Fase difensiva per squadra 2007 Women's World Cup

Fase difensiva per squadra 2007 Women's World Cup Table
Tempo di gioco Rendimento Calci di rigore
Squadra N. di giocatori PG Tit Min 90 min Rs Rs90 Tiri in porta Parate %Parate V N P Porta Inviolata % PI Rig T Rig segnati Rig parati Rig sbagliati %Parate
ar Argentina2332703.0186,00523465,4003
au Australia1443604.071,75312477,4121
br Brazil1665406.040,67171376,5501
ca Canada2332703.041,33201680,0111
cn China PR2443604.071,75251872,0202
dk Denmark1332703.041,33181477,8102
eng England1443604.061,50231773,9121
de Germany1665406.000,003131100,0510
gh Ghana2332703.0155,00432865,1003
jp Japan1332703.041,33191578,9111
kp Korea DPR1443604.071,75241770,8112
nz New Zealand1332703.093,00292069,0003
ng Nigeria1332703.041,33191578,9012
no Norway1665406.0111,83392871,8312
se Sweden1332703.041,33242083,3111
us USA2665406.071,17282175,0411
Fase difensiva per squadra 2007 Women's World Cup Table
Tempo di gioco Rendimento Calci di rigore
Squadra N. di giocatori PG Tit Min 90 min Rs Rs90 Tiri in porta Parate %Parate V N P Porta Inviolata % PI Rig T Rig segnati Rig parati Rig sbagliati %Parate
ar vs Argentina2332703.010,33300266,7
au vs Australia1443604.092,2512100,0
br vs Brazil1665406.0172,8310500,011
ca vs Canada2332703.072,3311100,0
cn vs China PR2443604.051,25202125,0
dk vs Denmark1332703.041,33201133,3
eng vs England1443604.082,00121125,02
de vs Germany1665406.0213,50015116,71
gh vs Ghana2332703.031,00300133,31
jp vs Japan1332703.031,00111133,3
kp vs Korea DPR1443604.051,2521100,0
nz vs New Zealand1332703.000,003003100,0
ng vs Nigeria1332703.010,33210266,7
no vs Norway1665406.0122,0021300,01
se vs Sweden1332703.031,00111133,3
us vs USA2665406.0122,0011400,01

Difesa della porta dei giocatori 2007 Women's World Cup

Informazioni su FBref.com

FBref.com fu lanciato (il 13 giugno del 2018) per seguire i campionati nazionali di Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Spagna e USA. Sin da quel momento, stiamo costantemente espandendo la nostra copertura, al fine di includere i campionati nazionali di oltre 40 Paesi, oltre alle coppe nazionali, le supercoppe e i campionati giovanili delle principali nazioni europee. Inoltre, abbiamo aggiunto una sezione per seguire le principali coppe internazionali, come la UEFA Champions League e la Copa Libertadores.

FBref è la fonte più completa di dati sul calcio femminile presente su internet. Questo include l'intera storia della Coppa del Mondo Femminile FIFA e le recenti stagioni dei campionati nazionali di nove paesi, comprese le statistiche avanzate come gli xG per la maggior parte di questi nove paesi.

In collaborazione con Opta, includiamo dati analitici avanzati come xG, xA, passaggi progressivi, duelli e altro ancora per oltre venti competizioni. Per maggiori informazioni sul modello dei goal previsti e su quali competizioni dispongono di dati avanzati, consulta il nostro spiegone di XG.

Al momento, lo staff di Sports Reference comunica interamente in inglese o in spagnolo. Contiamo di servire tutti i nostri clienti, a prescindere dalla loro lingua madre. Pertanto, faremo del nostro meglio per tradurre correttamente il nostro sito in Italiano. In caso riscontri un errore o una scelta linguistica (una parola, una frase o un'abbreviazione) non appropriata, ti preghiamo di comunicarcelo, in modo da poter sistemare il problema prontamente.

Ricorda che le anagrafiche dei giocatori probabilmente non sono complete per le loro carriere. I giocatori possono provenire o trasferirsi in campionati che attualmente non copriamo. Questo problema è destinato a ridursi nel tempo, man mano che aggiungeremo nuovi campionati e stagioni. In futuro non avremo mai meno dati di quanti ne abbiamo oggi.

Puoi iscriverti per ricevere un'e-mail quando vengono rialsciati nuovi paesi e nuove funzioni.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro post sul blog di lancio, la pagina generale dei campionati e delle competizioni con dettagli sui campionati e le stagioni che includiamo o la nostra pagina Informazioni. Facci sapere se trovi un problema o hai un suggerimento.

FBref è uno dei sette siti di Sports-Reference.com.