Finale ( 4 Luglio, 1954)

de Germany
3–2
Hungary hu
4 Lug
Germany
Hungary
Germany vince l'incontro dopo i tempi regolamentari.

Incontro per il 3° posto ( 3 Luglio, 1954)

Risultato
at Austria
Uruguay uy
Austria vince l'incontro dopo i tempi regolamentari.

Semifinali (30 Giugno, 1954)

Risultato
de Germany
Austria at
Germany vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Finale.
Austria avanza alla fase Incontro per il 3° posto.
Risultato
hu Hungary
Uruguay uy
Hungary vince l'incontro dopo i tempi supplementari e avanza alla fase Finale.
Uruguay avanza alla fase Incontro per il 3° posto.

Quarti di finale (Dal 26 Giugno, 1954 al 27 Giugno, 1954)

Risultato
at Austria
Austria vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Semifinali.
Risultato
uy Uruguay
England eng
Uruguay vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Semifinali.
Risultato
de Germany
Germany vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Semifinali.
Risultato
hu Hungary
Brazil br
Hungary vince l'incontro dopo i tempi regolamentari e avanza alla fase Semifinali.

Play-off fase a gironi (23 Giugno, 1954)

23 Giu
de Germany
Germany avanza alla fase Quarti di finale.
23 Giu
Italy it
Switzerland avanza alla fase Quarti di finale.

Fase a gironi (Dal 16 Giugno, 1954 al 20 Giugno, 1954)

Girone 1

Girone 1 Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1br Brazil211061+53→ Quarti di finale
2yu Yugoslavia211021+13→ Quarti di finale
3fr France21013302
4mx Mexico200228-60

Girone 2

Girone 2 Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1hu Hungary2200173+144→ Quarti di finale
2tr Türkiye210184+42→ Play-off fase a gironi
2de Germany210179-22→ Play-off fase a gironi
4kr Korea Republic2002016-160

Girone 3

Girone 3 Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1uy Uruguay220090+94→ Quarti di finale
2at Austria220060+64→ Quarti di finale
3cs Czechoslovakia200207-70
4sct Scotland200208-80

Girone 4

Girone 4 Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Note
1eng England211064+23→ Quarti di finale
2it Italy210153+22→ Play-off fase a gironi
2ch Switzerland210123-12→ Play-off fase a gironi
4be Belgium201158-31

Tabellone del campionato

Tabellone del campionato Table
Pos. Squadra PG V N P Rf Rs DR Pt Miglior marcatore della squadra Portiere Note
1de Germany65012514+1110Max Morlock - 6Toni Turek
2hu Hungary54012710+178Sándor Kocsis - 11Gyula Grosics
3at Austria54011712+58Erich Probst - 6Kurt Schmied
4uy Uruguay5302169+76Carlos Borges - 4Roque Máspoli
QFch Switzerland4202111104Josef Hügi - 6Eugène Parlier
QFbr Brazil311185+33Didi, José Lázaro Robles... - 2Carlos José Castilho
QFeng England31118803Nat Lofthouse - 3Gil Merrick
QFyu Yugoslavia311123-13Miloš Milutinović, Branko Zebec - 1Vladimir Beara
GRfr France21013302Jean Vincent, Raymond Kopa - 1François Remetter
GRtr Türkiye31021011-12Suat Mamat, Burhan Sargun - 3Turgay Şeren
GRit Italy310267-12Carlo Galli, Benito Lorenzi... - 1Giorgio Ghezzi
GRbe Belgium201158-31Léopold Anoul - 3Léopold Gernaey
GRmx Mexico200228-60Tomás Balcázar, José Luis Lamadrid - 1Antonio Carbajal, Salvador Mota
GRcs Czechoslovakia200207-70Imrich Stacho, Theodor Reimann
GRsct Scotland200208-80Fred Martin
GRkr Korea Republic2002016-160Hong Deok-Young

Leader

Note relative al campionato

Legenda della classifica

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.