai calci di rigore dopo i tempi supplementari.

Seconda fase a gironi (Dal 28 Giugno, 1982 al 5 Luglio, 1982)

Girone A

Girone A Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1pl Polonia211030+33
2su Soviet Union211010+13
3be Belgio200204-40

Girone B

Girone B Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1de West Germany211021+13
2eng Regno Unito20200002
3es Spagna201112-11

Girone C

Girone C Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1it Italia220053+24
2br Brasile210154+12
3ar Argentina200225-30

Girone D

Girone D Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1fr Francia220051+44
2at Austria201123-11
3nir Northern Ireland201136-31

Prima fase a gironi (Dal 13 Giugno, 1982 al 25 Giugno, 1982)

Girone 1

Girone 1 Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1pl Polonia312051+44
2it Italia30302203
3cm Camerun30301103
4pe Perù302126-42

Girone 2

Girone 2 Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1de West Germany320163+34
2at Austria320131+24
3dz Algeria32015504
4cl Cile300338-50

Girone 3

Girone 3 Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1be Belgio321031+25
2ar Argentina320162+44
3hu Ungheria3111126+63
4sv El Salvador3003113-120

Girone 4

Girone 4 Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1eng Regno Unito330061+56
2fr Francia311165+13
3cs Serbia e Montenegro302124-22
4kw Kuwait301226-41

Girone 5

Girone 5 Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1nir Northern Ireland312021+14
2es Spagna31113303
3yu Yugoslavia31112203
4hn Honduras302123-12

Girone 6

Girone 6 Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1br Brasile3300102+86
2su Soviet Union311164+23
3sct Scotland31118803
4nz Nuova Zelanda3003212-100

Tabellone del campionato

Tabellone del campionato Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Miglior marcatore della squadra Portiere Note
1it Italia7430126+611Paolo Rossi - 6Dino Zoff
2de West Germany73221210+28Karl-Heinz Rummenigge - 5Harald Schumacher
3pl Polonia7331115+69Zbigniew Boniek - 4Józef Młynarczyk
4fr Francia73221612+48Alain Giresse - 3Jean-Luc Ettori
2Rbr Brasile5401156+98Zico - 4Valdir Peres
2Reng Regno Unito532061+58Bryan Robson, Trevor Francis - 2Peter Shilton
2Rsu Soviet Union522174+36Serhij Baltača, Jurij Gavrilov... - 1Rinat Dasaev
2Rat Austria521254+15Walter Schachner - 2Friedrich Koncilia
2Rnir Northern Ireland513157-25Gerry Armstrong - 3Pat Jennings
2Rbe Belgio521235-25Alexandre Czerniatynski, Ludo Coeck... - 1Jean-Marie Pfaff
2Rar Argentina520387+14Daniel Passarella, Diego Armando Maradona... - 2Ubaldo Fillol
2Res Spagna512245-14Juan Gómez González, Enrique Saura... - 1Luis Arconada
1Rdz Algeria32015504Salah Assad - 2Mehdi Cerbah
1Rhu Ungheria3111126+63László Kiss - 3Ferenc Mészáros
1Rsct Scotland31118803John Wark - 2Alan Rough
1Ryu Yugoslavia31112203Ivan Gudelj, Vladimir Petrović - 1Dragan Pantelić
1Rcm Camerun30301103Grégoire M'Bida - 1Thomas N'Kono
1Rhn Honduras302123-12Eduardo Laing, Héctor Zelaya - 1Julio César Arzú
1Rcs Serbia e Montenegro302124-22Antonín Panenka - 2Karel Stromšik
1Rpe Perù302126-42Rubén Toribio Díaz, Guillermo La Rosa - 1Ramón Quiroga
1Rkw Kuwait301226-41Faisal Al-Dakhil, Abdullah Al-Buloushi - 1Ahmed Al-Tarabilsi
1Rcl Cile300338-50Miguel Ángel Neira, Juan Carlos Letelier... - 1Mario Osbén
1Rnz Nuova Zelanda3003212-100Steve Wooddin, Steve Sumner - 1Frank van Hattum
1Rsv El Salvador3003113-120Luis Ramírez Zapata - 1Luis Guevara Mora

Leader

Note relative al campionato

Legenda della classifica

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.