Partite di calcio di Mercoledì 20 Agosto 1997

Vai alla data
WCQ — UEFA (M)">
WCQ — UEFA (M)" data-no-inpage="1">

WCQ — UEFA (M)

WCQ — UEFA (M) Table
Girone Sett. Ora Casa Punteggio Ospiti Spettatori Stadio Arbitro Report partita Note
Primo turno816:30 Repubblica Ceca cz2–0fo Isole Faroe8.322Na StínadlechReport partita
Primo turno917:30 Liechtenstein li0–4is Islanda550Sportpark Eschen/MaurenReport partita
Primo turno718:30 Ungheria hu1–1ch Svizzera40.000Puskás Ferenc StadionReport partita
Primo turno918:30 Estonia ee0–3at Austria1.600Kadrioru staadionReport partita
Primo turno719:00 Finlandia fi0–4no Norvegia35.520Helsingin olympiastadionReport partita
Primo turno1019:00 Ucraina ua1–0al Albania30.000NSK Olimpijs'kyjReport partita
Primo turno919:30 Rep. of Ireland ie0–0lt Lituania32.620Lansdowne RoadReport partita
Primo turno1019:30 Northern Ireland nir1–3de Germany12.037Windsor ParkReport partita
Primo turno820:00 Bulgaria bg1–0il Israele32.000Stadion Vasil LevskiReport partita
Primo turno720:30 Bosnia & Herz'na ba3–0dk Danimarca23.000Olimpijski Stadion Asim Ferhatović HaseReport partita
Primo turno820:30 Turchia tr6–4wls Wales9.710Ali Sami Yen StadyumuReport partita
Primo turno920:30 Bielorussia by1–2se Svezia9.000Stadyen DynamaReport partita
Primo turno920:45 Romania ro4–2mk N. Macedonia12.000Stadionul SteauaReport partita
Primo turno1021:30 Portogallo pt3–1am Armenia16.000Estádio do BonfimReport partita

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.