Cronologia degli scontri diretti Club Brugge vs Stuttgart

Club Brugge
1 vittoria
1 pareggio
2 sconfitte
5 gol
Stuttgart
2 vittorie
1 pareggio
1 sconfitta
6 gol
vs.
I totali mostrati su questa pagina potrebbero non essere completi. Consulta la nostra nota di copertura per conoscere gli anni e le competizioni incluse.

Scontri diretti

Scontri diretti Table
Competizione Girone Giorno Data Ora Casa Punteggio Ospiti Spettatori Stadio Arbitro Report partita Note
UEFA CupTerzo turnoGio12-12-2002Stuttgart1–0Club BruggeDaudén IbáñezReport partitaGiornata n. 2 di 2; Stuttgart qualificato
UEFA CupTerzo turnoGio28-11-2002Club Brugge1–2StuttgartDomenico MessinaReport partitaGiornata n. 1 di 2
UEFA CupSecondo turnoMar03-11-1998Club Brugge3–2StuttgartAtanas UzunovReport partitaGiornata n. 2 di 2; Club Brugge qualificato; Tempi supplementari
UEFA CupSecondo turnoMar20-10-1998Stuttgart1–1Club BruggeRune PedersenReport partitaGiornata n. 1 di 2
Scontri diretti Table
Competizione Girone Giorno Data Ora Casa Punteggio Ospiti Spettatori Stadio Arbitro Report partita Note
UEFA CupSecondo turnoMar03-11-1998Club Brugge3–2StuttgartAtanas UzunovReport partitaGiornata n. 2 di 2; Club Brugge qualificato; Tempi supplementari
Scontri diretti Table
Competizione Girone Giorno Data Ora Casa Punteggio Ospiti Spettatori Stadio Arbitro Report partita Note
UEFA CupSecondo turnoMar20-10-1998Stuttgart1–1Club BruggeRune PedersenReport partitaGiornata n. 1 di 2
Scontri diretti Table
Competizione Girone Giorno Data Ora Casa Punteggio Ospiti Spettatori Stadio Arbitro Report partita Note
UEFA CupTerzo turnoGio12-12-2002Stuttgart1–0Club BruggeDaudén IbáñezReport partitaGiornata n. 2 di 2; Stuttgart qualificato
UEFA CupTerzo turnoGio28-11-2002Club Brugge1–2StuttgartDomenico MessinaReport partitaGiornata n. 1 di 2

Leader dell'incontro

Giocatori Club Brugge vs Stuttgart

Giocatori Club Brugge vs Stuttgart Table
Giocatore Nazione Ruolo PG Min Reti Assist Rigori Rig T Amm. Esp.
Eric Addogh GHADF,MF22100000
Vital Borkelmansbe BELDF,MF22100010
Olivier De Cockbe BELDF33001000
Nzelo Hervé Lembicd CODDF22100000
Aleksandar Ilićrs SRBDF22101000
Edgaras Jankauskaslt LTUFW22010000
Nader El-Sayedeg EGYGK22100000
Sven Vermantbe BELMF22031010
Franky Van Der Elstbe BELMF21970010
Nastja Čehsi SVNMF21700010
Philippe Clementbe BELDF,MF21800000
Gaëtan Englebertbe BELGK,MF21800000
Sandy Martensbe BELDF21800000
Andrés Mendozape PERFW21660000
Timmy Simonsbe BELDF,MF21800000
Peter Van Der Heydenbe BELDF21801000
Dany Verlindenbe BELGK21800000
Gert Verheyenbe BELFW,MF21710000
Eric Deflandrebe BELDF21690000
Birger Maertensbe BELDF1700001
Darko Anićrs SRBMF21590010
Bratislav Ristićrs SRBFW,MF1540010
Gert Claessensbe BELDF,MF1511000
Khalilou Fadigasn SENMF1410000
Karel Geraertsbe BELMF1140000
Milan Lešnjakrs SRBDF31300010
Kevin Roelandtsbe BELMF1100000
Elos Elonga-Ekakiacd CODFW190000
Serhij Serebrennikovua UKRMF190000
Tim Smoldersbe BELMF190000
Koen Schockaertbe BELFW170000
544.2705071

Giocatori Stuttgart vs Club Brugge

Giocatori Stuttgart vs Club Brugge Table
Giocatore Nazione Ruolo PG Min Reti Assist Rigori Rig T Amm. Esp.
Krasimir Balăkovbg BULMF43901000
Thomas Bertholdde GERDF22100010
Fredi Bobicde GERFW22101000
Jens Kellerde GERDF22100010
Frank Verlaatnl NEDDF22101000
Marc Zieglerde GERGK22100000
Marcelo Bordonbr BRADF21800000
Thomas Ernstde GERGK1900000
Heiko Gerberde GERDF,MF21790010
Timo Hildebrandde GERGK1900000
Andreas Hinkelde GERDF21800000
Fernando Meirapt PORDF,MF21800000
Silvio Meißnerde GERMF21350000
Zvonimir Soldohr CRODF,MF32700000
Michael Zeyerde GERMF21040000
Kevin Kurányide GERFW21761000
Jonathan Akpoborieng NGAFW21671000
Gerhard Poschnerde GERMF1760000
Jochen Seitzde GERDF,MF21460000
Kristijan Đorđevićrs SRBMF1700021
Pablo Thiamgn GUIDF,MF21540021
Sreto Ristićrs SRBFW,MF1630000
Krisztián Liszteshu HUNMF21020000
Giannīs Amanatidīsgr GREFW,MF2900000
Aljaksandr Hlebby BLRMF21351010
Timo Rostde GERMF1450000
Martin Spanringde GERDF1430000
Thomas Schneiderde GERDF2450000
Ioan Ganearo ROUFW1190000
Sean Dundeede GERFW140000
Timo Wenzelde GERDF110000
554.1846082

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.