Registro partite 2023-2024 (Possesso palla)

Registro partite 2023-2024 (Possesso palla) Table
Tocchi Prese possesso palla Controlli palla Destinatario
Data Giorno Competizione Girone Stadio Risultato Squadra Avversario F Inz Ruolo Min Tocchi Area dif. Treq. dif. Treq. cen. Treq. off. Area off. In gioco Att Succ Succ% Tkld Tkld% Controlli palla Dist. Tot. Dist. Prog. PrgC 1/3 Palle al piede in area Perd. contr. Dis Ric. PrgR Report partita
17-09-2023DomD1 FémGiornata n. 1OspitiV 3–0Paris S-GBordeauxRW86630836194632150,0150,0302067520001514Report partita
01-10-2023DomD1 FémGiornata n. 2CasaP 0–1Paris S-GLyonFW90560923247564250,0250,042316108302183810Report partita
06-10-2023VenD1 FémGiornata n. 3OspitiV 1–0Paris S-GSaint-ÉtienneRW45390122160393266,7133,319904900011262Report partita
10-10-2023MarChampions LgSecondo turno di qualificazioneOspitiN 1–1fr Paris S-Geng Manchester UtdFW90Report partita
18-10-2023MerChampions LgSecondo turno di qualificazioneCasaV 3–1fr Paris S-Geng Manchester UtdRM89Report partita
21-10-2023SabD1 FémGiornata n. 5OspitiV 4–0Paris S-GLilleRW4538012611238100,01100,030871100004353Report partita
12-11-2023DomD1 FémGiornata n. 7OspitiV 5–2Paris S-GDijonRW74810443344819555,6444,465299117321337415Report partita
15-11-2023MerChampions LgFase a gironiOspitiP 0–2fr Paris S-Gnl AjaxRW665104281955144100,000,0252026422111383Report partita
19-11-2023DomD1 FémGiornata n. 8CasaV 2–1Paris S-GFleuryRW69660434285665360,0240,0272044411223535Report partita
14-12-2023GioChampions LgFase a gironiCasaV 2–1fr Paris S-Git AS RomaNoFW2011026301111100,000,010351100000101Report partita
17-12-2023DomD1 FémGiornata n. 11OspitiV 2–1Paris S-GParis FCRW90501429174495360,0240,0352389511151282Report partita
20-12-2023MerChampions LgFase a gironiOspitiV 3–1fr Paris S-Git AS RomaFW63350420122352150,0150,0271254813121301Report partita
09-01-2024MarD1 FémGiornata n. 12CasaV 6–0Paris S-GLilleRW90620629273627457,1342,9472036911024494Report partita
17-01-2024MerD1 FémGiornata n. 4CasaV 4–0Paris S-GStade de ReimsRM625404222955411100,000,02916635110154513Report partita
20-01-2024SabD1 FémGiornata n. 13CasaV 8–1Paris S-GBordeauxNoFW45480127202480002511517000024210Report partita
24-01-2024MerChampions LgFase a gironiCasaV 3–1fr Paris S-Gnl AjaxCM,WB854821026142485480,0120,02219911052215303Report partita
30-01-2024MarChampions LgFase a gironiOspitiN 2–2fr Paris S-Gde Bayern MunichWB906308352056322100,000,0391918931232506Report partita
11-02-2024DomD1 FémGiornata n. 15OspitiN 1–1Paris S-GLyonAM735301129140530004832612333027431Report partita
17-02-2024SabD1 FémGiornata n. 6CasaV 5–0Paris S-GGuingampCM696603333016611100,000,05031021064030605Report partita
16-03-2024SabD1 FémGiornata n. 17CasaV 5–0Paris S-GSaint-ÉtienneCM59570435182574250,0250,0341565602101434Report partita
20-03-2024MerChampions LgQuarti di finaleOspitiV 2–1fr Paris S-Gse BK HäckenFW898801038431883266,7133,35443717974120646Report partita
24-03-2024DomD1 FémGiornata n. 18OspitiV 3–1Paris S-GMontpellierNoCM2829041312229200,02100,0141285723011242Report partita
28-03-2024GioChampions LgQuarti di finaleCasaV 3–0fr Paris S-Gse BK HäckenCM80730739282732150,0150,04927512341222594Report partita
31-03-2024DomD1 FémGiornata n. 19CasaV 3–0Paris S-GDijonCM68770440332775360,0240,0411937421113637Report partita
05-04-2024VenEuro QualLega ACasaV 1–0fr Franciaie Rep. of IrelandNo7Report partita
13-04-2024SabD1 FémGiornata n. 20OspitiN 3–3Paris S-GGuingampCM90670234323674125,0375,0301605601002535Report partita
20-04-2024SabChampions LgSemifinaliOspitiP 2–3fr Paris S-Gfr LyonRW90462520212464375,0125,0341595033112365Report partita
28-04-2024DomChampions LgSemifinaliCasaP 1–2fr Paris S-Gfr LyonCM83481433120485360,0240,0362195911115382Report partita
11-05-2024SabD1 FémSemifinaliCasaN 2 (5)–2 (4)Paris S-GParis FCCM90900342455904250,0250,04628910540412785Report partita
17-05-2024VenD1 FémFinaleOspitiP 1–2Paris S-GLyonAM907108362707111100,000,03218310533033622Report partita
04-06-2024MarEuro QualLega ACasaP 1–2fr Franciaeng Regno UnitoNo1Report partita
20-5-626/312.11615306135798608701529865260,53439,59405511213958402339691222130

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.