Knockout stage

Final ( 7 Luglio, 1974)

Risultato
West Germany vince l'incontro dopo i tempi regolamentari.

Third-place match ( 6 Luglio, 1974)

Risultato
pl Poland
Brazil br
Poland vince l'incontro dopo i tempi regolamentari.

Second round (Dal 26 Giugno, 1974 al 3 Luglio, 1974)

Group A

Group A Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1nl Netherlands330080+86→ Final
2br Brazil32013304→ Third-place match
3Germany DR301214-31
4ar Argentina301227-51

Group B

Group B Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1de West Germany330072+56→ Final
2pl Poland320132+14→ Third-place match
3se Sweden310246-22
4yu Yugoslavia300326-40

First round (Dal 13 Giugno, 1974 al 23 Giugno, 1974)

Group 1

Group 1 Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1Germany DR321041+35
2de West Germany320141+34
3cl Chile302112-12
4au Australia301205-51

Group 2

Group 2 Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1yu Yugoslavia3120101+94
2br Brazil312030+34
3sct Scotland312031+24
4cd Zaire3003014-140

Group 3

Group 3 Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1nl Netherlands321061+55
2se Sweden312030+34
3bg Bulgaria302125-32
4uy Uruguay301216-51

Group 4

Group 4 Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1pl Poland3300123+96
2ar Argentina311175+23
3it Italy311154+13
4ht Haiti3003214-120

Tabellone del campionato

Tabellone del campionato Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Miglior marcatore della squadra Portiere Note
1de West Germany7601134+912Gerd Müller - 4Sepp Maier
2nl Netherlands7511153+1211Johan Neeskens - 5Jan Jongbloed
3pl Poland7601165+1112Grzegorz Lato - 7Jan Tomaszewski
4br Brazil732264+28Rivellino - 3Émerson Leão
2Rse Sweden622276+16Ralf Edström - 4Ronnie Hellström
2RGermany DR62225506Joachim Streich - 2Jürgen Croy
2Ryu Yugoslavia6123127+54Dušan Bajević - 3Enver Marić
2Rar Argentina6123912-34René Houseman - 3Daniel Carnevali
1Rsct Scotland312031+24Joe Jordan - 2David Harvey
1Rit Italy311154+13Gianni Rivera, Romeo Benetti... - 1Dino Zoff
1Rcl Chile302112-12Sergio Ahumada - 1Leopoldo Vallejos
1Rbg Bulgaria302125-32Hristo Bonev - 1Rumyancho Goranov
1Ruy Uruguay301216-51Ricardo Pavoni - 1Ladislao Mazurkiewicz
1Rau Australia301205-51Jack Reilly
1Rht Haiti3003214-120Emmanuel Sanon - 2Henri Françillon
1Rcd Zaire3003014-140Kazadi Mwamba

Leader

Note relative al campionato

Legenda della classifica

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.